<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto stupefacenti: Lancia Delta | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Auto stupefacenti: Lancia Delta

giacomogiuseppe ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
confesso di essere stato un "vero lancista";
ho guidato ed avuto :
- appia sport zagato
-tre fulvia coupé;
-una flavia 1.8 berlina ;
-una beta coupè 1.8...
quando penso a come hanno ridotto il mio marchio preferito dell'epoca....prenderei un mitra
però...complimenti,hai avuto delle auto fantastiche,e devo dire che ti invidio molto :rolleyes: :rolleyes:
caro super, quelli sono tempi ormai passati irrimediabilmente.....
ciao
purtroppo...comunque quei tempi li sto rivivendo con la rivista mensile dell'ASI,la manovella...tante recensioni su auto d'epoca,veramente una bella rivista...ho persino scoperto l'esistenza della porsche 912..
ricordo benissimo la 912, parente "povera" della 911, dotata di un motore 4 cilindri 1.6 da circa 90 cv; di derivazione VW....brrrr
ciao
esatto..ma per me che sono quasi 25enne tutte queste auto mi entusiasmano più dei nuovi modelli odierni,sarà perchè non erano standardizzate come oggi?chissà.. :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
Molti potrebbero obiettare: "Ma che c'e' di stupefacente nella Delta? E' un carrozzone, anonimo, non c'entra niente con la Delta, non ne vendono una e' un totale fallimento".
Ma fermiamoci un'attimo a pensare proprio a queste considerazioni: una casa non progetta un'auto nell'ottica di non venderla. La fa perche' spera di venderne a centinaia di migliaia. Certo, non tutte saranno una "hit", ma faran la loro parte.
Ecco: che chi ha progettato la Delta, con quelle dimensioni, quella linea, quel NOME soprattutto, pensasse di venderla per davvero, bhe, questo e' francamente stupefacente, perche' chiunque avrebbe potuto dirgli che non ne avrebbero vendute.
Con quel nome poi... Ma perche' andare a tutti i costi a rivangare nel passato? Sperare che appioppando il nome "Delta" a una chiatta del genere l'avrebbe fatta vendere lo trovo insultante nei confronti dei potenziali clienti.
Potevan trovare un nome nuovo, non legato al passato sportivo e piu' adatto allo stile di auto. Chesso', "Barca", "Scafo" o, perche' no "Schifo", che sarebbe stato certo piu' adeguato.
Ma forse e' che ormai nessuno s'aspetta piu' niente dal marchio piu' insulso e insipido del Gruppone: i lancisti sono una razza estinta, l'ultimo l'ho conosciuto ormai venti anni fa e aveva allora sessant'anni. Oggi sara' certamente morto. Di crepacuore.

Anche a me la DeltaIII non piace molto, pero' devo dire che a Napoli se ne vedono molte. Questo significa che forse non hanno completamente toppato la vettura.

Regards,
The frog
 
mikuni ha scritto:
L'unica cosa che non va nella Delta è il prezzo e il posizionamento un pò troppo alto. Per il resto è molto meglio di varie concorrenti su tutti i fronti.
secondo me la Deta non è male, ma si poteva far meglio.
temevo la coda, invece ala fine è la parte che mi piace di più. è il frontale che non mi convince: troppo "formichiere" e non ben integrato col resto del corpo vettura. Tolgierei anche le cromature dallecornici: meglio nere.
tecnicamente, la Delta ha messo subito in listino motori interessanti, peccato il peso elevato. Da qualche anno è così: si parla del peso elevato delle vetture FIAT & Co, e non si fa mai nulla di concreto
 
mafalda ha scritto:
mikuni ha scritto:
L'unica cosa che non va nella Delta è il prezzo e il posizionamento un pò troppo alto. Per il resto è molto meglio di varie concorrenti su tutti i fronti.
secondo me la Deta non è male, ma si poteva far meglio.
temevo la coda, invece ala fine è la parte che mi piace di più. è il frontale che non mi convince: troppo "formichiere" e non ben integrato col resto del corpo vettura. Tolgierei anche le cromature dallecornici: meglio nere.
tecnicamente, la Delta ha messo subito in listino motori interessanti, peccato il peso elevato. Da qualche anno è così: si parla del peso elevato delle vetture FIAT & Co, e non si fa mai nulla di concreto

il frontale sembra un linguone che lecca l'asfalto :lol:
 
Quando nel mondo si dice Delta tutti pensano a questa

5425446700.jpg


non capisco perché dare lo stesso nome ad un?auto che non rievoca niente del passato, il mio pensiero e che la lancia sperava di vendere solo con il nome, ma la passione non si inganna
 
per il più grosso errore di Lancia sulla nuova Delta è stato l'utilizzare il nome Delta che fa ricordare la vecchia Delta Hf e non un auto da famiglia.
Il nome Beta HPE sarebbe stato perfetto eppure è stato adottato il nome Delta sperando forse di richiamare maggiormente l'attenzione su questo modello.
 
