agricolo
0
Lo so bene, ma i calcoli non li ho fatti io, sono pubblicati nella stessa fonte che riporta la media di 11.200 km.Se dividi 210 per 7 ottieni 30 non 43.
Lo so bene, ma i calcoli non li ho fatti io, sono pubblicati nella stessa fonte che riporta la media di 11.200 km.Se dividi 210 per 7 ottieni 30 non 43.
che io sappia, leasys fa noleggi, non car sharing.Però puoi andare a Torino e mollare l'auto lì e/o viceversa.
Lo fa Leasys con le 500e
Dividendo per 365, cosa che non corrisponde alle esigenze di commuting per lavoro e famiglia, basata su 40-45 settimane da 5 gg lavorativi, uso weekend più o meno significativo (dipende dalla famiglia e dalla dotazione di mezzi) e qualche eventuale vacanza (anche qui non sempre caricata sull'odometro dell'auto da commuting urbano).
Infatti proprio da 11200km sono partito, considerando una media che contempla anche le auto da 20, 30, 40 50 etc migliaia di km annui, si evince che la maggioranza delle auto non superino, e talora non avvicinino neanche, i 10Mm annui. Di li il conto che ho sviluppato dopo.
Un po' come i bancomat, nei primi decenni, 40 anni fa, avevano carenze frequenti, adesso assai più rare, l'uso intenso sviluppa la rete e le contromisure per ridurre le disfunzioni. Del resto anche con l'auto di proprietà si può restare a piedi per guasto, incidente, rimozione forzata, non trovare parcheggio nelle vicinanze, etc. Ribadisco è un fatto di modello di mobilità.E se quando ne ha bisogno
(davvero bisogno )
PER I LORO PIU' DISPARATI MOTVI
non la trova
??
Ammettendo e non concedendo che la maggior parte degli italiani faccia, come dicono le assicurazioni, circa 11 Mila chilometri all'anno vuol dire che percorrono mediamente 210 km alla settimana.
Io non ritengo sia un lato femminile. Ma normale attività domestica, assolutamente normale per chi vive da solo o in famiglia in cui tutti lavorano.
Ecco, non vorrei che dalla mia battuta a qualcuno fosse arrivato il messaggio "chi fa i lavori domestici non è un vero uomo".
Noi....
Fin da quando siamo andati a convivere
( ci siamo sposati qualche mese dopo in quanto attendevo l' esenzione del militare ),
abbiamo stabilito
" chi fa, cosa "....
Eeeeeeeeeeee....
Ci siamo sempre trovati bene
Dovrebbe essere come dici.
In realtà purtroppo noi maschietti siamo molto indietro.
Negli anni un sacco di clienti dei miei genitori quando le mogli sono morte o se ne sono andate hanno confessato candidamente di non essere capaci di lavare un paio di mutande,ancora ancora posso capire stirare una camicia.
Anche uomini in gamba,preparati e colti.
Anzi forse più spesso sono proprio gli uomini più realizzati professionalmente a essere distanti anni luce dalle tante piccole attività domestiche che vengono delegate quasi sempre alla moglie o alla madre o alla domestica.
Io personalmente mi vergognerei un po' a dire "Sono capace di progettare un ponte ma non so accendere la lavatrice" mi sembra il classico modo per fare gli scemi per non andare alla guerra.
Piuttosto che dicano che non hanno mai provato o che non gli interessa o che ritengono l'attività di basso livello non degna del loro tempo.
Infatti, nella stessa statistica che riporta il dato medio annuo si legge anche che i km giornalieri medi sono 43, e non 30 come risulterebbe dalla semplice divisione per 7.Però immagino che per molte persone quei 210 km non siano distribuiti equamente tra i giorni della settimana.
beh, a Ingegneria civile non insegnano scienza della meccanizzazione del lavaggio dei panni....Sono capace di progettare un ponte ma non so accendere la lavatrice
Anch'io, ma lei mi verrebbe dietro per rimettere in lavatrice la roba che avrei appena lavato, quindi evito come la peste di prendermi l'incombenza...le lavate semplici e ordinarie le so fare senza chiedere a lei.
che io sappia, leasys fa noleggi, non car sharing.
ma non ho controllato, magari mi sbaglio
beh, a Ingegneria civile non insegnano scienza della meccanizzazione del lavaggio dei panni....![]()
Infatti, nella stessa statistica che riporta il dato medio annuo si legge anche che i km giornalieri medi sono 43, e non 30 come risulterebbe dalla semplice divisione per 7.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa