PanDemonio ha scritto:
Ms.Fagiolo ha scritto:
Se non mi convenisse di più gasare la mia, sarebbe sicuramente una delle papabili (anche se pure lei a prezzo non scherza...)
mammo4 ha scritto:
Come sopra.
Se non ti fosse enormemente più conveniente gasare la tua, ti sconsiglierei caldamente la 107, mentre ti potrei tranquillamente consigliare la Fiesta.
Motivazione: la 107 (come d'altronde le sue gemelle Citroen e Toyota) è un giocattolino da città, poco più di una Smart, è del tutto impensabile farci 40.000 km/anno non per problemi di durata dell'auto (che magari li reggerebbe benissimo), quanto per la concezione dei sedili, dell'interno, non è fatta per abitarci due ore al giorno! E' come fare 40.000 km/anno con una Panda di quelle vecchio tipo, l'auto non avrebbe alcun problema ma la tua schiena comincerebbe a cedere al massimo dopo sei mesi.
La Fiesta invece andrebbe bene, a mio parere è la più maratoneta del suo segmento, già nelle serie precedenti aveva dei sedili che le concorrenti si sognavano (a casa ne possedemmo una 1.8 D Ghia dal 1998 al 2004, era lenitissima con i suoi 60 CV ma dentro faceva invidia ad auto ben più grandi e blasonate).
Per oltre 10 anni ho percorso tra i 50.000 e gli 80.000 km/anno, ti assicuro che per quelle percorrenze l'auto la si deve scegliere col sedere e non è una battuta ma la verità. Dei 10 CV in più o in meno non interessa nulla, le differenze di consumi dichiarati dalle Case (tra auto della stessa categoria) sono spesso delle finte, alla fine l'unica cosa che conta veramente è che il tuo deretano possa alzarsi dal sedile ogni sera quando rientri a casa non dico come se avessi fatto jogging ma senza lasciarti i postumi del viaggio.
Saluti