<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto tedesche: davvero le migliori? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Auto tedesche: davvero le migliori?

EdoMC ha scritto:
mark_nm ha scritto:
vi sono francesi ai quali non piacciono affatto le auto francesi e scelgono tedesco: per quale ragione non si sa.

Forse perchè sono ottime auto, Golf in primis?

Beh la scelta tra golf,megane e 308 viene da se,spontanea...scegliere con testa vuol dir sforzarsi come a scuola .... :D
 
EdoMC ha scritto:
mark_nm ha scritto:
vi sono francesi ai quali non piacciono affatto le auto francesi e scelgono tedesco: per quale ragione non si sa.

Forse perchè sono ottime auto, Golf in primis?

considerando il nazionalismo francese è molto strano questo comportamento, sembra quasi una ripicca :D

Dato che non ho mai acquistato tedesco se sono ottime non lo so, so solo che sono in molti a costruire ottime auto: preferisco le auto americane ed orentali a quelle europee: la delta e la maserati e qualche altra nazionale sono un caso a parte :D
Sai, una bella auto americana con un migliaio di cavalli :D
 
mark_nm ha scritto:
Ma2 ha scritto:
tutte le menate della mancanza di modelli nelle italiane sono tutte balle, vedi mercato francese

Il gruppo fiat ha vere e proprie voragini nel proprio listino, se neghi anche questo sfociamo nel ridicolo, ti faccio qualche esempio:

1) Voglio comprarmi una Station wagon italiana, non posso perchè non esiste.
2) Voglio comprarmi una cuopè tre volumi italiana, non posso perchè non esiste.
3) Voglio comprarmi una Monovolume italiana sui 4.60/4.80 mt, non posso perchè non esiste.
4) Voglio comprarmi un Suv italiano sui 4.30/4.50 mt, non posso perche non esiste...

queste voragini nel listino, fanno migrare verso altri marchi i clienti (e non sono pochi) interessati a queste categorie di vetture che il gruppo fiat non sta offrendo da già qualche annetto...
questa purtroppo è la realtà dei fatti...

scusa ma non hai capito il mio pensiero: dicevo che nonostante i francesi siano in grado di soddisfare un mercato attraverso moltii modelli vi sono francesi ai quali non piacciono affatto le auto francesi e scelgono tedesco: per quale ragione non si sa.
Marchionne aveva detto che era del tutto inutile investire in un mercato, italiano, sifatto ed i francesi cioè, il mercato francese ha dato lui ragione; il gruppo PSA non è in mano ai cinesi nonostante tutti gli sforzi?

Mai sottovalutare la potenza di ciò che si continua a dire da n pagine :D

perche'
" non piacciono affatto "
non e' un motivo sufficente :shock: :?:
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
mark_nm ha scritto:
vi sono francesi ai quali non piacciono affatto le auto francesi e scelgono tedesco: per quale ragione non si sa.

Forse perchè sono ottime auto, Golf in primis?

Beh la scelta tra golf,megane e 308 viene da se,spontanea...scegliere con testa vuol dir sforzarsi come a scuola .... :D

Eppure.....
Sara' perche' io non mi faccio scrupoli e compro quello
che piu' mi piace.....
Di Megane ne ho avute 2 quando mi serviva un'auto di quel segmanto
e una Golf ( ma era aziendale ) ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Sarebbe interessante sapere quante
Acura
Infiniti
Lexus
vengono vendute nel mondo per avere una idea piu' ......

non lo so, so solo che Subaru in USA vende più di VW...

:XD: :XD: :XD: :XD:

Ma la paccottiglia? Le plastiche dure? Il tassì di macao? I retrotreni ballerini?

Naaa sti americani o son comunisti o son proprio terzomondisti dell'automotive...

Il tassi di macao non ha futuro..... :D

Vaglielo a dire... :D
 
per quanto riguarda i francesi che "stranamente" acquistano tedesco, e golf nello specifico, dico che imho proprio a loro hanno "dedicato" l'ultima 308 ... quindi, ecco spiegato "il suo spiccato golf oriented"... o "golf in salsa francese" che dir si voglia ...

qst perchè, come presumo, chi, fra i divorabaguettes, prediligeva uno stile "meno francese"(piuttosto barocco...), ma viceversa più "francescano" (rigoroso...), dirigeva, a malincuore, le sue attenzioni alla teutonica ... ergo, li i sin'ora "golfisti", si tramuteranno in "trecentoottisti"... sempre imho...
 
fflarestar ha scritto:
Tutto questo ha costretto il mio cervello ha innalzare, in un certo senso XD, un sistema di difesa che mi ha fatto, un po' alla volta, odiare tutte le auto tedesche e ora non ce n'è una che mi vada a genio. Tutta questa popolarità delle Golf, tutto questo splendore e magnificenza verso le linee BMW, la potenza e la "figaggine" dell'A3... ho iniziato a odiarle tutte!

Benvenuto.
Perdona la mia domanda, ma tu che macchina hai ? A leggerti sembrerebbe che vuoi a tutti i costi farti piacere una macchina che ti ponga su un'altro piano. Le auto tedesche sono fredde, un po' antipatiche e costano care. Però se l'italiano è esterofilo penso che non avrebbe avuto nessun problema a scegliere auto giapponesi o koreane. Kia e Hyundai ad esempio stanno avendo successo. Per il resto è un pò difficile sentirsi dire che la Civic è più bella di un'A3 o Serie 1 non credi ? Poi c'è sempre la Giulietta....
 
XPerience74 ha scritto:
per quanto riguarda i francesi che "stranamente" acquistano tedesco, e golf nello specifico, dico che imho proprio a loro hanno "dedicato" l'ultima 308 ... quindi, ecco spiegato "il suo spiccato golf oriented"... o "golf in salsa francese" che dir si voglia ...

qst perchè, come presumo, chi, fra i divorabaguettes, prediligeva uno stile "meno francese"(piuttosto barocco...), ma viceversa più "francescano" (rigoroso...), dirigeva, a malincuore, le sue attenzioni alla teutonica ... ergo, li i sin'ora "golfisti", si tramuteranno in "trecentoottisti"... sempre imho...

in effetti sia la linea della c4 del 2011 che della 308 del 2013, decisamente più seriose e "teutoniche" delle loro antenate, potrebbero interpretarsi anche in tal senso.
 
Fancar_ ha scritto:
fflarestar ha scritto:
Tutto questo ha costretto il mio cervello ha innalzare, in un certo senso XD, un sistema di difesa che mi ha fatto, un po' alla volta, odiare tutte le auto tedesche e ora non ce n'è una che mi vada a genio. Tutta questa popolarità delle Golf, tutto questo splendore e magnificenza verso le linee BMW, la potenza e la "figaggine" dell'A3... ho iniziato a odiarle tutte!

Benvenuto.
Perdona la mia domanda, ma tu che macchina hai ? A leggerti sembrerebbe che vuoi a tutti i costi farti piacere una macchina che ti ponga su un'altro piano. Le auto tedesche sono fredde, un po' antipatiche e costano care. Però se l'italiano è esterofilo penso che non avrebbe avuto nessun problema a scegliere auto giapponesi o koreane. Kia e Hyundai ad esempio stanno avendo successo. Per il resto è un pò difficile sentirsi dire che la Civic è più bella di un'A3 o Serie 1 non credi ? Poi c'è sempre la Giulietta....

il problema è che spesso l'italiano sceglie semplicemente sulla base dei luoghi comuni e del markeTTing, senza avere una reale idea di quello che sta, o NON sta, comprando (qualcuno ha parlato di chi crede che la classe A e la serie 1 siano a trazione anteriore? qualcuno ha parlato di chi non sa che le A3 e le golf 1.6 tdi sono a ponte torcente? qualcuno ha parlato di chi non ha idea che il 1.5 cdi mercedes sia in realtà renault, o che fino ad un paio di anni fa la mini cooper D montasse un 1.6 psa? e via dicendo... :D )...in questo capisco perfettamente cosa probabilmente intende dirci l'autore del thread.
 
Back
Alto