Poi ti porta via, su un' auto B, mezzo baule.
Si però la i20 nuova che sta per uscire non è più a GPL...Con il GPL vanno bene anche le auto del gruppu hyundai-kia.
Al di là del fattore estetico, le bombole di metano pesano parecchio e quindi è preferibile acquistare auto progettate appositamente per ospitarle sotto il pianale, come i recenti modelli del gruppo Volkswagen.Comunque non capisco tutta questa ostilità a montare un bel bombolone da metano in un'auto nata a benzina...forse fa molto anni '70, ma su una 3 volumi, tipo la Tipo () si ottengono elevate autonomie senza perdere la possibilità di viaggiare a benzina...
Con il GPL vanno bene anche le auto del gruppu hyundai-kia.
Ho una i20 del 2010 e l'ho porata a 341.000km. Testata, valvole ed iniettori ancora originali
Gli ho appena rifatto la bombola e revisione. Fate vobis!
Il 130 cv se intendi il TCe che monta la Duster o la Captur purtroppo non lo vedrai mai a GPL, in quanto è un motore a iniezione diretta che poco va d'accordo con il gas.
Metano o carbonella?...c'è sempre la soluzione classica....
![]()
CarburoMetano o carbonella?
![]()
A-ri-buongiorno a tutti!
Probabilmente qualcuno qua dentro, comincerà a prendermi per un bipolare, dato che poco fa avevo aperto un topic sulle giapponesi ibride.
In effetti, non faccio mistero (non lo facevo manco prima) del fatto che, da guidatore di auto diesel da 15 anni, che da 15 anni fa 30-/40.000 km l'anno (metà traffico cittadino romano, metà strade extraurbane), sto valutando alternative possibili a breve/medio termine, nel momento in cui, col diesel non si potrà piu circolare. Finche cammina (ora ha 270.000 km), e finche non mi puntano un fucile come un plotone di esecuzione in quanto possessore di auto diesel, continuo a tenermi la mia Fiesta 1.4 TDCI Euro 5. Se dovrò comprarne un'altra, tenuto conto che le macchine mie le faccio durare minimo 10 anni, vien da sè,. che dato l'andazzo che si respira, nel 2030, o forse anche prima con la nuova Diesel comprata ora, potrei non piu circolare. Se mi mettessero per iscritto che si potrà circolare sempre, e che il carburante ci sarà sempre, continuerei a comprarmi una Diesel.
Veniamo al punto: stavolta, pur senza citare modelli particolari, vorrei chiedervi un parere sulle nuove auto a GPL o Metano: parliam sempre di segmento B, l'unico a cui economicamente posso aspirare, ovvero Fiesta, Corsa, 208, e cugine varie, chiaramente quelle che nascono col "bombolone" costruito direttamente dalla casa, non che debba metterlo io a parte..
Come "pro" ne ho gia individuato due, un minor costo di acquisto rispetto alle Ibride, e non rischi di ritrovarti senza batteria al litio perche te l'hanno rubata (qua a Roma periodicamente ne fanno carne di porco delle batterie al litio delle ibride)....oltre che bipolare, anche con manie ossessivo-compulsive per i furti, ma è deformazione professionale da pugliese. :-D
Detto questo, veniamo alle domande;
1)solito dubbio cruciale: durata della vita dell'auto per chi fa il mio chilometraggio? campa, possibilmente vedendo il meccanico il meno possibile? o a 200.000 km (se c'arriva) me la ritrovo come il soldato Ryan? Ricordo che fino a non molto tempo fa i bomboloni GPL davano problemi alle valvole, a lungo andare. Gia nel 2010/11, quando paventai al mio meccanico Ford di cambiare la Fiesta vecchia diesel (quella poi sostituita da questa che ho) con una GPL, mi guardò come si guarda un terrapiattista, dicendo "il GPL lo consiglio alle mamme che usano l'auto per fare spesa e andare a prendere i bimbi a scuola, lascia perdere proprio".
2) Tra GPL e metano quale è da preferire, a livello di costi di manutenzione "ordinaria" e spese nel consumo di carburante? sapevo che il metano avesse molti meno rifornitori e anche una minore autonomia dell'auto col bombolone. Dovrebbe costare anche un po' di piu del GPL, ma la macchina dovrebbe percorrere piu km con un litro di metano che di GPL.
A voi le ardue sentenze!
ci sono motori che in passato sono stati disastrosi con il gpl, tipo il 1.4 di opel su corsa o il 1.4 ford su fiesta.
Al contrario il fire con il gpl non ha mai dato noie.
Parimenti i motori vw pare siano sempre andati d'accordo col metano
Difficile dare consigli se non di tenere efficiente la fiesta attuale. Tea gpl e cng il costo manutentivo differente sta nella gestione bombole/serbatoio.Ciao a tutti, ragazzi, riesumo questo vecchio topic, perche la scelta sulla prossima auto verterà sempre piu su un'auto a "bombolone".
Per inciso, per ora ho ancora la mia Fiesta 1.4 TDCI, che al momento dell'apertura del topic, aveva 270.000 km,ora a breve spegne le 300 candeline, e le auguro ancora una lunga vita, se non altro per affetto, e perche l'ho tenuta come un gioiello (parole del mio stesso meccanico, che riempie la mia macchina di complimenti ogni volta che la vede per i tagliandi, e a ogni complimento parte la mia grattata
Faccio 20/25.000 km annui a regime misto... troppo extraurbano per valutare un ibrido (men che meno una Mild Hybrid), Diesel troppo nel mirino dall'andazzo che si sta prendendo per prendere una nuova Diesel ,anche se non mi sarebbe dispiaciuto rimanere fedele al marchio PSA, il cui motore è montato anche dalla mia, col nuovo 1.5 Diesel da 100 CV sulla Opel Corsa o la Peugeot 208 (tra le due sceglierei la prima,m perche il volante piccolo non lo sopporto)
Tornando al tema bombolone, io ho giusto fatto due conti con un quattrouote alla mano, leggendo i consumi dichiarati, in base al mio chilometraggio e a quanto vanno GPL e metano, e obiettivamente se devo guardare ai consumi e al confronto prezzo al litro/al chilo GPL/metano mi conviene piu il GPL.
Detto questo, non saprei cosa sia meglio scegliere, restando sempre nel segmento B. SE una macchina che nasce a GPL (ci sono quelle del gruppo Renault come la Clio, la Nissan Micra, o la Dacia Sandero, le coreane come la Kia Rio e la Hunday I20, e le Fiat 500 e PAnda, anche la Fiesta, ma so che non è stata ben riuscita la GPL in casa Ford), oppure prendere una qualsiasi macchina a benzina e "gasarla".
Anche la Kia leggevo qualche post sopra che dava qualche problema di registrazione delle valvole, o qualcosa del genere.
Avete presente qualche auto in particolare da consigliarmi o da cui tenermi alla larga?
A livello di manutenzione, tra GPL e Metano, che differenze di costi ci sono?
Un saluto a tutti.
keyone - 6 ore fa
gbortolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 1 giorno fa