<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto in leasing rubata - aiutooooo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

auto in leasing rubata - aiutooooo

Ok. Chiedi chiarimenti scritti a BMW Financial. Il loro modo di operare mi sembra scorretto...e il TAEG del leasing piuttosto alto(ma questo è un altro discorso).
Purtroppo facendo 2 conti, dovrai conguagliare per davvero tu qualcosa a BMW...un importo anche importante. Questo a causa della svalutazione precoce del mezzo...
 
crazymad69 ha scritto:
e il leasing serve proprio a questo faccio un investimento che viene detratto dalle tasse in 5 anni quindi non imobilizzo una cifra se la detraggo in 5 anni ma cerco soluzioni che mi permettano di coprire questo imobilizzo nello stesso tempo che lo detraggo.
per i furgoni sì, è l'approccio corretto
per le vetture, vista la fiscalità fortemente penalizzante, acquisirle in leasing (specie se di valore nettamente superiore ai bassi limiti di deducibilità) è sostanzialmente equivalente a prendere un ceppo, posizionarvi con cura i propri attributi e batterci energicamente sopra con una mazza da 30 :?
 
|Mauro65| ha scritto:
crazymad69 ha scritto:
e il leasing serve proprio a questo faccio un investimento che viene detratto dalle tasse in 5 anni quindi non imobilizzo una cifra se la detraggo in 5 anni ma cerco soluzioni che mi permettano di coprire questo imobilizzo nello stesso tempo che lo detraggo.
per i furgoni sì, è l'approccio corretto
per le vetture, vista la fiscalità fortemente penalizzante, acquisirle in leasing (specie se di valore nettamente superiore ai bassi limiti di deducibilità) è sostanzialmente equivalente a prendere un ceppo, posizionarvi con cura i propri attributi e batterci energicamente sopra con una mazza da 30 :?
:x :cry: :x
:XD: :XD: :thumbup:
 
belpietro ha scritto:
.. meno male ...

se compri un immobile (casa / ufficio, non cambia) col mutuo e quello crolla, la banca i soldi del mutuo li rivuole tutti fino all'ultimo comunque.
Mica per niente ti impongono di stipulare un contratto d'assicurazione sulla casa sulla casa...
 
|Mauro65| ha scritto:
crazymad69 ha scritto:
e il leasing serve proprio a questo faccio un investimento che viene detratto dalle tasse in 5 anni quindi non imobilizzo una cifra se la detraggo in 5 anni ma cerco soluzioni che mi permettano di coprire questo imobilizzo nello stesso tempo che lo detraggo.
per i furgoni sì, è l'approccio corretto
per le vetture, vista la fiscalità fortemente penalizzante, acquisirle in leasing (specie se di valore nettamente superiore ai bassi limiti di deducibilità) è sostanzialmente equivalente a prendere un ceppo, posizionarvi con cura i propri attributi e batterci energicamente sopra con una mazza da 30 :?

Mi permetto di dissentire. Il leasing è un contratto di locazione finanziaria che permette di scaricare molto molto bene i canoni versati. Per cui diciamo che l'acquisto in leasing può dare vantaggi fiscali.
Resta il fatto che spesso in molte realtà aziendali si cerca di pagare meno tasse, andando ad esagerare...l'acquisto di una vettura da 100mila euro, per quanto bella e di prestigio, mi sembra eccessivo. Ma non sono qui per giudicare, bensì per cercare di fare una buona consulenza assicurativa :)
 
Davide330621 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
crazymad69 ha scritto:
e il leasing serve proprio a questo faccio un investimento che viene detratto dalle tasse in 5 anni quindi non imobilizzo una cifra se la detraggo in 5 anni ma cerco soluzioni che mi permettano di coprire questo imobilizzo nello stesso tempo che lo detraggo.
per i furgoni sì, è l'approccio corretto
per le vetture, vista la fiscalità fortemente penalizzante, acquisirle in leasing (specie se di valore nettamente superiore ai bassi limiti di deducibilità) è sostanzialmente equivalente a prendere un ceppo, posizionarvi con cura i propri attributi e batterci energicamente sopra con una mazza da 30 :?

