<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto ibride inutili | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto ibride inutili

renexx ha scritto:
Però questa Volvo dichiara 50km di autonomia, dicono reali, ma tant'è, ci credo poco.

La Prius ne dichiara 20, lui ne fa (e anche il CdB indica) una autonomia di 27 km.
Ricalerà d'inverno, ma non credo che scenderà sotto i 20.

Curiosamente, il dichiarat elettrico è più reale del dichiarato benzina (anche se, con le ibride ci si arriva vicino se non adirittura meglio: il mio dichiarato: 4,2 - effettivo 3,8)
 
inutile che proseguiate la discussione, sumotori64 è un irriducibile sostenitore dei turbo diesel nonchè il più grande fan del 1.6 TDI e maggior denigratore dei turbo benzina :)
 
ninete vero: lo 0.9 Renault non mi dispiace affatto; il twin-air NP turbo-metano ancora meglio ... ho già scritto dell'ammirazione per gli HSD Toyota ... è solo che i TD ... sono ancora meglio!
 
e per il 1.6 TDI VW direi che l'accoppiamento al corpo vettura della Polo BMT a renderlo così tremendamente efficace ... devo ancora provare il 1.6 cdti Honda (pare faccia faville) e forse il motore più maturo è l'e-hdi PSA con S&S di nuova generazione ... Non sono e non sarò mai un fan acritico di VW ...
 
sumotori64 ha scritto:
ninete vero: lo 0.9 Renault non mi dispiace affatto; il twin-air NP turbo-metano ancora meglio ... ho già scritto dell'ammirazione per gli HSD Toyota ... è solo che i TD ... sono ancora meglio!

me la segno questa, è una rivelazione!

Peccato che ti piacciano solo motori sui 90cv...

sumotori64 ha scritto:
e per il 1.6 TDI VW direi che l'accoppiamento al corpo vettura della Polo BMT a renderlo così tremendamente efficace ... devo ancora provare il 1.6 cdti Honda (pare faccia faville) e forse il motore più maturo è l'e-hdi PSA con S&S di nuova generazione ... Non sono e non sarò mai un fan acritico di VW ...

beh quella versione di polo non la fanno più ora c'è solo quel chiodo della 1.2 TDI.

Tra i 1.6 diesel uno tra i più brillanti è il 1.6 Mjet con 120cv e ben 320nm di coppia ma forse ne ha troppi per i tuoi gusti...

Cmq Il 1.6 TDI vw della generazione della polo è sicuramente il peggior 1.6 TD in commercio visti tutti i problemi che ha dato e la scarsa coppia rispetto ai concorrenti.

In ogni caso ogni confronto con l'ibrido è privo di senso: un'auto ibrida ha consumi che sono fuori portata anche per il migliore dei 1.6 TD che può avvicinarsi senza però eguagliarla. Al massimo può offrire prestazioni migliori con appunto il motore honda o il 1.6 mjet 120cv ma non c'è gara sui consumi.

Inoltre il diesel rimane rumoroso e col DPF che fa soffrire in città dove invece un'ibrida è nel suo terreno naturale... insomma non puoi fare una comparazione assoluta così banale.
 
sumotori64 ha scritto:
correggo ancora: solo motori efficienti ...

correggi ancora. a te interessano solo motori con basso consumo perchè l'efficienza è un'altra cosa.

Infatti un motore ferrari è un mostro di efficienza come rendimento però consuma comunque tanto perchè ha centinaia di cavalli.. se ti interessasse l'efficienza andresti a sbavare dietro a ben altri motori ;)
 
Maurizio XP ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
correggo ancora: solo motori efficienti ...
Infatti un motore ferrari è un mostro di efficienza come rendimento però consuma comunque tanto perchè ha centinaia di cavalli.. se ti interessasse l'efficienza andresti a sbavare dietro a ben altri motori ;)

Sopratutto quelli Atkinson, che sono tra i più efficenti (39%, nonsosemispiego)
 
l'atkinson senza HSD è un "non starter" come dite voi in UK ... semplicemente non esiste in applicazioni non ibride ... e comunque qualsiasi TD se lo beve ...
 
... e poi è ora che qualcuno vi dica la triste verità (non per VOI, s'intende!): se domani mattina Toyota regalasse a tutti gli altri generalisti i brevetti dell'HSD la realtà si scontrerebbe col collo di bottiglia rappresentato dal pacco batteria dell'ibrido (terre rare in mano alla Cina) ; milioni di HSD farebbero schizzare il prezzo di quelle materie prime a livelli stratosferici vanificando immediatamente qualsiasi beneficio sul fronte consumi. In pratica l'ibrido così com'è è condannato ad essere una tecnologia di nicchia (anzi, a rischi estinzione se dovessero decollare gli EVs su scala mondiale). E' tutto già scritto e deciso tramite "gentlemen's agreements" tra i costruttori che gli addetti ai lavori conoscono benissimo. Certo, come già scrivevo, voi siete i Pionieri e non dovete certo preoccuparvi ... godeti le vs HSD in santa pace!
 
sei al corrente vero che tutte le case si dilettano con elettriche, ibride e plugin?

o che in qualcunque apparecchio che compri ci sono terre rare?

o che qualunque apparecchio elettronico, anche un mouse rotto, che non porti all'ecocentro e butti nella spazzatura indifferenziate sono risorse rare perse per sempre?

Detto questo non credo che l'ibrido porterà all'apocalisse che hai descritto ma sei + che libero di credere a tutte le teorie del complotto che vuoi... come se per produrre un'auto a diesel si usasse luppolo e polvere di fata poi...
 
Diesel will surpass gasoline as the number one transportation fuel worldwide by 2020 and continue to increase its share through 2040. The relative shift away from motor gasoline to diesel is driven by improving light-duty vehicle fuel economy; diesel demand accounts for 70% of the growth in demand for all transportation fuels through the forecast period to 2040.
Although natural gas will play a greater role as a transportation fuel by 2040, it remains only a small share of the global transportation fuel mix, at 4% by 2040, up from today?s 1%.
 
sumotori64 ha scritto:
Diesel will surpass gasoline as the number one transportation fuel worldwide by 2020 and continue to increase its share through 2040. The relative shift away from motor gasoline to diesel is driven by improving light-duty vehicle fuel economy; diesel demand accounts for 70% of the growth in demand for all transportation fuels through the forecast period to 2040.
Although natural gas will play a greater role as a transportation fuel by 2040, it remains only a small share of the global transportation fuel mix, at 4% by 2040, up from today?s 1%.

in europa però il diesel si vende sempre meno soprattutto in paesi come il nostro dove la quota è passata dal 75% al 50% grazie alla diffusione dei downsized che hanno reso i benzina più prestanti e meno assetati e delle alimentazioni alternative (gpl, metano etc) mentre in paesi come USA e Giappone le vendite del diesel sono davvero ridotte e se cresceranno lo faranno molto lentamente.

Per non parlare delle future norme antinquinamento che renderanno il diesel troppo costoso per i segmenti bassi.

Poi fare statistiche da qui al 2040 mi sembra molto buffo.. non si riesce nemmeno a prevedere il meteo a 1 settimana di distanza ;)
 
Back
Alto