<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto troppo insonorizzate. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Auto troppo insonorizzate.

mikuni ha scritto:
Un problema dell'insonorizzazione è anche la scarsa percezione della velocità. Ci sono auto che a 130 sembra di essere fermi. Questo è pericoloso perchè infonde falsa sicurezza al guidatore.
il controllo della velocità si ottiene con una buona sensibilità del piede destro e tirando un occhio saltuariamente al cruscotto, anche per vedere che no ci siano spie accese o termometri in zona rossa.
 
aggiungo che visto che tanti hanno il navigatore satellitare puoi programmarlo per avvertirti se superi la velocità di crociera, peraltro controllabile col cruise control, non vedo tutta 'sto pericolo per la velocità
 
JohnDeere7930 ha scritto:
Per l'attacco ad personam ti riferisci ai due 3d che tu hai aperto contro the frog? In quanto al tasto cerca basta andare in rete sui forum come L2D, ukgarage e lancerevoclub per vedere le tue brillanti doti sui rapporti interpersonali!

Chi spala merda addosso agli altri deve stare attento a non spalare controvento.
Su Uk Garage vado d'accordo con tutti e pure Lancerevoclub... Su entrambi i forum peraltro non scrivo da parecchio per carenza di tempo. Sara' che preferisco fare davvero, al contrario di chi passa il suo tempo a sfogare le sue frustrazioni nel mondo virtuale in modo grossolano e rozzo.
Sara' che certi cialtroni su forum altamente tecnici come quelli han vita breve e non han spazio per rompere le scatole.
 
pi_greco ha scritto:
riprendo con rinnovato gusto la tenzone,

alcune riflessioni, che ho leaborato in qs giorni viaggiando a finestrini aperti durante il riscaldamento e raffreddamento motore (bassa velocità)

magari meditando meglio con una sigaretta (lo so che non si fuma quando si guida, ma lo faccio solo andando piano in città e in orari poco frequentati (ore6-6.30 e ore 20-21)) si sente di più (non meglio) la "ove dell'auto": il motore, il fischio della turbina, lo stridio delle gomme, etcetc. ma tutto ciò si può sentire comunque a finestrini chiusi, e non solo con le orecchie, si affinano i "sensori" corporei ( in primis i glutei, il piede sinistro in appoggio forzato sul passaruota, e le reazioni di uno sterzo non troppo servito. sopratutto bisogna imparare a sentire la tenuta ed il carico delle gomme, i trasferimenti di carico sulle sospensioni e qundo la posteriore interna si solleva (ebbene sì, anche con una sw tranquilla). inoltre aprire i finestrini comporta alzare il volume dello stereo, con copertura dei rumori più deboli.

:thumbup: su tutto.
Sottolineato ;)

in buona sostanza, io preferisco (io, personalemente, IMHO) una buona insonorizzazione dal rumore di fondo, potenziando così i recettori alternativi che aumentano gli input, e la capacità di percepire i segnali veri, quelli impulsivi, il colpo di calcson, il rombo dell'esagitato di turno che ti affianca in rotatoria o in svincolo (spesso quello sono io) la famigerata sirena in lontananza, resta il fatto che in un viaggio lungo (specie di notte com'è mia abitudine) e in autostada a velocità tutorcompatibile, non venire assordati dalla meccanica e dagli attriti migliora il comfort, e indirettamente la sicurezza (così come il clima e dei sedili adeguati, a proposito grazie volvo)

Sicuramente una maggiore insonorizzazione migliora (e tanto) il comfort. Su questo c'e' ben poco da discutere. La fatica indotta dal disagio acustico e' dimostrata da tempo (specie in merito alle disco).
Dove resto perplesso e' sul compromesso comfort-percezione del mondo esterno, che si e' ultimamente molto spostato verso il primo (vuoi anche perche' una volta proprio non c'era modo e dunque si doveva fare buon viso a cattivo gioco anche se magari si sarebbe preferito un po' meno rumore).
 
mikuni ha scritto:
Un problema dell'insonorizzazione è anche la scarsa percezione della velocità. Ci sono auto che a 130 sembra di essere fermi. Questo è pericoloso perchè infonde falsa sicurezza al guidatore.

Si'... Ma si entra in un discorso piu' a 360° riguardo al "filtraggio" delle auto moderne.
Un giretto su una Radical e' abbastanza educativo in merito.
L'auto piu' scomoda su cui sia mai salito. E lo dice qualcuno che guida normalmente una Evo con assetto granitico e, come si diceva, senza altra insonorizzazione che lamiere e finestrini.
Si e' seduti a 10 cm dall'asfalto, in una gabbia di tubi con un guscio di plastica aperto sopra, e l'airbox di fianco all'orecchio che sembra una mitragliatrice durante un assalto particolarmente feroce. Niente parabrezza, solo un labbro deflettore alto 4-5 cm max.
Ecco... nulla e' filtrato. Nulla. In alcun modo.
A 75 km/h sembra di stare sulla palla di cannone del Barone di Munchausen.
A 120 sembra di essere legati alla punta di uno Shuttle in decollo.
Devastante.
Un mezzo simile incute un rispetto incredibile in chi lo guida, se non e' un completo squilibrato.
All'estremita' opposta, certe Mercedes o Audi che sembrano fluttuare imperturbabili qualsiasi cosa succeda. Finche' non superi i limiti del mezzo (e tuoi) e allora, ciao.
 
butto lì una riflessione

non sarà che magari la gente ha una soglia di attenzione poco consona non solo al volante, ma anche in bici o a piedi o in un momento delicatissimo come quando si spinge un passeggino, prima lo mettono in mezzo alla strada, poi tenendosi al sicuro guardano a destra e a manca, ma il pargolo sta un metro avanti...

