<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUTO ELETTRICHE E BATTERIE | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

AUTO ELETTRICHE E BATTERIE

Non direi proprio dati i numeri di vendita
Con qualche aiutino? Incentivi a profusione e sparizione di tutte le altre nella pubblicità, ad es.

In Paesi come l'Olanda, la Gran Bretagna, la Cina o la Norvegia le BEV stanno pian piano acquisendo una posizione dominante nel mercato, mentre da noi o in Spagna la penetrazione nel market share è praticamente irrisoria.

Il governo dei nostri cugini spagnoli però non ha intenzione di mollare la presa, seguendo in parte la scia di quello francese per proporre soluzioni ancora più drastiche. Se in Francia si incita a mettere da parte la combustione interna spingendo verso la mobilità urbana in bici o a piedi, in Spagna l'intenzione delle autorità va verso il divieto alle pubblicità per i veicoli che consumano carburante.

Un nuovo disegno di legge sul consumo sostenibile promosso dal Ministero dei Consumi mira a responsabilizzare i produttori di veicoli, spostando la pressione dai singoli acquirenti alle compagnie che producono le autovetture.


https://auto.everyeye.it/notizie/addio-spot-auto-benzina-spagna-svolta-estrema-pubblicit-812200.html
 
Dipende come valuti, se conti il danno ambientale i combustibili fossili sono anche più scontati...
Ah ok, io parlavo solo delle auto cmq. I complotti sono sempre esistiti, certo ci sono quelli veri e quelli inventati e qui mi sembra che non ce ne siano, di veri. La svolta green ci dovrà essere prima o poi, certo si spera che non la debba pagare tutta l'utente finale e non parlo solo delle auto, ma anche di tutto il resto.
 
Ah ok, io parlavo solo delle auto cmq. I complotti sono sempre esistiti, certo ci sono quelli veri e quelli inventati e qui mi sembra che non ce ne siano, di veri. La svolta green ci dovrà essere prima o poi, certo si spera che non la debba pagare tutta l'utente finale e non parlo solo delle auto, ma anche di tutto il resto.
Tranquillo era una domanda retorica. Poi, che comandi chi vende petrolio e derivati, o batterie e pannelli solari, a noi non resta che scegliere il male minore.
 
O
Non esageriamo, oggettivamente però bisogna ammetterlo, sono state più incentivate all'acquisto rispetto alle termiche, o no?
in Italia assolutamente no, gli incentivi per le elettriche sono rimasti quasi intatti per 3 anni consecutivi mentre solo al quarto è andata bene, mentre quelli delle termiche sempre tutti bruciati nell’arco di poche settimane.
 
O

in Italia assolutamente no, gli incentivi per le elettriche sono rimasti quasi intatti per 3 anni consecutivi mentre solo al quarto è andata bene, mentre quelli delle termiche sempre tutti bruciati nell’arco di poche settimane.
Io commentavo il grafico sopra però, o meglio nell'altra pagina. Che la gente non ne abbia approfittato, non significa che gli incentivi non c'erano e in ogni caso ben più sostanziosi di quelli delle auto termiche.
 
Back
Alto