<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto tedesche: davvero le migliori? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Auto tedesche: davvero le migliori?

pistonpower ha scritto:
elancia ha scritto:
pistonpower ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Il problema per certi marchi giapponesi in Italia, semmai, non è la disponibilità dei ricambi, ma la diffusione della rete di assistenza,soprattutto in alcune regioni.

....e la mancanza di diesel.....
...e si! .. e dove ce li ha .., quelli tedeschi son + performanti ed anche risparmiosi. Se i Jap si dotassero di naftoni performanti e non, ad esmpio, degli impossibili ed inascoltabili Isuzu, probabilmente avrebbero ben altro mercato ... anche in fascia premium ...

Dieci anni fa avresti avuto la verità in tasca, giusto poco prima dell'avvento del 2.2 i-ctdi Honda, motore dell'anno 2005.. ecc ecc..
...sorry, ma per vari motivi ai vari motori/auto dell'anno in qs momento sono allergico .. se lo sento un'altra volta mi viene uno shock anafilattico ... :twisted:

Ognuno ha i suoi problemi, mi dispiace. :cry:
 
Certo che un bel turbo benzina da 300 e passa CV da + soddisfazioni, ma io mi diverto abbastanza col mio, sicuramente + di quanto possa fare con un naftone Jap e spendendo mooooolto meno di quello che mi costerebbe un benza con il nox (dico non solo in fase di acquisto ma anche a consumi ... faccio quasi 100.000 km anno ed i consumi hanno la loro importanza).. Il mondo è bello perchè è vario, caro mio, ed a me, del fatto che ci siano i 4 cerchi sul cofano non me ne po fregà de meno, come dicono a Roma. A me interessa una macchina che si rompa il meno possibile e mi faccia al contempo divertire nei mei lunghi tragitti, compatibilmente con il mio portafoglio ... Non avrei alcun problema a salire su una Dacia Logan (lo so è Franco-rumena, ma adesso parlo di marchi...) se avesse le stesse performances ... Amen.
 
pistonpower ha scritto:
Certo che un bel turbo benzina da 300 e passa CV da + soddisfazioni, ma io mi diverto abbastanza col mio, sicuramente + di quanto possa fare con un naftone Jap e spendendo mooooolto meno di quello che mi costerebbe un benza con il nox (dico non solo in fase di acquisto ma anche a consumi ... faccio quasi 100.000 km anno ed i consumi hanno la loro importanza).. Il mondo è bello perchè è vario, caro mio, ed a me, del fatto che ci siano i 4 cerchi sul cofano non me ne po fregà de meno, come dicono a Roma. A me interessa una macchina che si rompa il meno possibile e mi faccia al contempo divertire nei mei lunghi tragitti, compatibilmente con il mio portafoglio ... Non avrei alcun problema a salire su una Dacia Logan (lo so è Franco-rumena, ma adesso parlo di marchi...) se avesse le stesse performances ... Amen.

"gradassolofo"?
 
pistonpower ha scritto:
Certo che un bel turbo benzina da 300 e passa CV da + soddisfazioni, ma io mi diverto abbastanza col mio, sicuramente + di quanto possa fare con un naftone Jap e spendendo mooooolto meno di quello che mi costerebbe un benza con il nox (dico non solo in fase di acquisto ma anche a consumi ... faccio quasi 100.000 km anno ed i consumi hanno la loro importanza).. Il mondo è bello perchè è vario, caro mio, ed a me, del fatto che ci siano i 4 cerchi sul cofano non me ne po fregà de meno, come dicono a Roma. A me interessa una macchina che si rompa il meno possibile e mi faccia al contempo divertire nei mei lunghi tragitti, compatibilmente con il mio portafoglio ... Non avrei alcun problema a salire su una Dacia Logan (lo so è Franco-rumena, ma adesso parlo di marchi...) se avesse le stesse performances ... Amen.

C'è chi la pensa come te e si compra una Lexus GS450h ibrida che va sensibilmente di più e probabilmente consuma anche meno, oltre ad essere al top in termini di affidabilità: appunto, il mondo è bello perché è vario ;)

Attached files /attachments/1749713=33392-2012_lexus_gs_450h.jpg
 
pistonpower ha scritto:

"gradassolofo"?[/quote]

...scusa, non parlo piemontese ... vorresti dire? ...[/quote]

E' un neologismo che mi è venuto in mente leggendo i tuoi interventi, prima dove ti esalti, poi dove cerchi di essere filosofico.

