... e Audi e Alfa Romeo, ma coi marchi premium non si scherza coi costi di manutenzione ordinaria e straordinaria e, con il reddito dichiarato, potrebbe essere impegnativo, però ognuno valuta le proprie capacità.
Faccio un esempio. Ero uno studente universitario, 19-20 anni, appiedato, con i pochi soldi del presalario e delle borse e degli assegni universitari, al massimo ci usciva la benza per la moto 125. Avevo un'amica d'infanzia che si mise con un giovane più o meno mio coetaneo che lavorava come operaio orafo da 2 o 3 anni. Ovviamente guadagnava molto bene, erano gli anni degli yuppies, 88 circa, si spendevano i guadagni non ancora intascati. Questo ragazzo si comprò una bellissima biturbo, tempo pochi mesi lo vedo che viene a prendere la ragazza con una utilitaria, forse una ax, non ricordo bene. Pensavo fosse un'auto sostitutiva, invece mi disse che aveva venduto la biturbo perché, non ricordo se avesse avuto un incidente o un guasto, non ne aveva per ripararla. Stessa cosa quando il figlio di mio cugino, appena assunto come agente assicurativo spese 30k€ per una mini strafull, 20 anni fa... ebbe un incidente con colpa e non aveva di che ripararla... e potrei andare oltre tra amici con uno turbo, delta hf 4wd, calibra turbo 4x4, etcetcetc