Mi permetto di dissentire. Il leasing è un contratto di locazione finanziaria che permette di scaricare molto molto bene i canoni versati. Per cui diciamo che l'acquisto in leasing può dare vantaggi fiscali.
Resta il fatto che spesso in molte realtà aziendali si cerca di pagare meno tasse, andando ad esagerare...l'acquisto di una vettura da 100mila euro, per quanto bella e di prestigio, mi sembra eccessivo. Ma non sono qui per giudicare, bensì per cercare di fare una buona consulenza assicurativa :)

Non vorrei sbagliare ma oggi non c'è differenza di costo deducibile tra leasing e acquisto (si parla di circa 18mila euro max, da rapportare in questo caso ai 93mila...). Mi chiedo invece se per Crazymad69 non sarebbe invece più indicato un NLT esteso all'intero parco veicoli. Forse (qualcuno può confermare?) non ci sarebbe alcun rischio collegato alle rate residue / valore commerciale veicolo. O no?
 
crazymad69 ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Facciamo una cosa: mettiamo sul tavolo le cifre precise:
vorrei capire quanti canoni hai pagato, il valore della vettura nuova, il valore attuale della vetturam il valore assicurato e l'importo finanziato.
Oltre all'importo dell'offerta che l'assicurazione sta facendo a BMW.

l'auto lo presa ad agosto 2008 canoni pagati comprensivi di iva 1280? mensili fino a maggio 2010 compreso valore del auto 93000? anticipo 0 riscatto dopo 60 mesi 29000? l'importo che offre l'assicurazione è di 40.000 e il leasing vuole 61.000

Il calcolo matematico basato sui numeri che tu hai esposto purtroppo per te dà proprio il risultato che ti chiede BMW. Il tuo debito residuo (a questo punto compreso anche del riscatto della macchina visto che non potrai più restituirla) è proprio di 61.000 euro, anzi, ad essere pignoli pure qualche centinaio di euro in più...... Ed è giusto e logico che BMW Financial service voglia rientrare di tutto il debito residuo che in questo caso, per tua sfiga visto che ti hanno rubato l'auto quando era ancora nuova e quindi avevi pagato "poche" rate, è molto più alto del valore commerciale dell'auto stessa.
Paradossalmente, come ti ha fatto notare qualcun altro, se ti avessero rubato l'auto dopo 58 o 59 mesi, forse ci avresti guadagnato, se invece te l'avessero rubata dopo solo 7 o 8 mesi, allora sarebbero stati veramente dolori ben più grandi.........

Ed è perfettamente normale che l'assicurazione (alla quale non frega nulla del tuo debito con BMW FS) paghi il solo valore di mercato.

Riassumendo: dai calcoli matematici (al di là di clausole e ragionamenti legulei vari) BMW FS ha ragione e tu ci rimetterai di tasca una buona ventina di migliaia di euro.

Saluti (ed auguri.....)
 
Davide330621 ha scritto:
Mi permetto di dissentire. Il leasing è un contratto di locazione finanziaria che permette di scaricare molto molto bene i canoni versati.
solo se a monte il bene è deducibile
le vetture normalmente non lo sono se non in misura ridicola, ed i canoni seguono il cespite
inoltre il leasing è un contratto piuttosto rigido e con molti oneri nascosti

diciamo che alla fine va bene (anzi, può andare bene) solo per gli agenti di commercio, a condizione che non operino in regime di esenzione iva ed a patto che il veicolo non costi più di 25.000 euro iva esclusa

in pratica per pochi, molto pochi

date al contabile quel che è del contabile, ed all'assicuratore quel che è dell'assicuratore ;)
 
GuguLeo ha scritto:
Mi chiedo invece se per Crazymad69 non sarebbe invece più indicato un NLT esteso all'intero parco veicoli. Forse (qualcuno può confermare?) non ci sarebbe alcun rischio collegato alle rate residue / valore commerciale veicolo. O no?
solo per le vetture assegnate in regime di fringe benefit ai dipendenti ;)
 
crazymad69 ha scritto:
belpietro ha scritto:
crazymad69 ha scritto:
vi faccio un altro esempio se tu fai un mutuo per comprare una casa di 200.000? e ti prendi la casa poi cominci a pagare il tuo mutuo mensilmente dopo 2 anni viene un terremoto e la casa viene spazzata via come funziona in questo caso visto che quando hai un mutuo la casa in realtà è di proprietà della banca quindi fino a che non hai estinto il tuo finanziamento non è realmente tua
scusa se mi permetto: con una così approfondita cognizione della natura del mutuo immobiliare, di che genere di società tu saresti a.d.? :rolleyes:
industria chimica per il settore ceramico
cambia commercialista :XD:
 
