Non potranno essere vendute ed immatricolate, neanche usate.
Io sapevo che non potrà essere più ordinate e immatricolate nuove auto con il motore termico.Non so, ma penso che nel 2035, si potrà comprare come usato, un auto immatricolata all'estero e conforme alle normative Italiane in vigore nel 2034.
Altrimenti che si fa si blocca in un capodanno tutto il parco circolante termico ?
Altrimenti che si fa si blocca in un capodanno tutto il parco circolante termico ?
Più che altro io mi farei una domanda un po diversa, ma indirettamente connessa alla cosa:
Potere di acquisto delle famiglie dopo il 2035 ... come andrà ?
![]()
Ma un veicolo proveniente dall'estero deve comunque essere immatricolato in Italia anche se usato
Scusate, ma il discorso era partito dal fatto ipotetico di un rinvio del 2035 con però i produttori che non avrebbero modelli termici da proporre, visto che stanno investendo quasi solo sull'elettrico.
In questo scenario le case potrebbero quindi vendere tranquillamente anche in Europa i modelli termici che continueranno a produrre per gli altri mercati.
Non sarà possibile immatricolarla.Non so, ma penso che nel 2035, si potrà comprare come usato, un auto immatricolata all'estero e conforme alle normative Italiane in vigore nel 2034.
Il circolante immatricolato è una cosa, la vendita ed immatricolazione un'altra.Altrimenti che si fa si blocca in un capodanno tutto il parco circolante termico ?
Ma non è del tutto corretto, ci sono tantissimi costruttori (Stellantis in primis, inutile nascondersi dietro a un dito) che nel 2035 sforneranno auto con motore termico in diverse parti del mondo. Uno su tutti: l'impianto di Belo Horizonte (MG).con però i produttori che non avrebbero modelli termici da proporre, visto che stanno investendo quasi solo sull'elettrico.
In ogni caso, visto come stanno andando le cose, è prematuro dare ciò per scontato. Sta montando anche, a livello sia continentale che mondiale, un crescente malcontento verso scelte dipinte come "ecologiste" che si traducono in maggiori costi per i consumatori...Io prenderei i popcorn e starei a vedere che succede, senza dare nulla per certo.In Europa dal 2035 non si potranno più vendere auto termiche e ibride nuove. Salvo le vetture adatte a ricevere e-fuel, al prezzo che avrà.
Le auto d'epoca hanno tutta un'altra normativa...se io oggi volessi importare una vettura d'epoca dall'estero o anche solo una vettura non nuova che non è euro 6 (e che quindi se fosse nuova non potrebbe essere immatricolata) penso che potrei farlo.
Non sarà possibile immatricolarla.
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa