<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto Ibride: record nei consumi | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Auto Ibride: record nei consumi

ok, ma rimango della mia opinione, perché: a) per le ibride non esistono sconti né km-zero (facilmente reperibili sulle td anche recentissime, C3,208,Clio,ecc.) b) l'intervallo tagliandi manutenzione ordinaria rimane a 15.000km (nessun dubbio che le ibride invecchino bene ma i costi rimangono) c) lavoro a milano, ho la residenza in provincia di varese e abito in provincia di novara: trovo che in tutti i tre casi la rete Toyota sia inadeguata... C'è molto, molto da fare...anche se il futuro del marchio in questo paese sembra più che roseo... devono solo abbassare i prezzi, migliorare le consegne, coprire meglio il territorio per aumentare la concorrenza e il livello di servizio e...perché no?!? ...uscire con HSD turboD degno della tecnologia del marchio!
 
Ti sei perso la campagna promozionale di ?4000 di sconto sia sulla Auris che Yaris. he ha creato una lista d'attesa di oltre 6 mesi

Il fatto che altri hanno km 0 non è una buona cosa, è che il loro prodotto non vende, cosa che invece il HSD sta andando come il pane.

Io ho scelto di saltare il tagliando intermedio, ma è una scelta personale.

Potrei dirti che non hai bisogno di una rete Toyota - non si guastano, ma diventerei presuntuoso. :D I tagliando li possono fare chiunque senza perdere la garanzia (Legge Monti).

Un TD con HSD non funzionerà MAI - Hai sovvraprezzo HSD + sovvraprezzo TD + sovvraprezzo filtri ecologici con un consumo che non trae benefici rispetto ad un TD con S&S.
 
beh...diciamo che in PSA non la pensano così, anche perché un piccolo td ottimizzato per un range tra 1500/3500 giri/minuto sarebbe l'ideale per un utilizzo "full hybrid"! Sono però d'accordo con te sul fatto che non lo faranno mai (economie di scala mondiali, logiche di mercato,ecc); la campagna sconti era una chimera e lo sai bene, mentre invece ritengo saggia la scelta di saltare un tagliando intermedio, del tutto pleonastico; in teoria è vero che i tagliandi, secondo il decreto Monti, li possono fare tutti ma non so quanti generalisti sono/sarebbero pronti a mettere mano su una HSD(obbiettivamente un po'complessa!)anche perché in caso d interventi dubbi...CIAO CIAO garanzia lunga Toyota! In realtà le piccole TD si vendono sempre molto bene (Clio in primis) ma i grossi volumi produttivi permettono comunque numeri cospicui nei canali alternativi... sono le ibride a rappresentare lo zero virgola % delle vendite, anche per la scarsa disponibilità e i prezzi non certo popolari! Poi se mi dici che i numeri possono solo crescere allora ti seguo ...
 
sumotori64 ha scritto:
beh...diciamo che in PSA non la pensano così, anche perché un piccolo td ottimizzato per un range tra 1500/3500 giri/minuto sarebbe l'ideale per un utilizzo "full hybrid"! Sono però d'accordo con te sul fatto che non lo faranno mai (economie di scala mondiali, logiche di mercato,ecc); la campagna sconti era una chimera e lo sai bene, mentre invece ritengo saggia la scelta di saltare un tagliando intermedio, del tutto pleonastico; in teoria è vero che i tagliandi, secondo il decreto Monti, li possono fare tutti ma non so quanti generalisti sono/sarebbero pronti a mettere mano su una HSD(obbiettivamente un po'complessa!)anche perché in caso d interventi dubbi...CIAO CIAO garanzia lunga Toyota! In realtà le piccole TD si vendono sempre molto bene (Clio in primis) ma i grossi volumi produttivi permettono comunque numeri cospicui nei canali alternativi... sono le ibride a rappresentare lo zero virgola % delle vendite, anche per la scarsa disponibilità e i prezzi non certo popolari! Poi se mi dici che i numeri possono solo crescere allora ti seguo ...
In psa non è che ci abbiano capito molto di "full hybrid". Non ha la stessa integrazione di Toyota, é al posteriore, ed lo hanno così poco integrato che la diesel normale consuma meno essendo più leggera.
Il diesel su un "full hybrid"? Oltre che per costi penso non sia proprio compatibile. Hai mai guidato un hybrido Toyota? Penso di no, vedresti che la sinergia dei motori porta il termico ad essere spento e riacceso innumerevoli volte ( risparmiando benzina ) . E tutte queste riaccensioni e spegnimenti non é che siano salutari ad un diesel, specie per tutte quelle complicazioni che devono avere per pulire i fumi. Sai che intasamenti di Dpf, egr, ed allungamenti dell'olio con il gasolio post iniettato per "pulire" il dpf? Forse ti porterebbe a cambiate l'olio molto precocemente. Il sistema Toyota ha un termico a benzina molto efficiente, che praticamente ha pochissima manutenzione, la possono fare tutti. Ha solo olio e filtro olio. Le candele si cambiano a 100 mila km.
Se poi,parli di consumi è insuperabile, moolto meno di un diesel. Basta pensare agli altri costruttori che si stanno scervellando con start&stop o l'alternatore che si attiva in frenata per consumare meno, ma solo Toyota da 15 anni ha il recupero di energia. Hai mai pensato dove va a finire il gasolio ( o benzina ) che hai adoperato per accelerare quando freni? Va tutto perso! Toyota lo recupera in una batteria e te lo restituisce tramite l'elettrico. E quando lo fa a termico spento viaggi nel silenzio. Adoro "ascoltare" il silenzio regalatomi dal recupero d'energia
Non so se ricomprerei ancora un'auto vecchia maniera...quando ancora a volte mi capita di guidarle quando vado a frenare mi da la sensazione di buttar via soldi, le vecchie auto non recuperano niente di quella energia preziosa che si é bruciato per acquistar velocità...
 
