<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto stupefacenti: Lancia Delta | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Auto stupefacenti: Lancia Delta

giacomogiuseppe ha scritto:
confesso di essere stato un "vero lancista";
ho guidato ed avuto :
- appia sport zagato
-tre fulvia coupé;
-una flavia 1.8 berlina ;
-una beta coupè 1.8...
quando penso a come hanno ridotto il mio marchio preferito dell'epoca....prenderei un mitra
però...complimenti,hai avuto delle auto fantastiche,e devo dire che ti invidio molto :rolleyes: :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
confesso di essere stato un "vero lancista";
ho guidato ed avuto :
- appia sport zagato
-tre fulvia coupé;
-una flavia 1.8 berlina ;
-una beta coupè 1.8...
quando penso a come hanno ridotto il mio marchio preferito dell'epoca....prenderei un mitra
però...complimenti,hai avuto delle auto fantastiche,e devo dire che ti invidio molto :rolleyes: :rolleyes:
caro super, quelli sono tempi ormai passati irrimediabilmente.....
ciao
 
perchè un auto che porta quel nome sia solo quinta nella classifica delle vendite in italia significa che qualcosa non va proprio!
e se siamo onesti bisogna ammettere che è proprio un auto sgraziata, dal posteriore posticcio e con gli interni scopiazzati.
poi sarà anche comoda e originale, ma non toglie che sia un insuccesso clamoroso.. e come ha detto octane non ci voleva molto a capirlo
 
In Piemonte ce ne sono un sacco in giro, ma è ovvio che qui il mercato è più Fiat-frendly.
A me piace, soprattutto nei colori scuri.
 
ritengo la Delta un'auto con una linea molto originale, elegante, sciccosa, e la vedo coerente con lo stile e la tradizione della Lancia, una linea coraggiosa certo, ma nello spirito Lancia
 
gitizetadue ha scritto:
ritengo la Delta un'auto con una linea molto originale, elegante, sciccosa, e la vedo coerente con lo stile e la tradizione della Lancia, una linea coraggiosa certo, ma nello spirito Lancia

coerente con lo stile e tradizione lancia????? :shock:
ma dove scusa?
poi i gusti saran personali, ma che azzecchi qualcosa con lo stile lancia proprio no
 
99octane ha scritto:
Molti potrebbero obiettare: "Ma che c'e' di stupefacente nella Delta? E' un carrozzone, anonimo, non c'entra niente con la Delta, non ne vendono una e' un totale fallimento".
Ma fermiamoci un'attimo a pensare proprio a queste considerazioni: una casa non progetta un'auto nell'ottica di non venderla. La fa perche' spera di venderne a centinaia di migliaia. Certo, non tutte saranno una "hit", ma faran la loro parte.
Ecco: che chi ha progettato la Delta, con quelle dimensioni, quella linea, quel NOME soprattutto, pensasse di venderla per davvero, bhe, questo e' francamente stupefacente, perche' chiunque avrebbe potuto dirgli che non ne avrebbero vendute.
Con quel nome poi... Ma perche' andare a tutti i costi a rivangare nel passato? Sperare che appioppando il nome "Delta" a una chiatta del genere l'avrebbe fatta vendere lo trovo insultante nei confronti dei potenziali clienti.
Potevan trovare un nome nuovo, non legato al passato sportivo e piu' adatto allo stile di auto. Chesso', "Barca", "Scafo" o, perche' no "Schifo", che sarebbe stato certo piu' adeguato.
Ma forse e' che ormai nessuno s'aspetta piu' niente dal marchio piu' insulso e insipido del Gruppone: i lancisti sono una razza estinta, l'ultimo l'ho conosciuto ormai venti anni fa e aveva allora sessant'anni. Oggi sara' certamente morto. Di crepacuore.

non ho mai capito la riesumazioni di auto che furono. Se ha un senso chiamare la 500 500 in quando la nuova è quasi uguali a quella vecchia, che c'entra la vecchia Delta con questa Delta? questa Bravo con la precedente, questa Croma con la vecchja? ecc ecc
 
moogpsycho ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
ritengo la Delta un'auto con una linea molto originale, elegante, sciccosa, e la vedo coerente con lo stile e la tradizione della Lancia, una linea coraggiosa certo, ma nello spirito Lancia

coerente con lo stile e tradizione lancia????? :shock:
ma dove scusa?
poi i gusti saran personali, ma che azzecchi qualcosa con lo stile lancia proprio no

se vai a rivedere le auto prodotte dalla Lancia diciamo dalla fine degli anni 30 fino al periodo pre-Fiat, ovvero Lancia-Lancia, si possono trovare molte attinenze con l'attuale Delta, molto molto meno invece, se vediamo le Lancia dagli anni 70 in poi
 