Tutto questo sempre senza considerare l'argomento del topic e la dialettica, altrimenti avresti provato a discutere circa, ad esempio, dei 4 cilindri che ho menzionato. ;)
 
Jambana ha scritto:
pistonpower ha scritto:
Certo che un bel turbo benzina da 300 e passa CV da + soddisfazioni, ma io mi diverto abbastanza col mio, sicuramente + di quanto possa fare con un naftone Jap e spendendo mooooolto meno di quello che mi costerebbe un benza con il nox (dico non solo in fase di acquisto ma anche a consumi ... faccio quasi 100.000 km anno ed i consumi hanno la loro importanza).. Il mondo è bello perchè è vario, caro mio, ed a me, del fatto che ci siano i 4 cerchi sul cofano non me ne po fregà de meno, come dicono a Roma. A me interessa una macchina che si rompa il meno possibile e mi faccia al contempo divertire nei mei lunghi tragitti, compatibilmente con il mio portafoglio ... Non avrei alcun problema a salire su una Dacia Logan (lo so è Franco-rumena, ma adesso parlo di marchi...) se avesse le stesse performances ... Amen.

C'è chi la pensa come te e si compra una Lexus GS450h che va sensibilmente di più e probabilmente consuma anche meno, oltre ad essere al top in termini di affidabilità: appunto, il mondo è bello perché è vario ;)

Che "roba" è? Aò... ma che è?! :lol:
 
Jambana ha scritto:
pistonpower ha scritto:
Certo che un bel turbo benzina da 300 e passa CV da + soddisfazioni, ma io mi diverto abbastanza col mio, sicuramente + di quanto possa fare con un naftone Jap e spendendo mooooolto meno di quello che mi costerebbe un benza con il nox (dico non solo in fase di acquisto ma anche a consumi ... faccio quasi 100.000 km anno ed i consumi hanno la loro importanza).. Il mondo è bello perchè è vario, caro mio, ed a me, del fatto che ci siano i 4 cerchi sul cofano non me ne po fregà de meno, come dicono a Roma. A me interessa una macchina che si rompa il meno possibile e mi faccia al contempo divertire nei mei lunghi tragitti, compatibilmente con il mio portafoglio ... Non avrei alcun problema a salire su una Dacia Logan (lo so è Franco-rumena, ma adesso parlo di marchi...) se avesse le stesse performances ... Amen.

C'è chi la pensa come te e si compra una Lexus GS450h che va sensibilmente di più e probabilmente consuma anche meno, oltre ad essere al top in termini di affidabilità: appunto, il mondo è bello perché è vario ;)
.. ma io faccio tanta autostrada e con l'ibrido avrei solo il costo aggiuntivo dato dal peso delle batterie da trasportare da un posto all'altro ... e comunque mi sarebbe costata di più ... in fase di acquisto ed a consumi ...
 
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
pistonpower ha scritto:
Certo che un bel turbo benzina da 300 e passa CV da + soddisfazioni, ma io mi diverto abbastanza col mio, sicuramente + di quanto possa fare con un naftone Jap e spendendo mooooolto meno di quello che mi costerebbe un benza con il nox (dico non solo in fase di acquisto ma anche a consumi ... faccio quasi 100.000 km anno ed i consumi hanno la loro importanza).. Il mondo è bello perchè è vario, caro mio, ed a me, del fatto che ci siano i 4 cerchi sul cofano non me ne po fregà de meno, come dicono a Roma. A me interessa una macchina che si rompa il meno possibile e mi faccia al contempo divertire nei mei lunghi tragitti, compatibilmente con il mio portafoglio ... Non avrei alcun problema a salire su una Dacia Logan (lo so è Franco-rumena, ma adesso parlo di marchi...) se avesse le stesse performances ... Amen.

C'è chi la pensa come te e si compra una Lexus GS450h che va sensibilmente di più e probabilmente consuma anche meno, oltre ad essere al top in termini di affidabilità: appunto, il mondo è bello perché è vario ;)

Che "roba" è? Aò... ma che è?! :lol:

'na clessidra ;)
 
pistonpower ha scritto:
Jambana ha scritto:
pistonpower ha scritto:
Certo che un bel turbo benzina da 300 e passa CV da + soddisfazioni, ma io mi diverto abbastanza col mio, sicuramente + di quanto possa fare con un naftone Jap e spendendo mooooolto meno di quello che mi costerebbe un benza con il nox (dico non solo in fase di acquisto ma anche a consumi ... faccio quasi 100.000 km anno ed i consumi hanno la loro importanza).. Il mondo è bello perchè è vario, caro mio, ed a me, del fatto che ci siano i 4 cerchi sul cofano non me ne po fregà de meno, come dicono a Roma. A me interessa una macchina che si rompa il meno possibile e mi faccia al contempo divertire nei mei lunghi tragitti, compatibilmente con il mio portafoglio ... Non avrei alcun problema a salire su una Dacia Logan (lo so è Franco-rumena, ma adesso parlo di marchi...) se avesse le stesse performances ... Amen.

C'è chi la pensa come te e si compra una Lexus GS450h che va sensibilmente di più e probabilmente consuma anche meno, oltre ad essere al top in termini di affidabilità: appunto, il mondo è bello perché è vario ;)
.. ma io faccio tanta autostrada e con l'ibrido avrei solo il costo aggiuntivo dato dal peso delle batterie da trasportare da un posto all'altro ... e comunque mi sarebbe costata di più ... in fase di acquisto ed a consumi ...

Informati meglio sull'ibrido, magari lasciando perdere le prove delle riviste che per il consumo autostradale utilizzano prove standard che non vanno bene per le ibride.

Se hai una A6 non credo ti sarebbe costata di più, se hai una A4 c'è l'IS300h sugli stessi livelli di prezzo.

Se hai una station...quella non c'è :)

Sulla ricchezza delle gamme non c'è niente da fare, quelle dei costruttori tedeschi sono più articolate, anche se credo che pure questo si paghi, alla fine, sul prezzo di listino...
 
elancia ha scritto:
pistonpower ha scritto:

"gradassolofo"?

...scusa, non parlo piemontese ... vorresti dire? ...[/quote]

E' un neologismo che mi è venuto in mente leggendo i tuoi interventi, prima dove ti esalti, poi dove cerchi di essere filosofico.

Tutto questo sempre senza considerare l'argomento del topic e la dialettica, altrimenti avresti provato a discutere circa, ad esempio, dei 4 cilindri che ho menzionato. ;)[/quote] .mah .vorresti dire che i miei interventi son da gradasso? ... Non mi pare, ma ognuno la pensi come vuole ... cercando però di non offendere, please. comunque il topic parla di tedesche e non di 4 cilindri o Jap ... nonper far polemica, ma mi pare di essere + io in tema che te ...
Detto questo, buona serata a tutti, liberatemi la A1 se potete .... :) (a proposito di gradasso...)
 
Jambana ha scritto:
pistonpower ha scritto:
Jambana ha scritto:
pistonpower ha scritto:
Certo che un bel turbo benzina da 300 e passa CV da + soddisfazioni, ma io mi diverto abbastanza col mio, sicuramente + di quanto possa fare con un naftone Jap e spendendo mooooolto meno di quello che mi costerebbe un benza con il nox (dico non solo in fase di acquisto ma anche a consumi ... faccio quasi 100.000 km anno ed i consumi hanno la loro importanza).. Il mondo è bello perchè è vario, caro mio, ed a me, del fatto che ci siano i 4 cerchi sul cofano non me ne po fregà de meno, come dicono a Roma. A me interessa una macchina che si rompa il meno possibile e mi faccia al contempo divertire nei mei lunghi tragitti, compatibilmente con il mio portafoglio ... Non avrei alcun problema a salire su una Dacia Logan (lo so è Franco-rumena, ma adesso parlo di marchi...) se avesse le stesse performances ... Amen.

C'è chi la pensa come te e si compra una Lexus GS450h che va sensibilmente di più e probabilmente consuma anche meno, oltre ad essere al top in termini di affidabilità: appunto, il mondo è bello perché è vario ;)
.. ma io faccio tanta autostrada e con l'ibrido avrei solo il costo aggiuntivo dato dal peso delle batterie da trasportare da un posto all'altro ... e comunque mi sarebbe costata di più ... in fase di acquisto ed a consumi ...

Informati meglio sull'ibrido, magari lasciando perdere le prove delle riviste che per il consumo autostradale utilizzano prove standard che non vanno bene per le ibride.

