agricolo
0
Beh, se questo non è rimproverare...
"non si accorda con il rispetto del CdS, e poco anche con la sicurezza"
No, non lo è. E' una definizione, non un rimprovero. Io non lo so come guidi tu.
Beh, se questo non è rimproverare...
"non si accorda con il rispetto del CdS, e poco anche con la sicurezza"
ho risposto alla tua boutade con un'altra.... e come tutte le barzellette che vanno spiegate, non ha funzionato: intendevo dire che siccome con una TP a controlli disattivati e le gomme estive manco ti muovi, è improbabile riuscire ad andare addosso a qualcosa, se resti fermo sul posto con le ruote che girano a vuoto....
Beh, se questo non è rimproverare...
"non si accorda con il rispetto del CdS, e poco anche con la sicurezza"
No, non lo è. E' una definizione, non un rimprovero. Io non lo so come guidi tu.
Comunque, direi di smetterla perchè stiamo rompendo le balle al resto del forum.
Questo però perdonami, è poco significativo.Di sicuro non è una cosa positiva, però.
Come guido io? A ca*** di cane...
però c'ho tanto di quel c*lo, che dopo 35 anni di guida a pene di bracco sono ancora vivo, e non mi sono neanche mai fratturato manco la falangetta del mignolo!
La fortuna aiuta gli audaci!
In realtà Cristiano, ci sono delle bellissime strade, spesso montane, dove i tornanti hanno ampia visibilità, per cui si possono affrontare anche "sportivamente".Che la distrazione sia assolutamente da bandire quando si ha un volante in mano la ritengo una precondizione che non serve neanche esplicitare, c'è e basta: alla guida si guida, si guarda la strada e non il panorama (o le cosce della passeggera in mini, lo so che è difficile, ma bisogna fare uno sforzo).
Ciò premesso, "sportiveggiante" non significa niente, quindi si tratta di mettersi d'accordo sulla terminologia: su qualsiasi strada e in qualsiasi condizione ti trovi, la regola di buon senso generale dice che devi tenere un'andatura che ti permetta di fermarti in sicurezza entro lo spazio libero che vedi davanti a te. Se il tuo campo visivo termina con una curva cieca, semplicemente ti ci devi avvicinare rallentando finchè ci sei dentro, e percorrerla con la stessa modalità tenendo conto di tutto, compresa l'aderenza. Quindi, nella pratica, tu il tornante lo devi affrontare non dico a passo d'uomo, ma non certo a velocità da gomme che stridono. Se poi scegli di tenere il motore allegro e metti il setup del cambio sulla S per affondare appena raddrizzi le ruote e fiondarti fuori dalla curva... beh, stai già superando i limiti di velocità
Intendiamoci: non sto dicendo di essere quello che guida col codice della strada nel cassetto, anch'io dove posso vado spedito, ma il rispetto del CdS e l'attenzione alla sicurezza propria e soprattutto altrui non vanno assolutamente d'accordo con la MIA definizione di guida "sportiveggiante". Caso mai, spedita....
Ma Verstappen a 50 anni non sarà migliore di Verstappen a 20.....L'età è numero che sicuramente significa qualcosa ma non è sempre indice di esperienza o capacità di guida, dipende tutto dal know how e da come e cosa si ha guidato fino ad ora, ogni caso è a parte
mio nonno ha la patente da 50 anni ma non è un pilota migliore di verstappen che ha 20 anni...
Secondo me non è questione di età.....
a 20 anni ero pirla con l'automobile... e non solo..... e le situazioni andavo a cercarmele, esempio uscire la notte quando nevicava per andare a fare i traversi su strade e rotonde, oppure farmi 150 km. di nebbia nella bassa per raggiungere una discoteca.
Oggi ste cose non le farei più.
Però, devo dire, che passare e ripassare sullo stesso tratto innevato a diverse velocità faceva capire le reazioni della vettura e potevi affinarne il controllo..... premetto che un paio di volte ci ho lasciato un braccetto dello sterzo.... ma faceva parte dell'insegnamento.
Ho avuto anche la fortuna di fare un corso di guida sicura di Quattroruote, e uno F.I.F. di primo grado per la guida fuoristrada.
Aiutano a capire dove sbagli, oltre che a darti consigli utili.
Poi le ossa me le sono fatte nei rally..... li si che se sbagli paghi.....
Oggi, 52 anni, posso dire di essere un guidatore attento con dei lampi da 20enne se trovo il tratto di strada che mi esalta, ma ho ben chiaro i limiti miei e del mezzo.
Peccato che non si possa mettere il doppio like.
Il primo perchè l'intervento era interessante e molto assennato.
E il secondo perchè finalmente c'è un altro utente che scrive dei post più lunghi dei miei!
![]()
Questo però perdonami, è poco significativo.
Ho usato anche la funzione "cerca", ma non ho trovato alcun post dove un utente dicesse: " guido da X anni, e non avevo mai fatto incidenti. Oggi ho avuto il primo e sono morto!"
In realtà Cristiano, ci sono delle bellissime strade, spesso montane, dove i tornanti hanno ampia visibilità, per cui si possono affrontare anche "sportivamente".
Fermi tutti ...
Anche io ho trovato una cosa che mi viene meglio rispetto a quando ne avevo venti ...
Bauscia - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa