<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUTO ELETTRICHE E BATTERIE | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

AUTO ELETTRICHE E BATTERIE

O

in Italia assolutamente no, gli incentivi per le elettriche sono rimasti quasi intatti per 3 anni consecutivi mentre solo al quarto è andata bene, mentre quelli delle termiche sempre tutti bruciati nell’arco di poche settimane.
Sì sono state più incentivate le elettriche, è palese no? Ma è anche giusto se si vuole spingere quel settore.

Poi purtroppo gli incentivi non sono state assorbiti dal mercato (diversamente da quelli per le termiche...andati a ruba sempre), tant'è che quest'anno han dirottato le risorse in altro.
E le plug-in e BEV sono favorite anche nella tassazione per le auto aziendali, della serie non ci riesco con le buone ci provo con le "cattive".

Ma lo comprendo, se del resto si sta provando ad incentivare un settore.
 
Io l'hanno scorso ho comprato la Swift con gli incentivi ad ottobre, mentre quest'anno per il motorino elettrico mi sono dovuto affrettare perché ad aprile stava già finendo tutto.
Quest'anno c'è stato qualcosa di strano, quelle delle auto elettriche se ricordo, sono stati bruciati in poche settimane, segno che c'è stata qualche speculazione. Gli anni passati invece ne avanzavano.
 
Quest'anno c'è stato qualcosa di strano, quelle delle auto elettriche se ricordo, sono stati bruciati in poche settimane, segno che c'è stata qualche speculazione
Quest'anno gli incentivi hanno riguardato solo i veicolo L1e.
L'hanno scorso quelli per le auto elettriche invece sono finiti in poche settimane, diversamente dagli altri.
 
Quest'anno gli incentivi hanno riguardato solo i veicolo L1e.
L'hanno scorso quelli per le auto elettriche invece sono finiti in poche settimane, diversamente dagli altri.
Sì ho sbagliato traslando avanti di un anno, diciamo all'ultima tornata disponibile per le quattro ruote gli incentivi per le elettriche sono finiti subito, diversamente dagli anni precedenti quando avanzavano.
Per i due ruote non conosco/conoscevo nulla per quanto concerne gli incentivi.
 
Per i due ruote non conosco/conoscevo nulla per quanto concerne gli incentivi.
È la novità di quest'anno, se oltre ai vari Askoll e Niu noti Ami e Topolino nuovi nuovi, sappi che sono il frutto dell'ecobonus.

La mia speranza è che, ora che abbiamo fatto lo sforzo per l'acquisto, le persone continuino a usarli e non sia solo una moda stagionale.
 
Sì sono state più incentivate le elettriche, è palese no?
Io mi soffermavo al rapporto incentivi/vendite auto elettriche, perchè era quello che stavano parlando.
Si se vogliamo vedere in termini assoluti, lo sono stete, ma poi in Italia circolano circa 350 mila veicoli elettrici e "pochi" di quelli hanno ricevuto incentivi. Anche perchè molte sforano i 42 mila euro di tetto che poneva come limite l'incentivo.
 
Back
Alto