olide ha scritto:
beh ovvio che io ti parlo considerando lo stato attuale dell'arte.... cosa succederà tra 20 anni mica lo so....
oggi come oggi secondo me le centrali nucleari sono l'unica fonte di energia in grado di rimpiazzare il petrolio....
per quel che riguarda la sicurezza poi... quello che è successo in giappone è un qualcosa di anomalo.... mica succedee tutti i giorni un terremoto di quel magnitudo e uno tzunami simile....
Il prezzo dell' energia prodotta con il nucleare è più basso di quella prodotta con il petrolio, e perchè no anche del fotovoltaico solo perchè nel costo vengono inclusi solo i costi di costruzione delle centrali e dell' uranio (al prezzo attuale). Non si considerano per niente i costi di smaltimento dei rifiuti, per i quali attualmente in tutto il mondo NON ESISTE una soluzione, e di eventuali "problemi"...
Quando costerà al Giappone ora l' incidente di Fukushima?
Lo sapete che attualmente la germania sta spostando una marea di scorie immagazzinate in una ex miniera di sale, che si pensava sicurissssssima, perchè ci sono state infiltrazioni di acqua che ha danneggiato i contenitori?
Sapete che questa operazione alla fine avrà il costo di 3-4 MILIARDI di euro?
E che il resto delle scorie sono stoccate in depositi all' aperto, visto che non sanno dove metterli?
Ora li sposteranno in una ex miniera di ferro, anche lei ritenuta sicurissima, nella quale dovranno rimanere diverse MIGLIAIA di anni! Siamo sicuri che rimarranno intatte per tanto tempo?
Lo sapete che Caorso, come le altre centrali dismesse, ci sta costando ancora un sacco di soldi?
Per finire, siamo sicuri che che il nucleare sia l' unica e la più economica soluzione ai nostri problemi?