<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto Ibride: record nei consumi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto Ibride: record nei consumi

Ieri sera fatti una 60ina di km con 80% extraurbano con punte di 120 kmh e tratti di traffico a 70kmh, il restante 20% urbano dai 40-50 kmh a tratti a passo d'uomo, tipo lungomari di localitá turistiche. CdB mi dava 28 kmL di media. Da inizio pieno mi dava 22 kmL, il tutto utilizandola normalmente. Vedremo quando farò il pieno quanto sarà la media efettiva.
 
Presto farò una recensione completa dell'auto, con i consumi pieno/pieno. I singoli tragitto contano poco, son solo indicazioni. In ogni caso tornando da lavoro, facendo tutta statale/paesi con traffico moderato per 2 mattine ho consumato la prima volta 3.7 l/100 km, e oggi 3.6 l/100 km (27 e 27,7 km/l.....).
Se si guida nel traffico scorrevole questa macchina mi pare inarrivabile.
Naturalmente è nuovissima e imballata. Paura.
 
già. sembra proprio inarrivabile....

vedi i miei risultati casa lavoro.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/30/86025.page#1651323

e adesso siamo in agosto, che non c'è traffico....

e siccome pare che col traffico l'hsd sia avvantaggiato.... vedremo a settembre con la riapertura delle scuole.
 
da quando ho rititrato l'auris a marzo le migliori percorrenze in realtà le sto avendo ora con minor traffico a Roma, perchè almeno per la mia esperienza un eccessivo traffico come può essere quello della mia città in alcuni giorni non aiuta la ricarica delle batterie.
 
ALGEPA ha scritto:
da quando ho rititrato l'auris a marzo le migliori percorrenze in realtà le sto avendo ora con minor traffico a Roma, perchè almeno per la mia esperienza un eccessivo traffico come può essere quello della mia città in alcuni giorni non aiuta la ricarica delle batterie.

Ti posso dare una dritta che forse provandola ti servirà. Nel traffico intenso usa l'auto con più "grinta", anche se potresti usare solo l'elettrico lascia che con una guida più aggressiva entri il termico. Sembra un controsenso ma le frenate più intense e i pezzi con il termico alla fine nel compenso globale consumerai di meno. Eviterai che la batteria non si scarichi e non si accende il termico per farlo. alla fine consumerai di meno.
 
Non voglio frenare i vostri entusiasmi ma tenete conto per fortuna, o sfortuna vedete voi, avete ritirato e state usando l'auto nel periodo migliore. Temperature così favoriscono di molto i consumi. il bilancio dovrete farlo quando avrete superato l'inverno.
 
claudik ha scritto:
e siccome pare che col traffico l'hsd sia avvantaggiato.... vedremo a settembre con la riapertura delle scuole.

I consumi aumenteranno.

E' avvantaggiata, rispetto alle altre auto, ma non rispetto alle condizioni del traffico.
 
hpx ha scritto:
Ti posso dare una dritta che forse provandola ti servirà. Nel traffico intenso usa l'auto con più "grinta", anche se potresti usare solo l'elettrico lascia che con una guida più aggressiva entri il termico. Sembra un controsenso ma le frenate più intense e i pezzi con il termico alla fine nel compenso globale consumerai di meno. Eviterai che la batteria non si scarichi e non si accende il termico per farlo. alla fine consumerai di meno.

L'ideale è fare una accellerazione allegra, raggiunto la velocità ideale, veleggia, e prevedere il traffico per evitare dispenzios rallentate e riprese.
 
The.Tramp ha scritto:
claudik ha scritto:
e siccome pare che col traffico l'hsd sia avvantaggiato.... vedremo a settembre con la riapertura delle scuole.

I consumi aumenteranno.

E' avvantaggiata, rispetto alle altre auto, ma non rispetto alle condizioni del traffico.

caro tramp profitto della tua competenza settoriale

tra auris hy e prius quali differenza vedi a parte l'estetica...?
dimmi tutto :D

GRAZIE
 
ALGEPA ha scritto:
da quando ho rititrato l'auris a marzo le migliori percorrenze in realtà le sto avendo ora con minor traffico a Roma, perchè almeno per la mia esperienza un eccessivo traffico come può essere quello della mia città in alcuni giorni non aiuta la ricarica delle batterie.

ehm.. quello di cui parli tu NON è traffico, è delirio, soprattuto per la COSTANZA con cui si presenta.

io ho scelto la provincia di forli perchè... il traffico per i local esiste quando la coda ai rari semafori è di 10 macchine... e poi perchè nei miei 25 km per andare al lavoro posso scegliere il percorso più diretto con un semaforo o quello più tortuoso senza semafori... :p
 
The.Tramp ha scritto:
claudik ha scritto:
e siccome pare che col traffico l'hsd sia avvantaggiato.... vedremo a settembre con la riapertura delle scuole.

I consumi aumenteranno.

E' avvantaggiata, rispetto alle altre auto, ma non rispetto alle condizioni del traffico.

ehm :oops:

va bè. considera che qui il traffico implica essere dietro ad uno che va a 50 e che non si riesce a superare... appunto per via della frequenza di auto che vengono in senso contrario....

questo dovrebbe migliorare i consumi, perchè andrò più piano...

invero nei giorni piovosi in alcune vie a ridosso del centro, che TENTO di evitare, si trovano BEN 10 minuti di coda...

e qui i consumi, come dicevi tu.... aumenteranno... hai ragione...

di quanto lo saprete quando... accadrà
 
Arriverà l'inverno ma la macchina pian piano si slegherà. In ogni caso punto a percorrenze ottime, le ho sempre fatte con tutte le auto che ho avuto (più o meno il dichiarato....). Le avrei sicuramente fatte anche con un moderno td, però cominciare intorno ai 25/27km/l va al di là delle più rosee previsioni.
Comunque aspetto il pieno/pieno, e poi sto andando di rodaggio, piede leggero insomma.
 
Back
Alto