tyzz76 ha scritto:Prenderei un'auto usata in 2 casi:
1. se non potessi permettermi una auto nuova
2. se mi piacesse cambiare auto ogni anno: in questo caso con le auto nuove si perdono troppi soldi a causa della alta svalutazione dei primi anni
capnord ha scritto:tyzz76 ha scritto:Prenderei un'auto usata in 2 casi:
1. se non potessi permettermi una auto nuova
2. se mi piacesse cambiare auto ogni anno: in questo caso con le auto nuove si perdono troppi soldi a causa della alta svalutazione dei primi anni
Io preferisco auto usate, di 10-15 anni, perchè le nuove sono diventate troppo complesse e infarcite di elettronica più di un panino imbottito.fonte di troppi problemi.
///Manu ha scritto:capnord ha scritto:tyzz76 ha scritto:Prenderei un'auto usata in 2 casi:
1. se non potessi permettermi una auto nuova
2. se mi piacesse cambiare auto ogni anno: in questo caso con le auto nuove si perdono troppi soldi a causa della alta svalutazione dei primi anni
Io preferisco auto usate, di 10-15 anni, perchè le nuove sono diventate troppo complesse e infarcite di elettronica più di un panino imbottito.fonte di troppi problemi.
Leggende. Gia 10 anni fa c'era l'elettronica, e molto meno affidabile.
Ora come ora una vettura fa tranquillamente 250mila km.
capnord ha scritto:tyzz76 ha scritto:Prenderei un'auto usata in 2 casi:
1. se non potessi permettermi una auto nuova
2. se mi piacesse cambiare auto ogni anno: in questo caso con le auto nuove si perdono troppi soldi a causa della alta svalutazione dei primi anni
Io preferisco auto usate, di 10-15 anni, perchè le nuove sono diventate troppo complesse e infarcite di elettronica più di un panino imbottito.fonte di troppi problemi.
polso ha scritto:capnord ha scritto:tyzz76 ha scritto:Prenderei un'auto usata in 2 casi:
1. se non potessi permettermi una auto nuova
2. se mi piacesse cambiare auto ogni anno: in questo caso con le auto nuove si perdono troppi soldi a causa della alta svalutazione dei primi anni
Io preferisco auto usate, di 10-15 anni, perchè le nuove sono diventate troppo complesse e infarcite di elettronica più di un panino imbottito.fonte di troppi problemi.
-
auto di 15 anni?? io nemmeno ne permetterei la vendita.....
15 anni sono tanti per un auto....anche se con pochi km...
///Manu ha scritto:Se la pensi cosi prendi una bella macchina degli anni 70, a carburatori, che a 100mila km dovevi rifare il motore...
Dai le auto sono migliorate nettamente, si fanno percorrenze che una volta erano impensabili senza toccare nulla e facendo i tagliandi ogni 30 mila km...
Le auto di 10-15 anni fa avevano un'elettronica delicatissima proprio perche era ancora da affinare.
Se bruci qualcosa su un'auto di 15 anni non credo che il ricambio sia economico e facilmente reperibile.
Lavoro in concessionaria e di vetture che si bruciano le centraline da 1700 euro non ne ho mai viste, puo succedere un caso su chissa quante...ma non si puo ragionare cosi altrimenti per lo stesso motivo nei nostri cieli non volerebbe piu un Airbus (che per esempio è comandato tutto tramite elettronica, non ha comandi meccanici) perche ne è caduto uno nell'atlantico per problemi tecnici....
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa