Non riesco a capire se un auto del 2003 diventa storica nel 2023.
Qualcuno mi aiuta.
Qualcuno mi aiuta.
No, dopo 30 anni si smette di pagare la Tassa di Possesso, che si trasforma in Tassa di Circolazione (30 euro annui).Dopo 30 anni diventa storica a quanto so
Io sapevo che l'iscrizione ASI si poteva fare dopo 30 anni, prima c'era il RIVA che adesso non c'è più mi pare.No, dopo 30 anni si smette di pagare la Tassa di Possesso, che si trasforma in Tassa di Circolazione (30 euro annui).
Ma la qualifica di storica si ottiene solo ed esclusivamente come sopra (CRS).
la devi iscrivere come ti e' stato detto,non diventa storica automaticamente.Quindi la mia SMART del 2003, può diventare storica nel 2023 ?
la devi iscrivere come ti e' stato detto,non diventa storica automaticamente.
Puoi iscriverla al ventesimo anno dalla costruzione. In pratica, in teoria nel 2023, ma ora che fai le carte il CRS avrà efficacia ai fini del bollo ridotto nel 2024.Si questo l'ho capito che devo iscriverla. Però volevo sapere se la Smart che ho io del 2003, diventa storica nel 2023 o nel 2024.
Puoi iscriverla al ventesimo anno dalla costruzione. In pratica, in teoria nel 2023, ma ora che fai le carte il CRS avrà efficacia ai fini del bollo ridotto nel 2024.
Quindi, un'auto di venti anni iscritta correttamente e quindi riconosciuta come storica quali vantaggi porta? riduzione del bollo? in che misura poi? altro?![]()
c'è una lista di vetture che già a 20 anni possono godere delle agevolazioni delle 30ennali, sono delle auto rare e importanti, la Smart è una comune utilitaria, a 20 anni è "solo" vecchia, l'assicurazione resta uguale, il bollo più essere ridotto ma poi bisogna iscriversi ad un club federato che costa una quota d'iscrizione annuale, la macchina dev'essere in ordine.Quindi, un'auto di venti anni iscritta correttamente e quindi riconosciuta come storica quali vantaggi porta? riduzione del bollo? in che misura poi? altro?![]()
In alcune regioni, ad esempio in Piemonte, il bollo è ridotto del 50% se l'auto è almeno nel ventesimo anno d'età dalla data di costruzione (o prima immatricolazione) ed iscritto ad un registro storico. Inoltre è necessario richiedere la toppa adesiva da apporre sul libretto da parte della motorizzazione.
Almeno qui in Piemonte, non ci sono grossi vantaggi alla circolazione, perchè la regione dice che possono circolare nel weekend anche in caso di blocchi per inquinamento, ma salvo diverse indicazioni dei comuni. Ovviamente i comuni che fanno? Le bloccano lo stesso.
Carloantonio70 - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 15 giorni fa