renexx
0
hpx ha scritto:A conferma dei tuoi.... e miei dubbi come una ciliegina sulla torta mentre stavo sgranocchiando una panino ad un bar ho letto un'intervista a Michele Cresci presidente di Volvo Italia.
Bene, esordisce con "La scelta di Volvo e di non realizzare, per l'ibrido, un'auto ad hoc ma di inserire questa opzione su un modello già esistente.Portare questa tecnologia su una linea di serie è cruciale perchè rassicura il cliente, non gli da la percezione di guidare un'auto sperimentale ma una vettura normale."
Quindi, le ibride Volvo costeranno sempre di più, almeno da noi, del modello normale perchè per loro l'ibrido non è una filosofia, come per Toyota che al prossimo salone porterà solo modelli ibridi, o un traguardo ma semplicemente una delle altre alternative. Infatti per loro, come afferma più avanti, i clienti di queste motorizzazioni vengono etichettati come "verdi".
La bandiera dell'ecologia viene sventolata a comodo proprio da ogni Costruttore. Solo Toyota è pronta con una seria politica dell'auto ibrida, gli altri cercano solo di piazzare qualche pezzo (magari grazie a pesanti incentivi) unicamente per arrivare al traguardo del 2020 (CO2 a 95gr/km).