<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto che sogno o auto conveniente | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Auto che sogno o auto conveniente

Auto da sogno o auto conveniente?

  • Auto sogno

    Votes: 6 50,0%
  • Auto conveniente

    Votes: 6 50,0%

  • Total voters
    12
Alla fine cambiano solo i costi di mantenimento.
Facciamo 200 euro di bollo e 300 di assicurazione in più all'anno?
Io tra spendere 20000 euro per una segmento B nuova o per una vettura più grande usata opterei per la seconda ipotesi anche se un po' più rischiosa.
Se invece dovessi optare per la prudenza allora ne spenderei 10000 massimo per una segmento B usata.
 
Le gomme gli durerebbero un paio d'anni e cercando qualche buona offerta potrebbero costare poche decine di euro in più rispetto a quelle di una segmento B.
I tagliandi non si fanno ogni 6 mesi.
Per me esagerando tra carburante,bollo,assicurazione etc etc ci saranno 1000 euro scarsi all'anno di differenza.
Non che siano pochi però in cambio avrebbe la possibilità di viaggiare su una vettura più grande,più sicura e più appagante.

Io gli unici ragazzi giovani che vedo su vetture di categoria sono quelli che vivono in casa,una volta che si va a vivere per conto proprio salvo avere un ottimo stipendio sono vizi che non si possono mantenere.
Per me se non se la compra ora la macchina che sogna non l'avrà mai.

Vai di Giulia...
 
Le gomme gli durerebbero un paio d'anni e cercando qualche buona offerta potrebbero costare poche decine di euro in più rispetto a quelle di una segmento B.
I tagliandi non si fanno ogni 6 mesi.
Per me esagerando tra carburante,bollo,assicurazione etc etc ci saranno 1000 euro scarsi all'anno di differenza.
Non che siano pochi però in cambio avrebbe la possibilità di viaggiare su una vettura più grande,più sicura e più appagante.

Io gli unici ragazzi giovani che vedo su vetture di categoria sono quelli che vivono in casa,una volta che si va a vivere per conto proprio salvo avere un ottimo stipendio sono vizi che non si possono mantenere.
Per me se non se la compra ora la macchina che sogna non l'avrà mai.

Vai di Giulia...
io quando passai da Gpunto alla 159 spendevo meno di manutenzione grazie ad una maggiore affidabilità oltre ad una maggiore economicità del 1.9 jtdm rispetto al 1.3 che richiedeva costosi filtri gasolio.
Su Giulia forse è diverso perchè il motore è meno diffuso di quanto fosse il mio
 
io quando passai da Gpunto alla 159 spendevo meno di manutenzione grazie ad una maggiore affidabilità oltre ad una maggiore economicità del 1.9 jtdm rispetto al 1.3 che richiedeva costosi filtri gasolio.
Su Giulia forse è diverso perchè il motore è meno diffuso di quanto fosse il mio

Ma anche ammettendo che i costi in più siano nell'ordine di 100 euro al mese se sono abbordabili imho si può fare.
 
Dipende tutto dalle proprie priorità.
Se si rinuncia a qualcos'altro,anche solo a una vacanza o a un paio di cene fuori al mese,si può rendere quel piccolo sogno realizzabile.
Per me comunque sono soldi spesi meglio rispetto a una segmento B nuova.
 
Io sono sempre per l'Abarth. E' la scelta che feci io a 23 anni, quando comprai la Simca Rally 2. Certo, aveva solo 82-85 cv, ma erano altri tempi, per allora era una bella potenza, con 860 kg. Quando davo gas mi pareva di sognare (venendo da una Autobianchi A112 da 47 cv...).
Per avere la stessa accelerazione dell'Abarth con la Giulia occorre almeno la versione benzina 200 cv, e comunque a 22 anni per me la Giulia è sprecata.

Ecco perchè nel sondaggio ho votato "sogno", ma il sogno di un 22enne, non di un 50enne..........
 
Con 20.000 km/anno, tra una 159 e una Punto, ci saranno 7-800 € di differenza solo per il gasolio.
sicuramente, ed anche qualcosa di più di bollo ed assicurazione.
Però poi la manutenzione della 159 mi è sempre costata un poco meno (addirittura moooolto meno il primo fatto in garanzia presso rete ufficiale).. per non parlare di qualche rogna della piccola Fiat che ha contribuito in modo importante a renderla meno economica.
 
Che fa un po’ il paio con “so resistere a tutto tranne che alle tentazioni” :)

Diciamo di si.

Questo per dire all'opener di pensarci bene, mica che poi si ritrova alla guida di una vettura che ha preso solo con la ragione e si mangia le dita quando vede passare quella del cuore....

Bisogna bilanciare le due cose, se il cuore non prevale perchè frenato dalla ragione.... lo dico da ex 22enne...

11 (2).gif
 
Io alla tua età pur appassionato di auto decisi di risparmiare il più possibile. Andai di Y10 usata decennale.
Pensavo più che altro a risparmiare per poter vivere per conto mio. Prima per gli affitti, poi il primo mutuo. Ho continuato così.. oggi sono al terzo e spero ultimo mutuo per la casa. Però all'età di 30 anni mi tolsi lo sfizio, il mio sogno, una spider 916 usata di 8 anni che ho ancora che di anni ora ne ha 24.

Quindi devi vedere quali siano le tue priorità. Se i tuoi ti ospitaranno ancora e non vorrai a breve andare a vivere con la fidanzata direi che uno sfizio usato lo puoi prendere per un periodo. Dopo ti dico che comincerai a valutare altre priorità.
 
Back
Alto