O meglio vorrebbero farle arrivare.
Chi preme più sull'acceleratore delle auto elettriche sono più le compagnie elettriche che le stesse case automobilistiche, per ovvie ragioni.
I costruttori di auto ci stanno rimettendo fior fior di quattrini. Basti pensare agli investimenti sulle batterie e telai in corso tra i giganti dell'auto. Lo stesso Marchionne ha affermato che l'auto elettrica USA sarà in perdita nonostante gli ingenti capitali governativi stanziati dal governo statunitense.
Vw afferma che non esiste una offerta di energia consona.
Le auto che si stanno affacciando sul mercato costano un fottio. Bisogna poi vedere quali sono i margini dei costruttori. Molti lo stanno facendo rimettendoci. Un megaspot possiamo definirlo.
Qualcuno potrebbe obbiettare che almeno si sta iniziando.
VERISSIMO.
Voglio però porre l'attenzione su un aspetto. Qual'è la nazione al mondo che oggi si potrebbe permettere energia elettrica tale da alimentare queste auto ?
Risposta.
E' una cosa graduale, le auto verranno immesse nel mercato pian piano, proprio per il loro elevato costo.
Allora un paese come l'italia dovrà lentamente aumentare la capacità (o l'approvvigionamento) di energia elettrica. Insomma avremmo sempre più bisogno di corrente elettrica e sempre meno di petrolio (oppure il petrolio bruciato per fare energia). Adesso poi le auto elettriche sono simil utilitarie, fra qualche decennio cresceranno ?
Giusto ? Come fare ?
Centralina nucleare sotto casa.
Cosa voteranno gli italiani ?
Pro e contro.
PS: Senza delle centrali nucleari in casa, paesi come l'italia, potranno mai avere un parco auto elettrico importante ?
Chi preme più sull'acceleratore delle auto elettriche sono più le compagnie elettriche che le stesse case automobilistiche, per ovvie ragioni.
I costruttori di auto ci stanno rimettendo fior fior di quattrini. Basti pensare agli investimenti sulle batterie e telai in corso tra i giganti dell'auto. Lo stesso Marchionne ha affermato che l'auto elettrica USA sarà in perdita nonostante gli ingenti capitali governativi stanziati dal governo statunitense.
Vw afferma che non esiste una offerta di energia consona.
Le auto che si stanno affacciando sul mercato costano un fottio. Bisogna poi vedere quali sono i margini dei costruttori. Molti lo stanno facendo rimettendoci. Un megaspot possiamo definirlo.
Qualcuno potrebbe obbiettare che almeno si sta iniziando.
VERISSIMO.
Voglio però porre l'attenzione su un aspetto. Qual'è la nazione al mondo che oggi si potrebbe permettere energia elettrica tale da alimentare queste auto ?
Risposta.
E' una cosa graduale, le auto verranno immesse nel mercato pian piano, proprio per il loro elevato costo.
Allora un paese come l'italia dovrà lentamente aumentare la capacità (o l'approvvigionamento) di energia elettrica. Insomma avremmo sempre più bisogno di corrente elettrica e sempre meno di petrolio (oppure il petrolio bruciato per fare energia). Adesso poi le auto elettriche sono simil utilitarie, fra qualche decennio cresceranno ?
Giusto ? Come fare ?
Centralina nucleare sotto casa.
Cosa voteranno gli italiani ?
Pro e contro.
PS: Senza delle centrali nucleari in casa, paesi come l'italia, potranno mai avere un parco auto elettrico importante ?