<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto Ibride: record nei consumi | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Auto Ibride: record nei consumi

sumotori64 ha scritto:
...ahaa...scusate tanto ...credevo fosse un forum libero a tutti... (ma perché censurare invece che argomentare? Mancanza di argomenti SOLIDI?)

La tua libertà finisce dove inizia il fastidio dei altri.

Venire sul forum Toyota a cantarti della tua VW è un tipico atteggiamento da troll: http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(Internet)

Volessimo leggere quanto fantastiche siano le VW, possiamo andare a leggere la stanza dedicata alla VW, non credi?

Dall'altro canto, nessuno di noi pensa di andare in stanza VW a cantare quanto figo sono le nostre auto e quanto sprovveduti sono coloro che buttano soldi sulle VW nonostante le gtane degli iniettori, testate crepate, dpf difettosi e dgs che si rompono ad ogni tagliando.....

(aspetta che ti becca claudik felicissimo ex-cliente VW)
 
TOTALE disaccordo qui, Vagobondo Italo-Irlandese: questo tuo intervento puzza di "non venire a inquinare il mio territorio" ma questo non è lo spirito del forum (che dovrebbe essere il confronto franco e aperto, la discussione pacata e lo scambio di informazioni PRIMA di tutto); se intervengo nel forum Toyota è per interagire con gli utenti Toyota, non per "millantare" una marca o l''altra : in campo automobilistico non sono fedele... quindi se vuoi scambiare opinioni e FATTI va benone, altrimenti puoi ignorarmi senza che nessuno ne soffra.
 
sumotori64 ha scritto:
TOTALE disaccordo qui, Vagobondo Italo-Irlandese: questo tuo intervento puzza di "non venire a inquinare il mio territorio" ma questo non è lo spirito del forum (che dovrebbe essere il confronto franco e aperto, la discussione pacata e lo scambio di informazioni PRIMA di tutto); se intervengo nel forum Toyota è per interagire con gli utenti Toyota, non per "millantare" una marca o l''altra : in campo automobilistico non sono fedele... quindi se vuoi scambiare opinioni e FATTI va benone, altrimenti puoi ignorarmi senza che nessuno ne soffra.
Scusa, una cosa, siamo quì a discutere di ibride, del nostro recupero di energia. Tu hai detto che anche la tua polo recupera, The Tramp ti ha chiesto cosa, altri ti hanno detto che la tua non è full-Hybrid, tu hai detto "chissenefrega" discorsi da bar. E adesso dici che non vogliamo argomentare o confrontarci? Mi Sa Che sei tu che non sai argomentare-confrontarsi. Rispondi a quanta energia la tua polo recupera, e poi continuamo a confrontarci civilmente senza deviare con il "chissenefrega". Noi recuperiamo, tu?
 
Grazie al sistema di gestione dell'alternatore e al fatto che la batteria sia sempre caricata nel modo ottimale, è possibile ridurre la tensione dell'alternatore ad esempio quando la vettura è in fase di accelerazione oppure procede a velocità costante. È perfino possibile che l'alternatore venga completamente disinserito. In questo modo si riduce sia il carico motore che il consumo di carburante. Per utilizzare l'energia recuperata in frenata occorre uno speciale software di gestione dell'energia, come il software modificato per la centralina di comando del motore.
 
...2 domande "lampo" per il Tramp:
1) ma tu la Prius l'hai presa usata in Irlanda? Guida a destra?
2) come mai quella vecchia lenza del Modus ti ha fatto le sue scuse? A che proposito?
 
sumotori64 ha scritto:
...2 domande "lampo" per il Tramp:
1) ma tu la Prius l'hai presa usata in Irlanda? Guida a destra?
2) come mai quella vecchia lenza del Modus ti ha fatto le sue scuse? A che proposito?

1) io ho due Prius: La mia, bronzo, con guida a sinistra importata nuova dalla Francia (ha più accessori). La seconda è verde, guida a destra, modello base ed è della moglie. Presa usata in Italia :!: da un Italiano che è tornato in patria e non sapeva come cazzo vendere una prius con guida a destra. Modello base che più ase non si può.

2) Non sono affari che ti riguardano.
 
sumotori64 ha scritto:
Grazie al sistema di gestione dell'alternatore e al fatto che la batteria sia sempre caricata nel modo ottimale, è possibile ridurre la tensione dell'alternatore ad esempio quando la vettura è in fase di accelerazione oppure procede a velocità costante. È perfino possibile che l'alternatore venga completamente disinserito. In questo modo si riduce sia il carico motore che il consumo di carburante. Per utilizzare l'energia recuperata in frenata occorre uno speciale software di gestione dell'energia, come il software modificato per la centralina di comando del motore.

Lo sai che questo sistema (usato anche su certe PSA e Smart) NON è MILD-Hybrid ma MICRO-Hybrid?

Giusto per temperare le supposte.
 
...bisogna riconoscere che hai stile ...e la storia delle DUE Prius è una chicca...secondo me dovrebbero farci sopra un articolo (QR,Toyota Magazine, whatever!) ...
Sei ruvido ma di sostanza, rinnovo l'invito ad incontrarsi alla prima occasione utile ...

MODUS: lo conosco dai tempi del "ModusClub" (ho avuto una dCi 106cv per 180.000km) ... per certi versi vi assomigliate ... bruschi e insofferenti ma mai banali ...
 
sumotori64 ha scritto:
...bisogna riconoscere che hai stile ...e la storia delle DUE Prius è una chicca...secondo me dovrebbero farci sopra un articolo (QR,Toyota Magazine, whatever!) ...

Tre, se conti quella di mio fratello.

Se poi leggi la storia della mia Prius, rimmarrai ancor più affascinato.
 
hai senz'altro ragione ma detesto scorrere e spulciate vecchi post da ricucire a posteriori ... se avrai voglia e tempo magari potresti fare un sunto per in neofiti della "Tramp-Story" ...
 
sumotori64 ha scritto:
Grazie al sistema di gestione dell'alternatore e al fatto che la batteria sia sempre caricata nel modo ottimale, è possibile ridurre la tensione dell'alternatore ad esempio quando la vettura è in fase di accelerazione oppure procede a velocità costante. È perfino possibile che l'alternatore venga completamente disinserito. In questo modo si riduce sia il carico motore che il consumo di carburante. Per utilizzare l'energia recuperata in frenata occorre uno speciale software di gestione dell'energia, come il software modificato per la centralina di comando del motore.
Tutto vecchio, noi il vecchio alerntore non c'é l'abbiamo, fa parte del passato, delle vecchie tecnologie, che il tuo,costruttore deve ancora sviluppare al melglio.
Ha qualcosa di nuovo da proporre?
In F1 sono anni che utilizzano il Kers come recupero di energia, il prossimo anno faranno un passo ulteriore, sempre imbrigliato dal regolamento, l'energia la recupereranno anche da un generatore collegato all'alberino del turbo, quindi mosso dai gas di scarico.
Anche il tuo costruttore utilizza qualcosa come recupero di energia nelle corse a ruote coperte ( le mans ) ma non le applica a voi utenti, per lo più le applica solo ai più facoltosi ma non per tutti.
A tutti applica l'alternatore....
 
Oggi secondo pieno, l'auto ha 1650 km. Ho fatto 789 km con 33 L, il che mi ha dato una media di 23,9 kml, percorsi per lo più in extraurbano trafficato ed un 5-10% di urbano, il tutto pianeggiante. Soddisfatissimo.
Domani partenza per le dolomiti, la testerò per la prima volta in autostrada e nei passi alpini.
 
Back
Alto