<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto elettrica e roulotte | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Auto elettrica e roulotte

Adesso va bene che le auto elettriche sono il male, ma non ho capito perché si dovrebbero rompere sotto carico.
Generalmente, i motori elettrici e gli inverter sono componenti piuttosto affidabili e avranno le loro protezioni per evitare sovraccarichi eccessivi.
se si facesse economia nel dimensionamento di inverter e motori mi sa tanto che le protezioni proteggono poco, per non farti rimanere a piedi aspettando che il tutto raffreddi...
 
Molto Giusto....
Anche se a me incuriosiva....
Casetta Vs camper

Mia " nuora " ha affittato ( a terzi ) al Lido di Spina....
Un tot di anni impegnati....3.500 Euri per i 4 mesi Estivi

Pochissimo. Da queste parti non se ne parla. Poi bisogna vedere appartamento e situazione.
I 4 mesi estivi costano praticamente uguale a tutto l'anno. Almeno il doppio di quello che scrivi.
 
Ultima modifica:
Mia " nuora " ha affittato ( a terzi ) al Lido di Spina....
Un tot di anni impegnati....3.500 Euri per i 4 mesi Estivi
3500 euro????
Di' a tua nuora che è fuori mercato al contrario.
L' unica volta che ho avuto la malaugurata idea di andare al mare in riviera ho speso 3000 euro per il solo mese di luglio...
Vero che era una casa per 6 persone, ma era il 2014.
 
se si facesse economia nel dimensionamento di inverter e motori mi sa tanto che le protezioni proteggono poco, per non farti rimanere a piedi aspettando che il tutto raffreddi...

In genere i motori sincronii sono molto affidabili.
Torniamo sempre là.
Il grosso problema delle auto elettriche sono le batterie.
Per il resto, non c'è il minimo dubbio che siano superiori alle termiche, IMHO.
 
3500 euro????
Di' a tua nuora che è fuori mercato al contrario.
L' unica volta che ho avuto la malaugurata idea di andare al mare in riviera ho speso 3000 euro per il solo mese di luglio...
Vero che era una casa per 6 persone, ma era il 2014.


Diciamo che non e' di primissimo pelo....
E gli inquilini sono affidabili come pochi....
Pochi, maledetti....
Ma sicuri
 
Avro' capito male io
( ne parlava giorni fa con Blu, io ero al p.c. )....
Glielo chiedo, appena la vedo.
( mi avete messo in curiosita' )
 
In genere i motori sincronii sono molto affidabili.
Torniamo sempre là.
Il grosso problema delle auto elettriche sono le batterie.
Per il resto, non c'è il minimo dubbio che siano superiori alle termiche, IMHO.
non provo neanche a far qualche crepa in questa tua granitica certezza, dovrei picchiare troppo:emoji_blush::emoji_blush: devo andare a vedere cosa vuol dire IMHO, ogni tanto lo vedo scritto...
 
Ultima modifica:
non provo neanche a far qualche crepa in questa tua granitica certezza, dovrei picchiare troppo:emoji_blush::emoji_blush: devo andare a vedere cosa vuol dire IMHO, ogni tento lo vedo scritto...

Un motore elettrico è migliore in tutto rispetto ad un termico. Che vantaggi avrebbe il secondo?

Se non fosse per le batterie. Per il momento, questo ribalta totalmente la situazione. Bisogna vedere se e quando troveranno un sistema migliore per alimentarlo.
Guarda in tutti i settori; chi mai si sognerebbe si usare un motore termico se ha l'energia elettrica a disposizione? Salvo, forse, rarissime eccezioni.
 
Un motore elettrico è migliore in tutto rispetto ad un termico. Che vantaggi avrebbe il secondo?
come hai già scritto tu, prova a far andare un motore elettrico con un fusto di benzina o gasolio...se non hai nient'altro e poi rimane il problema batterie, autonomia, ricarica, non vorrei mettere un rappezzo che è peggio del buco...
 
se ha l'energia elettrica a disposizione?
Esattamente. Qui sta il dilemma, l'energia elettrica non è immagazzinable (disponibile è una cosa diversa) facilmente & rapidamente come un carburante liquido o gassoso. Tolto il discorso "petrolhead" (che manco sarebbero nati a 'sto punto) chi potrebbe negare che, se fosse stato così fin dall'inizio, il motore elettrico avrebbe preso il sopravvento? Sfortunatamente, le leggi della fisica al momento non sono cambiate, credo nell'ultimo milione di anni...mai dire mai però.

Anno 3020: arrivo con la mia Tesla model 4700, mi attacco ad una presa domestica da 16A e carico la batteria a ioni di kryptonite in 3 minuti per 600 km di autonomia. Mia moglie invece con la sua Ford Nucleon 2.0 mi guarda sorridendo, perché finirà l'autonomia del suo reattore nucleare fra 12 anni.
 
come hai già scritto tu, prova a far andare un motore elettrico con un fusto di benzina o gasolio...se non hai nient'altro e poi rimane il problema batterie, autonomia, ricarica, non vorrei mettere un rappezzo che è peggio del buco...

Eravamo partiti dal discorso dell'affidabilità, per poi divagare.
Ecco; un motore sincrono ha il rotore costituito da un magnete permanente e degli avvolgimenti sullo statore alimentati in sequenza da un'elettronica, ovviamente, statica.
Le parti che possono avere problemi sono enormemente meno rispetto ad un motore termico, magari euro 6.
 
Esattamente. Qui sta il dilemma, l'energia elettrica non è immagazzinable (disponibile è una cosa diversa) facilmente come un carburante liquido o gassoso. Tolto il discorso "petrolhead" (che manco sarebbero nati a 'sto punto) chi potrebbe negare che, se fosse stato così fin dall'inizio, il motore elettrico avrebbe preso il sopravvento? Sfortunatamente, le leggi della fisica al momento non sono cambiate, credo nell'ultimo milione di anni...mai dire mai però.

Anno 3020: arrivo con la mia Tesla model 4700, mi attacco ad una presa domestica da 16A e carico la batteria a ioni di kryptonite in 3 minuti per 600 km di autonomia. Mia moglie invece con la sua Ford Nucleon 2.0 mi guarda sorridendo, perché finirà l'autonomia del suo reattore nucleare fra 12 anni.

Vedi risposta sopra. Ero partito rispondendo a chi metteva in dubbio l'affidabilità dei motori elettrici, poi abbiamo divagato.
 
come hai già scritto tu, prova a far andare un motore elettrico con un fusto di benzina o gasolio...se non hai nient'altro e poi rimane il problema batterie, autonomia, ricarica, non vorrei mettere un rappezzo che è peggio del buco...
Ma appunto, lo stiamo dicendo in tutte le salse. Ci sarà bene un motivo se le auto elettriche sono morte quando è nato il motorino di avviamento....
 
Back
Alto