<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto per pendolare?? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Auto per pendolare??

per gli impianti montati Landi Fiat si, almeno per molti...per altri sembra che abbiano durate lunghissime, come il resto dell'impianto, boh!!

Quando ho fatto un calcolo, mi venivano €50-80/anno di risparmio carburante.
Considerato cosa dicono molti (sui problemi/fatto che «devi fare molta manutenzione»), il costo del cambio bombole, il costo > all'acquisto, per me è stato facile scegliere...
 
In generale è risaputo che a parte la sostituzione serbatoio ogni 10 anni (che a seconda di quanti km/anno si fanno può da sola annullare il risparmio fatto col carburante...), le auto a gas sono soggette a più noie, per prima cosa proprio agli iniettori.

Ho una Peugeot 406 ST berlina , 1.8 , 110 CV , comprata nuova nel 2000 e trasformata a metano nel 2005 , con cui ho percorso finora 525000 Km (ha il certificato di rilevanza storica e non paga più bollo).
Sono arrivato a 488000 Km facendo solo ordinaria manutenzione , poi ho dovuto rifare le sedi valvole (le punterie idrauliche erano alla fine) .
 
Considerato cosa dicono molti (sui problemi/fatto che «devi fare molta manutenzione»)
Chi sono questi molti e cosa dicono? Da decenni che sento dire che qualcun'altro dice cose, nel frattempo ho macinato centinaia di migliaia di km con auto diverse e non mi ci ritrovo. E nemmeno altri come me.
 
Back
Alto