Se hai una A6 non credo ti sarebbe costata di più, se hai una A4 c'è l'IS300h sugli stessi livelli di prezzo.
Ho una A4 Allroad e la Lexus mi ha sempre ingrifato molto ...la trovo veramente una bella macchina, ma ho paura che i consumi autostradali con l'ibrido mi salgano alle stelle ...
 
pistonpower ha scritto:
Jambana ha scritto:
pistonpower ha scritto:
Jambana ha scritto:
pistonpower ha scritto:
Certo che un bel turbo benzina da 300 e passa CV da + soddisfazioni, ma io mi diverto abbastanza col mio, sicuramente + di quanto possa fare con un naftone Jap e spendendo mooooolto meno di quello che mi costerebbe un benza con il nox (dico non solo in fase di acquisto ma anche a consumi ... faccio quasi 100.000 km anno ed i consumi hanno la loro importanza).. Il mondo è bello perchè è vario, caro mio, ed a me, del fatto che ci siano i 4 cerchi sul cofano non me ne po fregà de meno, come dicono a Roma. A me interessa una macchina che si rompa il meno possibile e mi faccia al contempo divertire nei mei lunghi tragitti, compatibilmente con il mio portafoglio ... Non avrei alcun problema a salire su una Dacia Logan (lo so è Franco-rumena, ma adesso parlo di marchi...) se avesse le stesse performances ... Amen.

C'è chi la pensa come te e si compra una Lexus GS450h che va sensibilmente di più e probabilmente consuma anche meno, oltre ad essere al top in termini di affidabilità: appunto, il mondo è bello perché è vario ;)
.. ma io faccio tanta autostrada e con l'ibrido avrei solo il costo aggiuntivo dato dal peso delle batterie da trasportare da un posto all'altro ... e comunque mi sarebbe costata di più ... in fase di acquisto ed a consumi ...

Informati meglio sull'ibrido, magari lasciando perdere le prove delle riviste che per il consumo autostradale utilizzano prove standard che non vanno bene per le ibride.

Se hai una A6 non credo ti sarebbe costata di più, se hai una A4 c'è l'IS300h sugli stessi livelli di prezzo.
Ho una A4 Allroad e la Lexus mi ha sempre ingrifato molto ...la trovo veramente una bella macchina, ma ho paura che i consumi autostradali con l'ibrido mi salgano alle stelle ...

Non credo, fra l'altro grazie alla particolare trasmissione il motore gira pochissimo, inoltre il sistema ibrido lavora anche in autostrada. I risultati delle prove su strada sono fuorvianti, perché effettuati su un percorso di test troppo corto per rispecchiare l'effettivo apporto del sistema ibrido sui consumi totali.

Certo la tua Alload è a trazione integrale, è SW, una vettura corrispondente non la puoi trovare nella gamma Lexus, l'unica cosa che le assomiglia per polivalenza è la RX che però è una grossa SUV. Le IS e GS esistono a trazione integrale ma solo a benzina e non sono importate.
 
elancia ha scritto:
pistonpower ha scritto:
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
pistonpower ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Il problema per certi marchi giapponesi in Italia, semmai, non è la disponibilità dei ricambi, ma la diffusione della rete di assistenza,soprattutto in alcune regioni.

....e la mancanza di diesel.....
...e si! .. e dove ce li ha .., quelli tedeschi son + performanti ed anche risparmiosi. Se i Jap si dotassero di naftoni performanti e non, ad esmpio, degli impossibili ed inascoltabili Isuzu, probabilmente avrebbero ben altro mercato ... anche in fascia premium ...

Hai mai sentito parlare, per esempio, di Honda I-Dtec? Sei rimasto agli anni '80?

No, dai, penso sia rimsto al 2002-2003, non essere inclemente. :)
...certo che siete proprio bastardi dentro ... :) citavo isuzu poer citare un motore Jap (e non ditemi che non è Jap!). Gli Honda li ho provati, ma sorry, guido un 3 litri Audi da 245 CV eeee roba simile gli Jap ancora non la fanno (o forse non l'ho vista io...)...

Sì, sorry, quella "roba" i jap non l'hanno fatta in effetti... :D ...ma imho non è questione di "ancora". Del resto chi può, a livello mondiale, su un 3.0 TDI ci ride un pò sopra... e lì vengono fuori i benzina/ibridi anche Jap...

