100boctane ha scritto:
Per il rifornimento si potrebbe ovviare (a seguito adeguata progettazione) sostituendo in pochi minuti tutto il pacco accumulatori scarico con uno carico. Secondo me il vero problema è la densita energetica, un kg di benzina "contiene" 12.400 wat contro i 160 circa delle batterie al litio. Tieniamo pure conto poi di tutti gli utlizzatori elettrici a bordo di un veicolo.
Che fai, oltre al nick mi copi le idee? :lol: Quella del cambio pile l'avevo gia' proposta io almeno due anni fa...
Comunque, facciamo due piccoli conti:
Dei 12.400 watt del kilo di benza ne usi 3500-4000.
Dei 160 delle batterie, ne usi 150 o giu' di li'.
Certo, il divario e' ancora considerevole, ma aggiungiamoci che i 4000 watt della benzina appena freni sono gettati in calore.
Di quelli della batteria, ne recuperi circa la meta'.
E siamo a 240 a 4000.
Non e' che sia ancora tantissimo, ma le nuove batterie al solfato di litio portano il valore a 480.
Siam sempre 10 a 1 o quasi a favore della benzina.
Pero' le batterie sono piu' che decuplicate in prestazioni negli ultimi vent'anni.
Gia' cosi' la Tesla dimostra che se ci fossero pacchi batterie di ricambio disponibili, si potrebbe andare alla grande...