<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto plug-in. Due calcoletti semplici | Il Forum di Quattroruote

Auto plug-in. Due calcoletti semplici

Mi sono preso la briga di mettermi a fare due conti sui consumi, e relativi costi di una delle auto piu evolute del momento, ovvero, la Toyota plug in C-HR.
I dati dichiarati da Toyota prevedono 13,6 kWh (capacità netta della batteria) e una autonomia di 66 km (ciclo WLTP)
Rapportato a 100 km vieine fuori una media di 20,6 kWh/100 km
Prendiamo altre auto EV
Tesla model 3 12,5 kWh/100 km
ID-3 15,3 kWh/100 km
ID-4 16,5 kWh/100 km
Tutti dati dichiarati dalle case nel ciclo WLTP
Prima domanda: perchè la Toyota plug in consuma molto di più rispetto ad altrre vetture EV?
Da considerare che la Toyota pesa pure meno delle 3 EV prese a confronto
Adesso passiamo all'aspetto economico.
Una Toyota plug in per fare 100 km necessita di 20,6 kWh quindi con ricarica domestica (media costo kwh = 0,36) si spendono 7,41 euro. Con ricarica pubblica (media 0,58 €/kWh in abbonamento, stando bassi) si spedono 11,95 euro
Ora confrontiamo i costi di una C-HR full hybrid. Consumo medio 4,7 l/100 km = costo 8,08 euro
Rispetto ad una carica domestica il risparmio a favore della plug in è di ben 0,67 euro su 100 km.
Con la ricarica pubblica è un bagno di sangue
La domanda è: perchè dovrei comprare una Toyota plug in?
 
Le plug-in servono solo per abbassare la media di co2 al km (teorica) delle flotte aziendali e risultano più convenienti dal punto di vista della tassazione.

Non servono ad altro.

PS: Te le vedi le aziende sotto la mano di Exor (Agnelli) a mettere a catalogo delle Tesla invece delle Tonale e Compass Plug-in?
 
Mi sono preso la briga di mettermi a fare due conti sui consumi, e relativi costi di una delle auto piu evolute del momento, ovvero, la Toyota plug in C-HR.
I dati dichiarati da Toyota prevedono 13,6 kWh (capacità netta della batteria) e una autonomia di 66 km (ciclo WLTP)
Rapportato a 100 km vieine fuori una media di 20,6 kWh/100 km
Prendiamo altre auto EV
Tesla model 3 12,5 kWh/100 km
ID-3 15,3 kWh/100 km
ID-4 16,5 kWh/100 km
Tutti dati dichiarati dalle case nel ciclo WLTP
Prima domanda: perchè la Toyota plug in consuma molto di più rispetto ad altrre vetture EV?
Da considerare che la Toyota pesa pure meno delle 3 EV prese a confronto
Adesso passiamo all'aspetto economico.
Una Toyota plug in per fare 100 km necessita di 20,6 kWh quindi con ricarica domestica (media costo kwh = 0,36) si spendono 7,41 euro. Con ricarica pubblica (media 0,58 €/kWh in abbonamento, stando bassi) si spedono 11,95 euro
Ora confrontiamo i costi di una C-HR full hybrid. Consumo medio 4,7 l/100 km = costo 8,08 euro
Rispetto ad una carica domestica il risparmio a favore della plug in è di ben 0,67 euro su 100 km.
Con la ricarica pubblica è un bagno di sangue
La domanda è: perchè dovrei comprare una Toyota plug in?
Potresti comprarla in quanto la chr plug in costa poco meno di 2000 euro in più della chr ma con 200 cv anziché 140 e la batteria grossa può sempre essere utile nelle discese
 
Potresti comprarla in quanto la chr plug in costa poco meno di 2000 euro in più della chr ma con 200 cv anziché 140 e la batteria grossa può sempre essere utile nelle discese
La Toyota è stata abile nel toglire dal listino la full hybrid da 200 cv proponendo la plug in a solo 2000 euro più della 140 cv ma le considerazioni su consumi e costi non si spostano di una virgola.
Il mio era un discorso di carattere generale che coinvolge tutte le plug in.
Alla fine ha ragione al 100% Pilistation
 
Ultima modifica:
Le plug-in servono solo per abbassare la media di co2 al km (teorica) delle flotte aziendali e risultano più convenienti dal punto di vista della tassazione.

Non servono ad altro.

PS: Te le vedi le aziende sotto la mano di Exor (Agnelli) a mettere a catalogo delle Tesla invece delle Tonale e Compass Plug-in?
No ci sono delle Plugin le cosiddette superhybrid che consentono un dual mode, sono sostanzialmente delle bifuel, elettriche e elettriche ad autonomia aumentata di fatto, o ibride se si preferisce....

Viste così sono a tutto tondo delle elettriche senza i limiti delle elettriche, carica tu oggi in liguria prima di ripartire.....per Milano...poi ne riparliamo....
 
Risposta semplice: perchè te la vendono allo stesso prezzo della full e ha 218 cavalli....
Aggiungo una cosa che se vai in Liguria, tanto per... dal Turchino a Voltri l'energia la recuperi e non la butti in inutili e secondo me non salutari frullate a cinquemila giri.....e vale un pò ovunque in montagna....
 
Potresti comprarla in quanto la chr plug in costa poco meno di 2000 euro in più della chr ma con 200 cv anziché 140 e la batteria grossa può sempre essere utile nelle discese
La Toyota è stata abile nel toglire dal listino la full hybrid da 200 cv proponendo la plug in a solo 2000 euro più della 140 cv ma le considerazioni su consumi e costi non si spostano di una virgola.
Il mio era un discorso di carattere generale con coinvolge tutte le plug in.
Alla fine ha ragione al 100% Pilistation
Risposta semplice: perchè te la vendono allo stesso prezzo della full e ha 218 cavalli....
Certamente, dopo di che ti conviene non caricarla mai. Anche un test di 4R ha confermato che i migliori vantaggi economici si ottengono viaggiando in full hybrid.
Comunque, Toyota a parte (Sempre un passo avanti anche nella politica di vendita e marketing) non ci sono altri esempi di piccole differenze tra plug in e full hybrid.
Ma anche in casa Toyota se prendi una RAV4 a parità di allestimento spendi molti più soldi per la plug in.
C-HR è la classica eccezione dovuta alla necessità di rilanciare un modello che ha venduto meno delle aspettative e il tutto per abbassare la media CO2 altrimenti col cavolo che facevano questi prezzi.
Comunque oggi come oggi fa bene chi prende la C-HR plug in basta che si scordi le colonnine pubbliche
 
La Toyota è stata abile nel toglire dal listino la full hybrid da 200 cv proponendo la plug in a solo 2000 euro più della 140 cv ma le considerazioni su consumi e costi non si spostano di una virgola.
Il mio era un discorso di carattere generale con coinvolge tutte le plug in.
Alla fine ha ragione al 100% Pilistation

Certamente, dopo di che ti conviene non caricarla mai. Anche un test di 4R ha confermato che i migliori vantaggi economici si ottengono viaggiando in full hybrid.
Comunque, Toyota a parte (Sempre un passo avanti anche nella politica di vendita e marketing) non ci sono altri esempi di piccole differenze tra plug in e full hybrid.
Ma anche in casa Toyota se prendi una RAV4 a parità di allestimento spendi molti più soldi per la plug in.
C-HR è la classica eccezione dovuta alla necessità di rilanciare un modello che ha venduto meno delle aspettative e il tutto per abbassare la media CO2 altrimenti col cavolo che facevano questi prezzi.
Comunque oggi come oggi fa bene chi prende la C-HR plug in basta che si scordi le colonnine pubbliche
Peraltro, ho fatto un breve giro di prova con la C-HR plug-in, è davvero piacevole da guidare....
 
La Toyota è stata abile nel toglire dal listino la full hybrid da 200 cv proponendo la plug in a solo 2000 euro più della 140 cv ma le considerazioni su consumi e costi non si spostano di una virgola.
Il mio era un discorso di carattere generale con coinvolge tutte le plug in.
Alla fine ha ragione al 100% Pilistation

Certamente, dopo di che ti conviene non caricarla mai. Anche un test di 4R ha confermato che i migliori vantaggi economici si ottengono viaggiando in full hybrid.
Comunque, Toyota a parte (Sempre un passo avanti anche nella politica di vendita e marketing) non ci sono altri esempi di piccole differenze tra plug in e full hybrid.
Ma anche in casa Toyota se prendi una RAV4 a parità di allestimento spendi molti più soldi per la plug in.
C-HR è la classica eccezione dovuta alla necessità di rilanciare un modello che ha venduto meno delle aspettative e il tutto per abbassare la media CO2 altrimenti col cavolo che facevano questi prezzi.
Comunque oggi come oggi fa bene chi prende la C-HR plug in basta che si scordi le colonnine pubbliche
Ma in generale non credo siano mai soluzioni più economiche del full hybrid tra acquisto e mantenimento, ma se a fronte di costi leggermente maggiori offrono più potenza e funzioni aggiuntive che si possono avere con la batteria grossa può essere uno sfizio razionale, ovviamente nel caso di modelli plug in a prezzo conveniente. Credo che la differenza in prezzo tra plug in e ibrido full, escludendo i segmenti piccoli, si andranno sempre più a ridurre
 
Abbassano la media CO2 della gamma del marchio da cui vengono calcolate le multe e vengono acquistate dai leasing per la normativa Fringe. A questo servono...
Per il resto, a parte casi numericamente marginali, non servono a nulla.
 
Le plug-in servono solo per abbassare la media di co2 al km (teorica) delle flotte aziendali e risultano più convenienti dal punto di vista della tassazione.

Non servono ad altro.

PS: Te le vedi le aziende sotto la mano di Exor (Agnelli) a mettere a catalogo delle Tesla invece delle Tonale e Compass Plug-in?
Ti dirò di più. Le plug in se vuoi utilizzarle in elettrico abbisognano ancor di più di un posto di ricarica domestico. Una EV la ricarichi molto più velocemente ai fast charger. Una plug in, nella maggior parte dei casi accetta CA a 7,2 kWh, e ci mette oltre due ore a fare il "pieno". Solo le ultime Byd mi sembra arrivino a 11 kWh con una doppia presa in CC (OPTIONAL) che si spinge a 18 kWh.
Concludendo se non hai un garage una EV ti crea meno problemi se vuoi viaggiare con gli elettroni. Costi a parte, si intende (ma con una Tesla le ricariche costano meno, altro vantaggio unito a consumi inferiori).
Diamo a Cesare quel che è di Cesare. La Tesla vice su più fronti.
Per quel che mi riguarda, non avendo un garage, solo full hybrid (Toyota o Honda) e l'unica alternativa sarebbe una EV visto che ormai viaggio sui 6/7.000 km all'anno e faccio al massimo 2 viaggi lunghi per le vacanze.
 
Certo che....

Ma

le superibride

che

vedo

tanto magnificate....

Sono davvero

le attuali armi vincenti....

....Vista l' intensita' con

cui vegono magnificate

ogni 3x2

??
 
Back
Alto