<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto cabrio | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Auto cabrio

Ti dico di più: col Rexton, che aveva la Ti inseribile senza differenziale centrale, il 99% dei 220mila km li ho fatti con la TP. Però, le poche volte in cui ho premuto l'apposito pulsante (cit.), ha fatto la differenza tra tornare a casa e dormire per strada.....

non mi stupisce...comunque anch’io quando ho preso la Stelvio ho - per 1000€ in piú - optato per la versione Q4...si sa mai. Che comunque prendendo le curve con una certa velocitá la TI entra innfunzione.
Mo non critico certamente chi prende un suv con la sola TA o TP ben sapendo che non gli servirá e che nel contempo risparmia mille o piú €
 
non critico certamente chi prende un suv con la sola TA o TP ben sapendo che non gli servirá e che nel contempo risparmia mille o piú €
Ma neanch'io li critico, dico solo che non farei mai quella scelta. Ad ogni modo, quello che sto finalmente per portare a casa ha sia la TI automatica che la sola TP, oltre alle ridotte.... vedremo come va.
 
:(
ho letto il titolo "auto cabrio" ed ho pensato: questo è il tread per me!
...ed invece non fate che parlare e sparlare di suv (minuscolo)
:(

... è vero è diventato un topic a ruote alte ...

:emoji_cry::emoji_cry::emoji_cry:

permettetemi di andare un attimo "OT"

giulia-spider-copertina.png


Una delle pochissime Mercedes che mi piacciono
mercedes-300-sl-16.jpg



1956-BMW-507-Series-1-V5-1080.jpg


Jaguar-XK_150__mp25_pic_90493.jpg


:emoji_sweat_smile::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Molto interessante, ma non direi che è proprio "moderna": assale rigido posteriore, balestre....anche l'ingombro della trasmissione

Pibr89aOmqdxBkiVR7nvvaJ_5og4MZ9tvlM8blYCMRxIgBSJMA1m1IhWeLXpBbiCAczNbFEyLkv1BjDQPam9cUHSxO8YEv-63oFnpguD4a1F9rNFBLQ6BaI-hq4geWA5e_dgopEL



Comunque è una SW a trazione integrale, penso che si possa accostare come tipologia alle pionieristiche Subaru dell'epoca

Subaru Leone 4WD, 1972

14489364770_060c494867_b.jpg

La Eagle era una integrale permanente, la Leone no.
Le sospensioni posteriori non erano troppo arcaiche per la meta'/fine anni 70, ancora c'erano parecchie auto TP con il ponte rigido dietro (131, Taunus, etc...)
 
La Eagle era una integrale permanente, la Leone no.
Le sospensioni posteriori non erano troppo arcaiche per la meta'/fine anni 70, ancora c'erano parecchie auto TP con il ponte rigido dietro (131, Taunus, etc...)
Appunto, parliamo di auto con tecnologie degli anni '70.

Per questo ho definito RAV4 e CR-V dei SUV moderni, perché hanno tecnologie ancora abbastanza attuali per struttura e meccanica, se escludiamo gli ADAS e i grandi progressi fatti nella resistenza delle scocche dal punto di vista della sicurezza, a partire dalla fine degli anni '90
 
La moda dei suv viene , come tutte le tendenze commerciali ( e non solo commerciali) dagli Usa e viene da lontano , dalle prime Jeep Wagon degli anni '50 . Gradatamente si è imposta in tutto il mondo , puntando su immagine di solidità , sicurezza , confort . Quanto ci sia di vero in queste promesse degli sport utility vehicle e quanto di marketing è difficile dirlo con certezza . Una cosa si può affermare con una certa precisione : le mode durano poco , se non sono supportate da qualchecosa di concreto e la tendenza suv dura , anche considerando solo l'Europa , da troppi anni e con un'espansione così lineare e prepotente da far pensare che in fondo qualche ragione gli estimatori dei suv l'abbiano . Lo dice uno che non è mai stato innamorato di questo tipo di auto e che li accetta e li guida come un dato di realtà incontrovertibile , almeno per il momento . Avevo pensato che con l'elettrificazione i suv avrebbero dovuto cedere il passo a veicoli più aereodinamici e leggeri , ma mi devo ricredere anche in questo , vista la quantità di Ev a ruote alte in listino o in progettazione...

Jeep® WILLYS WAGON (1946-1965)
Dall’Esercito alla famiglia: nel 1946 la Willys creò la prima station wagon interamente in acciaio, esclusivamente per il trasporto di passeggeri. Si trattava di un veicolo familiare, ovviamente adattato alle famiglie dell’epoca, con 7 sedili per i passeggeri :


1946-1965_WILLYS_WAGON.png
 
Ultima modifica:
Back
Alto