Cavolo...sulla fiscalità dei leasing non sono decisamente aggiornato. :)
Grazie per le precisazioni

Riguardo il noleggio a lungo termine, credo che effettivamente non ci sia alcun rischio riguardo le rate non pagate in caso di furto, in quanto il bene è di proprietà di una ditta esterna, e nei canoni si paga sia la vettura, che la manutenzione programmata, sia le coperture assicurative
 
a mio avviso qui qualcuno non sa leggere molto bene l'itaGliano il topic non era aiuto non so come pagare il leasing oppure aiuto quanto posso detrarre l auto ma semplicemente auto in leasing rubata aiutoooo proprio perchè vorrei evitare di essere truffato da una società di leasing o da una assicurazione e visto che non sono molto pratico in materia chiedevo info e spiegazioni.
Qui si ripete quello che succede in tutt' Italia se uno ha un auto da 100.000 o ha rubato oppure è uno che a fine mese non mangia per mantenere l'auto per farsi vedere in giro a nessuno passa per l'anticamera del cervello che forse uno ha una macchina simile perché se la merita oppure se l' è guadagnata no assolutamente poi magari vi ponete il problema del perché ho fatto un leasing e non ho pagato tutta l'auto in contanti.
Siete un popolo meraviglioso non finite mai di stupirmi proprio come le vostre classi politiche vi preoccupate di tenere sotto tiro la destra quando la sinistra ruba forse 10 volte tanto la destra gridate allo scandalo perché il presidente del consiglio va a troie ma se quelli della sinistra vanno a trans è giustificabile, avete una tassazione che è peggiore di quella cubana ma alla fine l'importante che ci sia in tv tutte le domeniche la partita.
la tv dice che c'è una gran crisi a livello mondiale ma le vostre banche reggono nessuno di voi si è mai posto la domanda di come fanno ??? ma l'importante è sapere che il vostro presidente del consiglio va a zoccole.
per finire invece di rispondere a una semplice domanda mi venite a dire che dovevo pagare l'auto tutta in contanti ignorando completamente la mia domanda e giusto per non farvi dormire la notte vi posso dire che nel mentre tento di capire cosa devo o meno pagare tra leasing e assicurazione mi sono preso una bella mercedes CL 500 benzina in leasing.
 
crazymad69 ha scritto:
a mio avviso qui qualcuno non sa leggere molto bene l'itaGliano il topic non era aiuto non so come pagare il leasing oppure aiuto quanto posso detrarre l auto ma semplicemente auto in leasing rubata aiutoooo proprio perchè vorrei evitare di essere truffato da una società di leasing o da una assicurazione e visto che non sono molto pratico in materia chiedevo info e spiegazioni.
Qui si ripete quello che succede in tutt' Italia se uno ha un auto da 100.000 o ha rubato oppure è uno che a fine mese non mangia per mantenere l'auto per farsi vedere in giro a nessuno passa per l'anticamera del cervello che forse uno ha una macchina simile perché se la merita oppure se l' è guadagnata no assolutamente poi magari vi ponete il problema del perché ho fatto un leasing e non ho pagato tutta l'auto in contanti.
Siete un popolo meraviglioso non finite mai di stupirmi proprio come le vostre classi politiche vi preoccupate di tenere sotto tiro la destra quando la sinistra ruba forse 10 volte tanto la destra gridate allo scandalo perché il presidente del consiglio va a troie ma se quelli della sinistra vanno a trans è giustificabile, avete una tassazione che è peggiore di quella cubana ma alla fine l'importante che ci sia in tv tutte le domeniche la partita.
la tv dice che c'è una gran crisi a livello mondiale ma le vostre banche reggono nessuno di voi si è mai posto la domanda di come fanno ??? ma l'importante è sapere che il vostro presidente del consiglio va a zoccole.
per finire invece di rispondere a una semplice domanda mi venite a dire che dovevo pagare l'auto tutta in contanti ignorando completamente la mia domanda e giusto per non farvi dormire la notte vi posso dire che nel mentre tento di capire cosa devo o meno pagare tra leasing e assicurazione mi sono preso una bella mercedes CL 500 benzina in leasing.

Complimenti vivissimi, tanto per la nuova Mercedes CL 500, quanto per la proprietà di linguaggio del post.
 
Back
Alto