<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto che sogno o auto conveniente | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto che sogno o auto conveniente

Auto da sogno o auto conveniente?

  • Auto sogno

    Votes: 6 50,0%
  • Auto conveniente

    Votes: 6 50,0%

  • Total voters
    12
A me piacciono le berline maggiormente per il loro design...
per il loro prezzo non accessibile valuto l'usato, se devo comprare un auto di un diverso segmento diesel benzina che sia la comprerei nuova, dando anche un occhiata anche all usato.
 
Come preferisci. Non dico di accantonare i risparmi per la pensione, ma pensa anche a goderti la vita, con amici e con la ragazza, qualche viaggio, anche in auto, ma goditi gli anni migliori della vita.
Poi subentrano un sacco di spese e responsabilità famigliari, adesso no, sei giovane e hai un lavoro ben pagato, non sperperare, ma non fare neanche la formica per auto molto belle, ma neanche particolarmente giovanili.
Ok grazie
 
A me piacciono le berline maggiormente per il loro design...
Capisco, ne ho avute diverse, la più elegante fu la Lancia Prisma, anche se per un giovane trovo più indicate le 2 volumi, magari sportive, meglio ancora coupé o spider.
Se preferisci le 3 volumi, non ci sono tante opzioni, poi sui criteri estetici, inutile che tu consigli un'auto che, magari, non ti piace, ad esempio io adoro le jaguar, anche entry level di qualche anno fa.
Ribadisco il mio consiglio fai un giro per i parchi usato in provincia e vedi se c'è qualche occasione che merita, magari un modello a cui non avevi neanche pensato, magari una seriosissima e ben rifinita octavia o superb, tanto per buttare lì due nomi... i migliori acquisti su usati, li ho fatti cercando altro...
 
Certo....

Ma,
-gli piacciono le BMW
-la 3 e' troppo impegnativa....
....Magari per un domani

La Mondeo non e' niente male, se 3 volumi ha da essere.
E' che benzina e in piu' NON SW....Son poche da ritrovare
 
Ultima modifica:
gli piacciono le BMW
... e Audi e Alfa Romeo, ma coi marchi premium non si scherza coi costi di manutenzione ordinaria e straordinaria e, con il reddito dichiarato, potrebbe essere impegnativo, però ognuno valuta le proprie capacità.
Faccio un esempio. Ero uno studente universitario, 19-20 anni, appiedato, con i pochi soldi del presalario e delle borse e degli assegni universitari, al massimo ci usciva la benza per la moto 125. Avevo un'amica d'infanzia che si mise con un giovane più o meno mio coetaneo che lavorava come operaio orafo da 2 o 3 anni. Ovviamente guadagnava molto bene, erano gli anni degli yuppies, 88 circa, si spendevano i guadagni non ancora intascati. Questo ragazzo si comprò una bellissima biturbo, tempo pochi mesi lo vedo che viene a prendere la ragazza con una utilitaria, forse una ax, non ricordo bene. Pensavo fosse un'auto sostitutiva, invece mi disse che aveva venduto la biturbo perché, non ricordo se avesse avuto un incidente o un guasto, non ne aveva per ripararla. Stessa cosa quando il figlio di mio cugino, appena assunto come agente assicurativo spese 30k€ per una mini strafull, 20 anni fa... ebbe un incidente con colpa e non aveva di che ripararla... e potrei andare oltre tra amici con uno turbo, delta hf 4wd, calibra turbo 4x4, etcetcetc
 
il rovescio della medaglia è che col chilometraggio annuo che prevede di fare una berlina importante dovrebbe essere più robusta ed affidabile di una macchina più piccola.....ovviamente uso il condizionale
 
... e Audi e Alfa Romeo, ma coi marchi premium non si scherza coi costi di manutenzione ordinaria e straordinaria e, con il reddito dichiarato, potrebbe essere impegnativo, però ognuno valuta le proprie capacità.
Faccio un esempio. Ero uno studente universitario, 19-20 anni, appiedato, con i pochi soldi del presalario e delle borse e degli assegni universitari, al massimo ci usciva la benza per la moto 125. Avevo un'amica d'infanzia che si mise con un giovane più o meno mio coetaneo che lavorava come operaio orafo da 2 o 3 anni. Ovviamente guadagnava molto bene, erano gli anni degli yuppies, 88 circa, si spendevano i guadagni non ancora intascati. Questo ragazzo si comprò una bellissima biturbo, tempo pochi mesi lo vedo che viene a prendere la ragazza con una utilitaria, forse una ax, non ricordo bene. Pensavo fosse un'auto sostitutiva, invece mi disse che aveva venduto la biturbo perché, non ricordo se avesse avuto un incidente o un guasto, non ne aveva per ripararla. Stessa cosa quando il figlio di mio cugino, appena assunto come agente assicurativo spese 30k€ per una mini strafull, 20 anni fa... ebbe un incidente con colpa e non aveva di che ripararla... e potrei andare oltre tra amici con uno turbo, delta hf 4wd, calibra turbo 4x4, etcetcetc


Si e' proposto lui con BMW....MB....Audi....
 
Back
Alto