Poi vogliamo citare i Mazda, il Mitsubishi 1.8, il Boxer Diesel...
...un pò di prosciutto cercherei di togliermelo dagli occhi ed essere un pò più obiettivo.

E' chiaro che se uno è vittima del marketing che impone una corsa alla potenza tra le triadesche, non può considerare motori con 20cv meno di ciò che viene fatto ritenere "giusto".

Hai centrato il punto. Le tedesche, nel nostro mercato, sono le migliori proprio perchè danno al cliente Europeo, che vive in un contesto del tutto particolare, ciò che egli vuole. In un mercato come il nostro, dove il carburante ha una forte pressione fiscale, ma nel contempo si cercano prestazioni di rilievo, ecco che le marche europee, ma più di tutte proprio le tedesche, offrono dei motori vendibili solo in Europa. Le case Jap sviluppano i motori turbodiesel praticamente solo per il nostro mercato, e pur avendo unità eccellenti, come il 2.2 Mazda, non possono, per motivi di convenienza, sviluppare un gamma di motori, quindi o ti fai piacere ciò che propongono o ti attacchi al tram. Inoltre, le proposte tedesche vengono incontro al gusto tutto europeo di ritagliarsi l'auto: ecco che ci sono gamme sconfinate, e possibilità di personalizzazione che altre Case, semplicemente, non offrono. Una Lexus IS, offre 8 colori, una A4 16 più la possibilità, a caro prezzo, di scegliere un colore personalizzato. LA IS offre 4 possibilità per gli interni, la A4 12. Lexus ha una gamma di 5 modelli, Audi 23. Chiaro che sul prezzo di listino tutto ciò si fa sentire, comprando la A4 2.0 TDI io vado a pagare anche lo sviluppo della Q7 V12 TDI che vende poco, del colore catarrhal green che non compra nessuno, dell'impianto audio Bang&Olufsen da 7.000? che non venderanno mai. In particolare, merita un approfondimento il fatto che "si paghi il marchio": vero, il marchio si paga, ma è anche vero che la Casa deve anche tenerlo alto, in qualche modo, il marchio: prodotti all'altezza sono il minimo indispensabile, ma si tratta anche di fare sponsorizzazioni sportive e culturali, apparire nei media (film, documentari, servizi di moda, saloni, fiere, ecc...), avere in gamma modelli o versioni di nicchia, e tutto questo haun costo. In senso assoluto, e parlando in termini di affidabilità, ci sono sicuramente automobili superiori, ma a mio parere, le auto che sono costruite al meglio intorno al cliente europeo sono proprio le tedesche, e ne è una conferma il fatto che una clientela più "pragmatica" come quella americana, preferisca puntare su altro, perchè i valori e le esigenze sono diverse. Ed è giusto che sia così. Poi, chiaro che non tutti hanno gli stessi gusti, per alcuni quanto sopra può essere addirittura fastidioso, altri possono apprezzare maggiormente tecnologie alternative, o altre scelte stilistiche o funzionali, ma la maggioranza vuole certe scelte, e le marche tedesche sono quelle che più lavorano per fare auto che piacciano al cliente europeo. Testimonianza di ciò è anche il successo del gruppo Hyundai da quando ha portato a Russelsheim il centro stile e ha iniziato a produrre secondo i gusti europei.
 
pistonpower ha scritto:
elancia ha scritto:
pistonpower ha scritto:

"gradassolofo"?

...scusa, non parlo piemontese ... vorresti dire? ...

E' un neologismo che mi è venuto in mente leggendo i tuoi interventi, prima dove ti esalti, poi dove cerchi di essere filosofico.

Tutto questo sempre senza considerare l'argomento del topic e la dialettica, altrimenti avresti provato a discutere circa, ad esempio, dei 4 cilindri che ho menzionato. ;)[/quote] .mah .vorresti dire che i miei interventi son da gradasso? ... Non mi pare, ma ognuno la pensi come vuole ... cercando però di non offendere, please. comunque il topic parla di tedesche e non di 4 cilindri o Jap ... nonper far polemica, ma mi pare di essere + io in tema che te ...
Detto questo, buona serata a tutti, liberatemi la A1 se potete .... :) (a proposito di gradasso...)[/quote]

Ma pensa un pò! :lol:
 
Back
Alto