|Mauro65| ha scritto:
crazymad69 ha scritto:
e il leasing serve proprio a questo faccio un investimento che viene detratto dalle tasse in 5 anni quindi non imobilizzo una cifra se la detraggo in 5 anni ma cerco soluzioni che mi permettano di coprire questo imobilizzo nello stesso tempo che lo detraggo.
per i furgoni sì, è l'approccio corretto
per le vetture, vista la fiscalità fortemente penalizzante, acquisirle in leasing (specie se di valore nettamente superiore ai bassi limiti di deducibilità) è sostanzialmente equivalente a prendere un ceppo, posizionarvi con cura i propri attributi e batterci energicamente sopra con una mazza da 30 :?
Mi permetto di dissentire. Il leasing è un contratto di locazione finanziaria che permette di scaricare molto molto bene i canoni versati. Per cui diciamo che l'acquisto in leasing può dare vantaggi fiscali.
Resta il fatto che spesso in molte realtà aziendali si cerca di pagare meno tasse, andando ad esagerare...l'acquisto di una vettura da 100mila euro, per quanto bella e di prestigio, mi sembra eccessivo. Ma non sono qui per giudicare, bensì per cercare di fare una buona consulenza assicurativa