<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto per giovani per distinguersi | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Auto per giovani per distinguersi

Magari è come dice a_gricolo.
Preferiscono il noleggio e le soluzioni più comode finchè pagano i genitori.
Anche quelli che iniziano presto a lavorare spesso guadagnano 1000 euro al mese che non gli bastano nemmeno per i capricci quindi di fatto sono ancora a carico anche se si credono indipendenti.
A me fanno imbestialire i figli di papà che magari fanno qualche lavoretto,roba leggera e della durata massima di 2 o 3 mesi,per comprarsi lo scooter o pagarsi le vacanze e si definiscono autonomi o addirittura dicono di mantenersi da soli.
Probabilmente basterebbe che andassero a fare la spesa e si renderebbero conto che con 1 ora di lavoro riescono a malapena a fare merenda,altro che mantenersi...
Vedo spesso tra i giovani e anche meno giovani (parlo di quelli che conosco) ambizioni di imprenditoria ma con una visione molto distorta della realtà, fanno i conti solo con la parte dell'ipotetico guadagno e quando gli dico che un imprenditore non è un dipendente che timbra il cartellino e torna a casa spensierato, ma non stacca mai perchè se vuole davvero fare l'imprenditore deve essere capace di garantire prima una vita dignitosa ai suoi dipendenti e poi a lui creando profitto e mantenendolo nel tempo con ciò che produce o vende, vedo che iniziano a crollargli le certezze dell'imprenditore solo guadagno e zero pensieri.
Purtroppo vivono con degli stereotipi sbagliati dove vedono sui social gente che mette in mostra macchinoni e soldi come se fosse tutto facile, poi c'è il vero ricco che possiede mezzo paese e gira con la Panda e fa ciao a tutti
 
Vedo spesso tra i giovani e anche meno giovani (parlo di quelli che conosco) ambizioni di imprenditoria ma con una visione molto distorta della realtà, fanno i conti solo con la parte dell'ipotetico guadagno e quando gli dico che un imprenditore non è un dipendente che timbra il cartellino e torna a casa spensierato, ma non stacca mai perchè se vuole davvero fare l'imprenditore deve essere capace di garantire prima una vita dignitosa ai suoi dipendenti e poi a lui creando profitto e mantenendolo nel tempo con ciò che produce o vende, vedo che iniziano a crollargli le certezze dell'imprenditore solo guadagno e zero pensieri.
Purtroppo vivono con degli stereotipi sbagliati dove vedono sui social gente che mette in mostra macchinoni e soldi come se fosse tutto facile, poi c'è il vero ricco che possiede mezzo paese e gira con la Panda e fa ciao a tutti

Magari fossero solo i giovani.
Anche persone che hanno lavorato una vita pensano ancora che l'imprenditore si alzi alle 10 e vada a far presenza in azienda fino alle 16 mentre i sottoposti si occupano di tutto.
 
Ricordo una trentina di anni fa un amico che acquistò un maggiolino dei primi anni '40, quello con il lunotto posteriore diviso in due, gli amici ne furono ammaliati, ma la fidanzata dell'epoca quando lo vide disse:- io su quel "coso" non ci salgo!-
:(

Ipotizzo ma secondo me non era l'auto a essere sbagliata...
 
Ricordo una trentina di anni fa un amico che acquistò un maggiolino dei primi anni '40, quello con il lunotto posteriore diviso in due, gli amici ne furono ammaliati, ma la fidanzata dell'epoca quando lo vide disse:- io su quel "coso" non ci salgo!-
:(


Beh....
Li' se lo " meritava...."
Cosa puo' avere un Maggiolino di quegli anni da
poter suscitare entusiasmi in una persona normale
??
 
E' qua che si parla di macchine da cucco?

Novità dall'opener?

25 (23).gif
 
Come cambiano i tempi...
A me l'auto non l'ha mai pagata papà.
La mia prima, una A112 del 72, ci fu regalata da amici di mia sorella (era destinata alla rottamazione) e io e mio fratello ce la mantenevamo da soli.
La seconda, una Panda 45 dell'81, ce la comprammo usata a pochissimo prezzo, grazie ai soldi dell'assicurazione (ci distrussero l'A112 in un tamponamento), e pure quella ce la mantenevamo da soli.
Per la mia prima auto di un certo costo, una Vectra usata, dovetti aspettare di lavorare come programmatore con uno stipendio fisso.
Altro che paga papà!!
Guarda, io ho sempre l'ansia addosso per le auto in casa da mantenere.
 
Si parla anche qui di perdita di interesse verso l'auto da parte dei giovani ma io non ci ho mai creduto (e comunque ci sono sempre stati quelli a cui l'auto non ha mai interessato mica e' storia nuova).

Semmai quello che e' successo (parlo di Nordamerica) e' l'impennata folle dei costi d'affitto per vivere in centro o nei posti "in" densamente urbanizzati accoppiata alla sempre maggiore precarizzazione ed allo stallo delle retribuzioni (se non siete in quei 2-3 settori che tirano) che e' andata ad impattare la capacita' d'acquisto di automobili di un certo tipo e quindi diventa un po' come la volpe che non puo' arrivare all'uva.....tipo "non mi interessano le auto faccio il car sharing ma non vi dico che pago un botto per una celletta abitativa, magari pure in condivisione, e poca distanza dall'Apple store dove lavoro e dove non avro' mai una carriera degna di questo nome a tutti i miei amici sono piu' o meno nella stessa barca".

Prendi quella persona, dagli un lavoro manageriale molto ben retribuito e poii vedi che l'auto se a compra, magari una Tesla per essere "Green".
 
Back
Alto