Figlio di lancista e lancista a mia volta!
Ho posseduta la Delta FL ed è stata l'ultima Lancia, a parte due Y per la moglie, acquistata!
Si spegneva in corsa, l'ultima volta in corsia di sorpasso, per un difetto al blocchetto accensione, si smontava il cruscotto e la tappezzeria era molto scarsa!
L'unica cosa che non ha mai dato fastidio era il motore, Fiat!
Per tornare all'estetica le Lancia belle sono state l'Aurelia B24 America, le Fulvia coupè e la Beta Montecarlo!
Le Lancia hanno sempre avuto linee mai completamente armoniche!
 
giacomogiuseppe ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
confesso di essere stato un "vero lancista";
ho guidato ed avuto :
- appia sport zagato
-tre fulvia coupé;
-una flavia 1.8 berlina ;
-una beta coupè 1.8...
quando penso a come hanno ridotto il mio marchio preferito dell'epoca....prenderei un mitra
però...complimenti,hai avuto delle auto fantastiche,e devo dire che ti invidio molto :rolleyes: :rolleyes:
caro super, quelli sono tempi ormai passati irrimediabilmente.....
ciao
purtroppo...comunque quei tempi li sto rivivendo con la rivista mensile dell'ASI,la manovella...tante recensioni su auto d'epoca,veramente una bella rivista...ho persino scoperto l'esistenza della porsche 912..
 
L'unica cosa che non va nella Delta è il prezzo e il posizionamento un pò troppo alto. Per il resto è molto meglio di varie concorrenti su tutti i fronti.
 
mikuni ha scritto:
L'unica cosa che non va nella Delta è il prezzo e il posizionamento un pò troppo alto. Per il resto è molto meglio di varie concorrenti su tutti i fronti.

hai detto niente.....la frase tradotta è che hanno fatto un buon prodotto, ma impossibile da vendere.
Quindi un cattivo prodotto (estremizzando) :D :D
 
mikuni ha scritto:
L'unica cosa che non va nella Delta è il prezzo e il posizionamento un pò troppo alto. Per il resto è molto meglio di varie concorrenti su tutti i fronti.

la delta è un auto di nicchia, non è una segmento ne una D ne una monovolume, ma qualcosa di strano.. chiaro che molta gente preferisce linee tradizionali e viene conseguentemente snobbata.
se mantenedo gli stessi stilemi avessero fatto qualcosa di più coerente con un segmento C, ne avrebbero vendute molte di più
 
piccolit ha scritto:
mikuni ha scritto:
L'unica cosa che non va nella Delta è il prezzo e il posizionamento un pò troppo alto. Per il resto è molto meglio di varie concorrenti su tutti i fronti.

hai detto niente.....la frase tradotta è che hanno fatto un buon prodotto, ma impossibile da vendere.
Quindi un cattivo prodotto (estremizzando) :D :D

anche senza estremizzando, è il mercato che lo dichiara.
 
NEWsuper5 ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
confesso di essere stato un "vero lancista";
ho guidato ed avuto :
- appia sport zagato
-tre fulvia coupé;
-una flavia 1.8 berlina ;
-una beta coupè 1.8...
quando penso a come hanno ridotto il mio marchio preferito dell'epoca....prenderei un mitra
però...complimenti,hai avuto delle auto fantastiche,e devo dire che ti invidio molto :rolleyes: :rolleyes:
caro super, quelli sono tempi ormai passati irrimediabilmente.....
ciao
purtroppo...comunque quei tempi li sto rivivendo con la rivista mensile dell'ASI,la manovella...tante recensioni su auto d'epoca,veramente una bella rivista...ho persino scoperto l'esistenza della porsche 912..
ricordo benissimo la 912, parente "povera" della 911, dotata di un motore 4 cilindri 1.6 da circa 90 cv; di derivazione VW....brrrr
ciao
 
Back
Alto