GRRRRRR
 
99octane ha scritto:
mikuni ha scritto:
Un problema dell'insonorizzazione è anche la scarsa percezione della velocità. Ci sono auto che a 130 sembra di essere fermi. Questo è pericoloso perchè infonde falsa sicurezza al guidatore.

Si'... Ma si entra in un discorso piu' a 360° riguardo al "filtraggio" delle auto moderne.
Un giretto su una Radical e' abbastanza educativo in merito.
L'auto piu' scomoda su cui sia mai salito. E lo dice qualcuno che guida normalmente una Evo con assetto granitico e, come si diceva, senza altra insonorizzazione che lamiere e finestrini.
Si e' seduti a 10 cm dall'asfalto, in una gabbia di tubi con un guscio di plastica aperto sopra, e l'airbox di fianco all'orecchio che sembra una mitragliatrice durante un assalto particolarmente feroce. Niente parabrezza, solo un labbro deflettore alto 4-5 cm max.
Ecco... nulla e' filtrato. Nulla. In alcun modo.
A 75 km/h sembra di stare sulla palla di cannone del Barone di Munchausen.
A 120 sembra di essere legati alla punta di uno Shuttle in decollo.
Devastante.
Un mezzo simile incute un rispetto incredibile in chi lo guida, se non e' un completo squilibrato.
All'estremita' opposta, certe Mercedes o Audi che sembrano fluttuare imperturbabili qualsiasi cosa succeda. Finche' non superi i limiti del mezzo (e tuoi) e allora, ciao.
e sperare che no ci sia nessun incolpevole nei paraggi
 
pi_greco ha scritto:
butto lì una riflessione

non sarà che magari la gente ha una soglia di attenzione poco consona non solo al volante, ma anche in bici o a piedi o in un momento delicatissimo come quando si spinge un passeggino, prima lo mettono in mezzo alla strada, poi tenendosi al sicuro guardano a destra e a manca, ma il pargolo sta un metro avanti...

GRRRRRR

Lassem sta'...
Roba da togliere la patria potesta'.
Comunque, io sto attento eppure spesso ho difficolta' a sentire un motorino (sempre nell'angolo cieco dello specchietto, mi raccomando) o un'ambulanza.
E poi, vale il discorso del "venghi dotto'" :D
 
pi_greco ha scritto:
99octane ha scritto:
mikuni ha scritto:
Un problema dell'insonorizzazione è anche la scarsa percezione della velocità. Ci sono auto che a 130 sembra di essere fermi. Questo è pericoloso perchè infonde falsa sicurezza al guidatore.

Si'... Ma si entra in un discorso piu' a 360° riguardo al "filtraggio" delle auto moderne.
Un giretto su una Radical e' abbastanza educativo in merito.
L'auto piu' scomoda su cui sia mai salito. E lo dice qualcuno che guida normalmente una Evo con assetto granitico e, come si diceva, senza altra insonorizzazione che lamiere e finestrini.
Si e' seduti a 10 cm dall'asfalto, in una gabbia di tubi con un guscio di plastica aperto sopra, e l'airbox di fianco all'orecchio che sembra una mitragliatrice durante un assalto particolarmente feroce. Niente parabrezza, solo un labbro deflettore alto 4-5 cm max.
Ecco... nulla e' filtrato. Nulla. In alcun modo.
A 75 km/h sembra di stare sulla palla di cannone del Barone di Munchausen.
A 120 sembra di essere legati alla punta di uno Shuttle in decollo.
Devastante.
Un mezzo simile incute un rispetto incredibile in chi lo guida, se non e' un completo squilibrato.
All'estremita' opposta, certe Mercedes o Audi che sembrano fluttuare imperturbabili qualsiasi cosa succeda. Finche' non superi i limiti del mezzo (e tuoi) e allora, ciao.
e sperare che no ci sia nessun incolpevole nei paraggi

Te lo ricordi il video-choc dei tre decerebrati che con un ML arrivano a cannone, van clamorosamente dritti alla curva, evitano di un millimetro un malcapitato e si sfracellano contro un platano?
Capitato mi pare in perifieria di Milano... :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
pi_greco ha scritto:
99octane ha scritto:
mikuni ha scritto:
Un problema dell'insonorizzazione è anche la scarsa percezione della velocità. Ci sono auto che a 130 sembra di essere fermi. Questo è pericoloso perchè infonde falsa sicurezza al guidatore.

