<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto elettrica e centrali nucleari. Arrivano. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Auto elettrica e centrali nucleari. Arrivano.

olide ha scritto:
beh ovvio che io ti parlo considerando lo stato attuale dell'arte.... cosa succederà tra 20 anni mica lo so....

oggi come oggi secondo me le centrali nucleari sono l'unica fonte di energia in grado di rimpiazzare il petrolio....

per quel che riguarda la sicurezza poi... quello che è successo in giappone è un qualcosa di anomalo.... mica succedee tutti i giorni un terremoto di quel magnitudo e uno tzunami simile....

vedi quando si parla avventatamente? Proprio la notte scorsa un ulteriore terremoto in Giappone ha danneggiato un'altra centrale nucleare, e siamo a cinque!
 
ag78 ha scritto:
olide ha scritto:
beh ovvio che io ti parlo considerando lo stato attuale dell'arte.... cosa succederà tra 20 anni mica lo so....

oggi come oggi secondo me le centrali nucleari sono l'unica fonte di energia in grado di rimpiazzare il petrolio....

per quel che riguarda la sicurezza poi... quello che è successo in giappone è un qualcosa di anomalo.... mica succedee tutti i giorni un terremoto di quel magnitudo e uno tzunami simile....

Il prezzo dell' energia prodotta con il nucleare è più basso di quella prodotta con il petrolio, e perchè no anche del fotovoltaico solo perchè nel costo vengono inclusi solo i costi di costruzione delle centrali e dell' uranio (al prezzo attuale). Non si considerano per niente i costi di smaltimento dei rifiuti, per i quali attualmente in tutto il mondo NON ESISTE una soluzione, e di eventuali "problemi"...
Quando costerà al Giappone ora l' incidente di Fukushima?
Lo sapete che attualmente la germania sta spostando una marea di scorie immagazzinate in una ex miniera di sale, che si pensava sicurissssssima, perchè ci sono state infiltrazioni di acqua che ha danneggiato i contenitori?
Sapete che questa operazione alla fine avrà il costo di 3-4 MILIARDI di euro?
E che il resto delle scorie sono stoccate in depositi all' aperto, visto che non sanno dove metterli?
Ora li sposteranno in una ex miniera di ferro, anche lei ritenuta sicurissima, nella quale dovranno rimanere diverse MIGLIAIA di anni! Siamo sicuri che rimarranno intatte per tanto tempo?
Lo sapete che Caorso, come le altre centrali dismesse, ci sta costando ancora un sacco di soldi?

Per finire, siamo sicuri che che il nucleare sia l' unica e la più economica soluzione ai nostri problemi?

scommetto che anche tu hai visto presa diretta sul nucleare vero ?
Quel documentario dovrebbero trasmetterlo anche in chiesa la domenica.
Da quello che ho letto i danni stimati fino ad ora che la tepco dovrà risarcire sono ora dell'ordine dei 100 MILIARDI DI DOLLARI.
Ecco perchè si parla di nazionalizzazione dell'impresa.
Così tutto graverà pesantemente sui cittadini, questo conto è ovviamente escluso dai danni per il maremoto, si parla solo del disastro nucleare.
Mettiamoci pure che le misurazioni delle radiazioni vengono fatte dall'azienda stessa che già si è dimostrata in passato inaffidabile.
 
ag78 ha scritto:
olide ha scritto:
beh ovvio che io ti parlo considerando lo stato attuale dell'arte.... cosa succederà tra 20 anni mica lo so....

oggi come oggi secondo me le centrali nucleari sono l'unica fonte di energia in grado di rimpiazzare il petrolio....

per quel che riguarda la sicurezza poi... quello che è successo in giappone è un qualcosa di anomalo.... mica succedee tutti i giorni un terremoto di quel magnitudo e uno tzunami simile....

Il prezzo dell' energia prodotta con il nucleare è più basso di quella prodotta con il petrolio, e perchè no anche del fotovoltaico solo perchè nel costo vengono inclusi solo i costi di costruzione delle centrali e dell' uranio (al prezzo attuale). Non si considerano per niente i costi di smaltimento dei rifiuti, per i quali attualmente in tutto il mondo NON ESISTE una soluzione, e di eventuali "problemi"...
Quando costerà al Giappone ora l' incidente di Fukushima?
Lo sapete che attualmente la germania sta spostando una marea di scorie immagazzinate in una ex miniera di sale, che si pensava sicurissssssima, perchè ci sono state infiltrazioni di acqua che ha danneggiato i contenitori?
Sapete che questa operazione alla fine avrà il costo di 3-4 MILIARDI di euro?
E che il resto delle scorie sono stoccate in depositi all' aperto, visto che non sanno dove metterli?
Ora li sposteranno in una ex miniera di ferro, anche lei ritenuta sicurissima, nella quale dovranno rimanere diverse MIGLIAIA di anni! Siamo sicuri che rimarranno intatte per tanto tempo?
Lo sapete che Caorso, come le altre centrali dismesse, ci sta costando ancora un sacco di soldi?

Per finire, siamo sicuri che che il nucleare sia l' unica e la più economica soluzione ai nostri problemi?

quello che mi ha spaventato del nuovo rifugio in germania è che dicono essere ipersicuro per 300.000 anni, per cui lo chiuderanno in maniera irreversibile. Cioè non sarà più possibile entrarci nemmeno per una "banale" ispezione. Questo mi inquieta a dire la verità.
 
Secondo me sfugge un piccolo particolare sui costi chilometrici delle auto elettriche: non si considera il fatto che i carburanti sono tassati in modo abnorme e l'energia elettrica no.
Se e quando le auto elettriche avranno una buona diffusione vedremo se i costi resteranno questi....

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Secondo me sfugge un piccolo particolare sui costi chilometrici delle auto elettriche: non si considera il fatto che i carburanti sono tassati in modo abnorme e l'energia elettrica no.
Se e quando le auto elettriche avranno una buona diffusione vedremo se i costi resteranno questi....

Ciao.

Concordo e ti metto cinque stelle.

Gia' adesso abbiamo il costo del kWh piu' alto d'Europa.

Per il resto il mondo delle auto elettriche/a idrogeno decollera' solo quando saranno disponibili le centrali a fusione. Praticamente energia illimitata per tutti. Ma questo avverra' solo tra cinquanta sessanta anni.

Regards,
The frog
 
Back
Alto