GheddoStella ha scritto:
L'elettrico ha di bello che è silenzioso...
...e che, grazie alle innate caratteristiche dei motori a corrente continua, ha una ineguagliabile ripresa da fermo, che gli conferisce la qualifica di erede ideale del motore diesel per tutti coloro che tale motore apprezzano davvero.
Ovviamente, come si è detto, queste cose possono essere percepite come pregi o difetti a seconda delle abitudini e dei condizionamenti culturali e pubblicitari.
Non a caso, ad esempio, ci sono motociclisti che "amano" sentire un grande frastuono dal motore e che probabilmente sarebbero mortificati e privati di gran parte del "piacere" di possesso e di guida se la loro moto diventasse meno rombante. Altri invece si chiedono cosa possa esserci di piacevole nel avere per tutto il tempo le orecchie infarcite di baccano.
Oggi il
silenzio è diventato
rarissimo, poco apprezzato e addirittura, a quanto pare,
accuratamente evitato, quasi fosse pericoloso. Basta pensare ad esempio alla quasi totale impossibilità di trovare un negozio o un bar o un ristorante SENZA musica o radio o televisione a volume medio o alto. Anche se il locale è deserto o quasi bisogna parlarsi ad alta voce per riuscire a sovrastare il sottofondo sonoro artificiale.
Mi pare quindi del tutto ragionevole aspettarsi che eventuali automobili silenziose vengano viste da molti come manchevoli di qualcosa di importante e che quindi la silenziosità venga considerata un difetto o, per usare un linguaggio commerciale, una mancanza di carattere, di personalità, di "grinta" ecc. ecc.
Per non parlare poi del momento in cui qualche grande saggio si accorgerà di quegli
incidenti, tutt'altro che rari, che si verificano perché qualcuno
"non sente arrivare" un veicolo. In quel preciso istante nascerà l'idea di rendere i veicoli
"più sentibili", cosa che senza il benché minimo dubbio (non è una battuta) eviterebbe più di qualche ferimento o decesso e che quindi sarà benedetta al pari dell'altra, altrettanto geniale, recente... innovazione relativa ai fanali notturni accesi in pieno giorno.
Da questo punto di vista (o di ascolto) l'auto a trazione elettrica diventa una subdola macchina per uccidere, che va assolutamente
messa in sicurezza in qualche modo, ad esempio dotandola di un rombo di marmitta virtuale e personalizzabile a piacere, il quale oltre tutto potrebbe essere di aiuto per tutti coloro che... non stanno tanto a guardare se si tratta o meno di silicone, a patto che ci sia una vistosa volumetria.