Si'... Ma si entra in un discorso piu' a 360° riguardo al "filtraggio" delle auto moderne.
Un giretto su una Radical e' abbastanza educativo in merito.
L'auto piu' scomoda su cui sia mai salito. E lo dice qualcuno che guida normalmente una Evo con assetto granitico e, come si diceva, senza altra insonorizzazione che lamiere e finestrini.
Si e' seduti a 10 cm dall'asfalto, in una gabbia di tubi con un guscio di plastica aperto sopra, e l'airbox di fianco all'orecchio che sembra una mitragliatrice durante un assalto particolarmente feroce. Niente parabrezza, solo un labbro deflettore alto 4-5 cm max.
Ecco... nulla e' filtrato. Nulla. In alcun modo.
A 75 km/h sembra di stare sulla palla di cannone del Barone di Munchausen.
A 120 sembra di essere legati alla punta di uno Shuttle in decollo.
Devastante.
Un mezzo simile incute un rispetto incredibile in chi lo guida, se non e' un completo squilibrato.
All'estremita' opposta, certe Mercedes o Audi che sembrano fluttuare imperturbabili qualsiasi cosa succeda. Finche' non superi i limiti del mezzo (e tuoi) e allora, ciao.
e sperare che no ci sia nessun incolpevole nei paraggi

Te lo ricordi il video-choc dei tre decerebrati che con un ML arrivano a cannone, van clamorosamente dritti alla curva, evitano di un millimetro un malcapitato e si sfracellano contro un platano?
Capitato mi pare in perifieria di Milano... :rolleyes:
non ricordo, bene per il passante, peccato per il platano, ma perchè non si è spostato, mica avrà attraversato la strada, talvolta i platani sono imprevedibili
 
pi_greco ha scritto:
butto lì una riflessione

non sarà che magari la gente ha una soglia di attenzione poco consona non solo al volante, ma anche in bici o a piedi o in un momento delicatissimo come quando si spinge un passeggino, prima lo mettono in mezzo alla strada, poi tenendosi al sicuro guardano a destra e a manca, ma il pargolo sta un metro avanti...

GRRRRRR

E' vero: è una cosa terribile!
Una volta ne ho vista una che, col passeggino in mezzo alla strada, si è voltata indietro a parlare con un'amica! :shock:
 
99octane ha scritto:
JohnDeere7930 ha scritto:
Per l'attacco ad personam ti riferisci ai due 3d che tu hai aperto contro the frog? In quanto al tasto cerca basta andare in rete sui forum come L2D, ukgarage e lancerevoclub per vedere le tue brillanti doti sui rapporti interpersonali!

Chi spala merda addosso agli altri deve stare attento a non spalare controvento.
Su Uk Garage vado d'accordo con tutti e pure Lancerevoclub... Su entrambi i forum peraltro non scrivo da parecchio per carenza di tempo. Sara' che preferisco fare davvero, al contrario di chi passa il suo tempo a sfogare le sue frustrazioni nel mondo virtuale in modo grossolano e rozzo.
Sara' che certi cialtroni su forum altamente tecnici come quelli han vita breve e non han spazio per rompere le scatole.

Per gli attacchi ad personam non hai risposto.

In merito allo spalare controvento è l'unica cosa che puoi affermare con attendibilità.

Sugli altri forum non scrivi da parecchio tempo giusto perche sono altamente tecnici e come hai scritto la vita è breve per qualcuno.

Per lo sfogare le frustrazioni in rete basta vedere quanti 3d hai aperto facendo il solone su tutti i temi.

I richiami che hai preso tu dall'admin (o warning da altre parti) non li ha collezionati nessun altro.
 
pi_greco ha scritto:
non ricordo, bene per il passante, peccato per il platano, ma perchè non si è spostato, mica avrà attraversato la strada, talvolta i platani sono imprevedibili
Diafolen di un platano! :D
Comunque, tornando all'insonorizzazione, un'altra cosa seccante e' il lato "estetico" nel vano motore: apri e... tutto quel che ti trovi davanti sul 90% delle auto e' il sarcofagone di plastica... :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
pi_greco ha scritto:
non ricordo, bene per il passante, peccato per il platano, ma perchè non si è spostato, mica avrà attraversato la strada, talvolta i platani sono imprevedibili
Diafolen di un platano! :D
Comunque, tornando all'insonorizzazione, un'altra cosa seccante e' il lato "estetico" nel vano motore: apri e... tutto quel che ti trovi davanti sul 90% delle auto e' il sarcofagone di plastica... :rolleyes:

bleah, il sarcofagone nel mio caso occulta un onorevole ma poco attraente turbopuzzacessorail (copyright per arhat) molto meglio il nerboruto e compatto 4L della cbf, sembra scheletrato si vede la distribuzione, le camere di scoppio, i cilindri, i prigionieri, peccato per quell'obrobrio di serbatoio/cupolino
soprastante...
 
Back
Alto