<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto Ibride: record nei consumi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto Ibride: record nei consumi

... come Messaggio Privato.... ora che l'argomento si faceva PICCANTE e interessante... glielo dici in un orecchio? :D
 
Oggi ho fatto l'hipermiller, o come si dice.
80 chilometri, 45 km/h di media, p&g abbozzato molto ma uscito poco, tragitto in piano, statali tra paesi e cittadine, risultato 3,1/100 km.... Dicesi 32,25 km con un litro!

Io così piano non ci vado, ma vi assicuro che non ho intralciato nulla, ho solo seguito morbidamente il traffico.
La macchina è active cerchi 15, mille km all'attivo e clima acceso a 22.
 
.Ti quoto...

e aggiungo... basta seguire il traffico, anche senza particolari Pulse and glide, o altre tecniche, lei ti ripaga.

grandioso che il termico si accenda e lavori in zona di maggiore efficienza (anche se in quel caso stiamo chiamando il clasico "filo di gas", che quella NON sarebbe una zona di efficienza) e la maggior potenza che produce la butti nelle batterie.

insomma basta farle fare il suo lavoro e lei ti ricompensa..

Userò le parole di mia moglie ... "mi avevi descritto una astronave..... non credevo fosse così semplice da usare questa macchina"..

"mi rendo conto che nei percorsi ripetitivi casa lavoro, dove a froza di farli alla fine ti annoi, la Auris ti propone un nuovo aspetto ludico, quello del risparmio e cioè ti invita ad avere quelle piccole attenzione per migliorare il tuo consumo"

e poi, "purtroppo"... ".. è proprio la MIA macchina"..... :evil: (... lei... quella della UP a metano)
 
Ieri ho fatto rifornimento, sempre dallo stesso distributore, e, come al solito ho rilevato il consumo (pieno-pieno): 18,3 km/l.
Devo sottolineare che ho fatto più statali e meno autostrada, ed i risultati si sono subito visti.

In questo periodo faccio quotidianamente 100/120 km, e voglio sottolineare il buon livello di comfort che l'Auris è in grado di offrire. Si viaggia decisamente bene.
Nei percorsi ricchi, ma veramente, di curve che sto affrontando in questi giorni, apprezzo l'assetto non troppo morbido, e, soprattutto, i cerchi da 17" con i pneus /45. Mi piacerebbe anche uno sterzo un po' più diretto, ma in generale va bene così.
 
E' CADUTA LA FALSA CREDENZA CHE L'iBRIDO CONSUMA TANTO IN AUTOSTRADA

http://forum.quattroruote.it/posts/list/75/86025.page#1655237
 
... si ma io sfido chiunque a venirmi a trovare a Forlì... così vediamo INSIEME che lavoro faccio... e se questo è compatibile con l'essere al soldo di una casa automobilistica ...
 
In sti giorni sto giocando un pò a fare l'hypermiller (provo cose strane, senze eccessi) e continuo a marciare sui 30 al litro. La mia media dall'ultimo pieno è 3,6/100km (circa 27 al litro). Sono dati un pò forzati, e non mi sento di farli passare come medie veritiere. Invece devo convenire che sui miei percorsi è veramente semplice stare sui 25 km/l, guidando come guidavo la mia punto. Con la fiat la mia media "classica" era 18 al litro, con auris pare sarà 25 al litro. Occhio però, se fate percorsi brevi o avete medie orarie alte (io 50/60 km/h) scordatevi tali risultati.

Ricapitolando. Con auris son sui 25 al litro. Ad onor del vero con un moderno td 105/115 cv su un percorso del genere sarei sicuro sopra i 20 al litro, facile 22. Se ci mettiamo il maggior costo della benza il pettine si accorcia. Conclusione: soddisfattissimo.
 
Ieri ho fatto il pieno con 38 litri, 844 km percorsi, piacevolmente percorsi. Mi ha fatto una media di 22,2 kml, di cui ne sono soddisfatto visto che li ho fatti senza nessuna precauzione sui consumi, guidandola normalmente stando nel traffico con qualche sorpasso quando la strada lo permetteva. In confronto al mio precedente 156 Jtd 140 cv se le cavata egregiamente, la stavo sui 16-17, quando mi sforzavo arrivavo ai 18 kml, quì senza tanti patemi ad auto nuova ed ancora da "capire" l'ibrido ti piazza un "22? . Km fatti quasi esclusivamente in extraurbano " piatto " con un 10% di urbano. Che bello l'urbano fatto nel totale silenzio, batteria permettendo, e sentire il rumore degl'altri... Non so se sarei capace di tornare alle "vecchie" auto.
 
MilanFilippo mi hai tolto il concetto di testa....

è proprio li il punto... arrivi da un TDi dove facevi un certo tipo di medie... sali sulla ibrida, guidi come prima, ne esci con un ottimo confort, ti sposti COME PRIMA... ma scopri che lei ti dà percorrenze MOLTO migliori...

è così che si apprezza questa auto..

ti conquista con la sua tecnologia
ti stupisce per i risultati...

un po' come nei film dove c'è la bellissima che poi si scopre avere anche dei valori morali forti e ben radicati...

in passato in questa stanza alcuni sono "saltati su" dicendo che si è degli adulatori... definendo chi commenta positivamente questa auto con disprezzo appartenere alla categoria dei "Testimoni di Auris...."

ebbene anche io, ora, sono pronto a battermi per le sensazioni e lo stupore che questo veicolo riesce a darmi. E non lo faccio certo perchè ne ricevo un utile. Lo faccio perchè CREDO nella bontà del progetto alla luce di quello che ho letto e di quello che ORA sto sperimentando.


Con un vigore in più però: Salvo il bagagliaio troppo picolo della auris 2010, per cui NON avrei potuto sceglierla, la rabbia di non averla valutata prima perchè portato a credere che l'ibrido consumi di più di un diesel, salvo in città.

E questo NON E' vero: consuma sempre meno.
E se mai avessi dei dubbi c'è sempre sprit monitor a ricordarmi cosa faceva la mia ex tdi, anche da nuova... quando ERA perfetta.... e vedo CHE PERDE di gran lunga con la ibrida....
 
Beh, la mia Jtd che ho sempre apprezzato per il compromesso prestazioni-consumi, da nuova al primo pieno mi aveva fatto una media dei 13 kml, poi mediante che passavano i km le medie sono sempre salite, portandosi sui 14-15, fino a stabilizzarsi verso i 15-20 mila km sui 16-17, con qualche puntatina occasionale ( plafonadole un po' il,suo "carattere") anche i 18-19. Qui partiamo dai 22 kml.....
 
Back
Alto