Quoto in toto Milan Filippo.

Inoltre aggiungo che il HSD Toyota richiede un motore dalla coppia lineare, cosa che può fare un diesel, ma non Turbo, che ha la coppia a montagna.

Inoltre la Toyota è giapponese, e il suo maggior mercato è americano, due mercati dove il diesel è out.
 
(ho la Polo S&S col recupero di energia in frenata e posso garantire -se 130.000km bastano per dare un parere- che il td non soffre affatto l'abbinamento "mild hybrid")
 
sumotori64 ha scritto:
(ho la Polo S&S col recupero di energia in frenata e posso garantire -se 130.000km bastano per dare un parere- che il td non soffre affatto l'abbinamento "mild hybrid")

abbinamento hybrid????

la Polo non è hybrid..neanche un po!!!
al momento i unici modelli Hybrid che la Volkswagen offre sono la VW Tuareg e la VW Jetta.

la tua Polo sembra di avere il recupero energia che NON significa hybrid...Hybrid è una macchina che sa andare con due motori...e ci sono due tipi tra quale il mild hybrid (Honda, Mercedes, Smart) che non po andare col solo motore elettrico ( o solo in casi particolarmente leggere) e poi c'è il ful hybrid come lo usa la Toyota,BMW,Porsche,Kia,Lexus,VW che sa andare sia a benzina, solo in elettrico o con tutte due contemporaneamente.
 
micro-hybrid? Ma chissenefrega delle definizioni?!? La Polo V ha raggiunto un eccellente rapporto costo/beneficio sotto TUTTI i punti di analisi (solo vantaggi, zero punti deboli) ... il resto son chiacchere da bar, legittime ma non condivisibili sul piano della logica dei fatti.
 
sumotori64 ha scritto:
micro-hybrid? Ma chissenefrega delle definizioni?!? La Polo V ha raggiunto un eccellente rapporto costo/beneficio sotto TUTTI i punti di analisi (solo vantaggi, zero punti deboli) ... il resto son chiacchere da bar, legittime ma non condivisibili sul piano della logica dei fatti.
Tu ti tieni la tua polo, noi ci teniamo le nostre ibride e siamo tutti felici e contenti, ognuno fa i conti in casa propria.
 
sumotori64 ha scritto:
micro-hybrid? Ma chissenefrega delle definizioni?!? La Polo V ha raggiunto un eccellente rapporto costo/beneficio sotto TUTTI i punti di analisi (solo vantaggi, zero punti deboli) ... il resto son chiacchere da bar, legittime ma non condivisibili sul piano della logica dei fatti.

Ahem, e tutti i difetti che ti lamenti nela sezione VW, dove li mettiamo?

Cmq ribadisco il MilanFilippoPensiero - che ci sei venuto a fare qua?
 
...ahaa...scusate tanto ...credevo fosse un forum libero a tutti... (ma perché censurare invece che argomentare? Mancanza di argomenti SOLIDI?)
 
per carità non gli toccate la polo col suo santissimo 1.6 TDI... e se ve lo dico io dopo tutte le discussioni che abbiamo fatto fidatevi :D
 
toccate, toccate pure... basta che restiamo ai fatti ... io non mi sono mai permesso (come invece ha fatto qualcuno di voi) di dubitare dei vs dati prestazionali e di consumo e non intendo certo cominciare adesso. Se siete felici con le vs HSD sono contento per voi! Chiaro però che è risibile scrivere "il forum VW è pieno di storie dell'orrore" perché allora bisogna precisare che circolano MILIONI di clienti Volks soddisfatti e silenziosi e che il marchio continua ad essere vincente a livello mondiale... (le HSD non generano lamentele perché tuttora rappresentano una percentuale infima di immatricolazioni, tutte recentissime -poi però preciso di credere nella loro affidabilità intrinseca- ma l'argomento di ui sopra rimane valido)
 
Back
Alto