99octane ha scritto:
Da alfista ridotto a guidare, di tutto, BMW e Mitsu ti capisco, oh se ti capisco!!! :rolleyes:

E ti lamenti? Guidi una Z4 e una Lancer EVO, oppure una Harley Davidson.... :twisted: :twisted:

Comunque io sono fedele alla linea, Fiattaro ero e Fiattaro sono!! :D :D :D
 
acleMl270cdi ha scritto:
ahahah, pensavo fosse un topic di lode alla delta, infatti prima di aprirlo mi son detto, Octane ha bevuto benza a 95 ottani stamane. :D
Per la cronaca, non ne ho ancora vista una in giro qui nel granducato, solo in conce ed una a Monaco di Baviera ma con targa italiana.

Io che a Monaco ci vivo ne ho viste parecchie. Non so in Italia, ma qui se ne vedono abbastanza.
Ciao
 
99octane ha scritto:
Molti potrebbero obiettare: "Ma che c'e' di stupefacente nella Delta? E' un carrozzone, anonimo, non c'entra niente con la Delta, non ne vendono una e' un totale fallimento".
Ma fermiamoci un'attimo a pensare proprio a queste considerazioni: una casa non progetta un'auto nell'ottica di non venderla. La fa perche' spera di venderne a centinaia di migliaia. Certo, non tutte saranno una "hit", ma faran la loro parte.
Ecco: che chi ha progettato la Delta, con quelle dimensioni, quella linea, quel NOME soprattutto, pensasse di venderla per davvero, bhe, questo e' francamente stupefacente, perche' chiunque avrebbe potuto dirgli che non ne avrebbero vendute.
Con quel nome poi... Ma perche' andare a tutti i costi a rivangare nel passato? Sperare che appioppando il nome "Delta" a una chiatta del genere l'avrebbe fatta vendere lo trovo insultante nei confronti dei potenziali clienti.
Potevan trovare un nome nuovo, non legato al passato sportivo e piu' adatto allo stile di auto. Chesso', "Barca", "Scafo" o, perche' no "Schifo", che sarebbe stato certo piu' adeguato.
Ma forse e' che ormai nessuno s'aspetta piu' niente dal marchio piu' insulso e insipido del Gruppone: i lancisti sono una razza estinta, l'ultimo l'ho conosciuto ormai venti anni fa e aveva allora sessant'anni. Oggi sara' certamente morto. Di crepacuore.

Solitamente abbiamo pareri diversi (apparte la evo chiaramente) ma devo dire che a differenza di altri ( quelli dei topic sui suv per non dire nomi)
sei uno che di macchine ne capisce , poi e' chiaro che non tutti la pensano uguale (meno male)
Su questo topic sulla lancia delta sei stato a dir poco stupefacente, concordo appieno le tue idee e non riesco a capire come non l'hanno capito quelli della lancia (troppo studio fa male) Ciao
 
agostino81 ha scritto:
Quando nel mondo si dice Delta tutti pensano a questa

5425446700.jpg


non capisco perché dare lo stesso nome ad un?auto che non rievoca niente del passato, il mio pensiero e che la lancia sperava di vendere solo con il nome, ma la passione non si inganna

Be ragazzi THE BEST!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! CHE EMOZIONE VEDERLA
 
è un errore clamoroso la nuova Delta... non piace a nessuno ovviamente alla stampa straniera neanche ecc.. :!: :oops: ci hanno messo pure i fari tamarri a led :!: :oops: non ho parole ... :oops: la vecchia Delta si che era una gran bella macchina ..., non parliamo della Thema ecc. poi dicono che la gente preferisce comprare le auto straniere.... :!: :evil:
 
Féline72 ha scritto:
è un errore clamoroso la nuova Delta... non piace a nessuno ovviamente alla stampa straniera neanche ecc.. :!: :oops: ci hanno messo pure i fari tamarri a led :!: :oops: non ho parole ... :oops: la vecchia Delta si che era una gran bella macchina ..., non parliamo della Thema ecc. poi dicono che la gente preferisce comprare le auto straniere.... :!: :evil:

però all'epoca nessuno si lamentava che la Thema era una Croma od una 164 od una Saab 9000... :rolleyes:
 
blackblizzard ha scritto:
Féline72 ha scritto:
è un errore clamoroso la nuova Delta... non piace a nessuno ovviamente alla stampa straniera neanche ecc.. :!: :oops: ci hanno messo pure i fari tamarri a led :!: :oops: non ho parole ... :oops: la vecchia Delta si che era una gran bella macchina ..., non parliamo della Thema ecc. poi dicono che la gente preferisce comprare le auto straniere.... :!: :evil:

però all'epoca nessuno si lamentava che la Thema era una Croma od una 164 od una Saab 9000... :rolleyes:

la Thema e la Croma ... ti dico che mi piacevano... la 164 cosi cosi... ;)
la nuova Croma lasciamo perdere :?... ;)
 
questo è un discorso puramente soggettivo.

a me la Delta piace tantissimo sia dentro che fuori.
e da guidare non ha nulla da invidiare alle altre trazioni anteriori simili.
ergo, è una vettura riuscita, IMHO.
 
Back
Alto