Credo che le auto elettriche (salvo miracolose scoperte) non circoleranno nelle nostre città ancora per un bel po' di anni...!
Il problema non credo sia tanto legato al costo dell'auto o all'autonomia.
Il problema maggiore dovrebbe essere quello del rifornimento.
Nella mia zona conosco l'esistenza di una unica colonnina di rifornimento. E' stata una finzione... Hanno aperto un distributore elettrico, perchè non si poteva aprire un distributore di benzina.. e poi in effetti esercitano l'autolavaggio di vetture (in grande stile).. con alle spalle una unica colonnina elettrica... mai utilizzata (ormai sono anni che c'è).
Premesso che non credo che tutti abbiano a disposizione un proprio garage in città con una fornitura di energia elettrica sufficiente a ricaricare un veicolo in una notte... (La maggior parte delle auto... che vedo... è parcheggiata nelle strade...!
Qualora ci fosse da fare rifornimento ad una colonnina elettrica (quando le avranno messe in opera)... bisognerebbe aspettare... oltre al tempo di ricarica della nostra macchina... anche il tempo di ricarica di quelle che sono arrivate prima...!!
Quanto potrebbe costare una ricarica elettrica? Due o tre euro? (lasciandola in carica due o tre ore? Ma allora l'introito massimo di una colonnina elettrica quale può essere in un giorno? 10-15 euro? Dopo che il 'benzinaio' ha pagato la corrente all'ENEL cosa gli rimane?
Quante auto si possono caricare in un giorno 5 o 6?
E se si mettessero 100 cavi per rifornire 100 auto contemporaneamente... da dove si prende una potenza simile? Solo in una centrale elettrica...!!
Di giorno... sia d'estate che d'inverno... molte volte siamo già al limite della erogazione possibile... nazionale... dove andiamo a trovare l'energia rimanente?
Riempire il serbatoio di benzina ... o gasolio... richiede qualche minuto... si possono rifornire centinaia di auto in un giorno... ma con l'elettrico... la vedo molto problematica...
Bisogna prendere appuntamento... o passare l'intera giornata in coda al distributore??
Salvo qualche miracolosa scoperta in proposito... mi sembra difficile che un simile sistema possa diventare la ruotine quotidiana di noi automobilisti... sempre di fretta....!
Il problema non credo sia tanto legato al costo dell'auto o all'autonomia.
Il problema maggiore dovrebbe essere quello del rifornimento.
Nella mia zona conosco l'esistenza di una unica colonnina di rifornimento. E' stata una finzione... Hanno aperto un distributore elettrico, perchè non si poteva aprire un distributore di benzina.. e poi in effetti esercitano l'autolavaggio di vetture (in grande stile).. con alle spalle una unica colonnina elettrica... mai utilizzata (ormai sono anni che c'è).
Premesso che non credo che tutti abbiano a disposizione un proprio garage in città con una fornitura di energia elettrica sufficiente a ricaricare un veicolo in una notte... (La maggior parte delle auto... che vedo... è parcheggiata nelle strade...!
Qualora ci fosse da fare rifornimento ad una colonnina elettrica (quando le avranno messe in opera)... bisognerebbe aspettare... oltre al tempo di ricarica della nostra macchina... anche il tempo di ricarica di quelle che sono arrivate prima...!!
Quanto potrebbe costare una ricarica elettrica? Due o tre euro? (lasciandola in carica due o tre ore? Ma allora l'introito massimo di una colonnina elettrica quale può essere in un giorno? 10-15 euro? Dopo che il 'benzinaio' ha pagato la corrente all'ENEL cosa gli rimane?
Quante auto si possono caricare in un giorno 5 o 6?
E se si mettessero 100 cavi per rifornire 100 auto contemporaneamente... da dove si prende una potenza simile? Solo in una centrale elettrica...!!
Di giorno... sia d'estate che d'inverno... molte volte siamo già al limite della erogazione possibile... nazionale... dove andiamo a trovare l'energia rimanente?
Riempire il serbatoio di benzina ... o gasolio... richiede qualche minuto... si possono rifornire centinaia di auto in un giorno... ma con l'elettrico... la vedo molto problematica...
Bisogna prendere appuntamento... o passare l'intera giornata in coda al distributore??
Salvo qualche miracolosa scoperta in proposito... mi sembra difficile che un simile sistema possa diventare la ruotine quotidiana di noi automobilisti... sempre di fretta....!