<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aurys 1.2 turbo pareri | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Aurys 1.2 turbo pareri

Ho due nipoti e quasi in contemporanea hanno acquistato l'auris hibrida da circa 20 mesi e non cera ancora la 1200 turbo,ho fatto qualche giretto insieme e non mi convince molto "Parere personale è affascinante durante le manovre in elettrico e quando si va piano ma quando si affonda l'acceleratore è tutta altra storia.Ci avevo fatto un pensierino ma non ero convinto,faccio un esempio adesso il 1200 turbo longue di listino costa 3.100 euro in meno della hybrid e dichiara una accelerazione leggermente superiore alla H consumi 17,5 Kml mettiamo ne faccia 14,5 Kml con 3100/14,5 fanno circa 2137 litri di benzina x 14,5 si fanno 30.000 Km gratis rispetto alla H la H dichiara 25,6 Kml ma ne fa massimo 22 30000/22=1363 litri di benzina al costo di 1977 euro intanto che si gira gratis col turbo quindi sul punto della convenienza ho dubbi.Se poi a livello incentivi governativi o regionali ecc abbassano parecchio il costo ! ma lo paghiamo tutti dalle tasse.E' altra cosa da ragionare su ciò che vale veramente hybrido.
.....alla fine della fiera, questo è il sunto!!!
 
Ho due nipoti e quasi in contemporanea hanno acquistato l'auris hibrida da circa 20 mesi e non cera ancora la 1200 turbo,ho fatto qualche giretto insieme e non mi convince molto "Parere personale è affascinante durante le manovre in elettrico e quando si va piano ma quando si affonda l'acceleratore è tutta altra storia.Ci avevo fatto un pensierino ma non ero convinto,faccio un esempio adesso il 1200 turbo longue di listino costa 3.100 euro in meno della hybrid e dichiara una accelerazione leggermente superiore alla H consumi 17,5 Kml mettiamo ne faccia 14,5 Kml con 3100/14,5 fanno circa 2137 litri di benzina x 14,5 si fanno 30.000 Km gratis rispetto alla H la H dichiara 25,6 Kml ma ne fa massimo 22 30000/22=1363 litri di benzina al costo di 1977 euro intanto che si gira gratis col turbo quindi sul punto della convenienza ho dubbi.Se poi a livello incentivi governativi o regionali ecc abbassano parecchio il costo ! ma lo paghiamo tutti dalle tasse.E' altra cosa da ragionare su ciò che vale veramente hybrido.

1.2 Turbo (116 CV) CVT € 19.200
1.8 Hybrid (136 CV) E-CVT € 19.650
 
Io ho provato l'Auris HSD molto bene quando avevo la BMW 118D, vecchio tipo.
Ad andatura normale, in zona pianeggiante, sotto i 50 km/h era decisamente più silenziosa e con il motore praticamente inudibile. Sopra i 50 km/h era leggermente più silenziosa.
Dopo sono passato dalla 118D alla Leon che è ben più silenziosa e sopra i 60 km/h si fa fatica a sentire il motore acceso. A titolo di paragone la Yaris HSD, che ho avuto modo di provare quando già avevo la Leon, aveva un motore che entrava per bene nell'abitacolo: diciamo che sembrava un diesel rispetto alla Leon (la tonalità no, ma la sensazione di rumorosità del motore dentro l'abitacolo si).

Resto del parere che sull'extraurbano e autostrada un diesel di oggi abbia molto da dire anche dal punto di vista del comfort acustico ma in città l'ibrido vince a mani basse.
Poi in città di accelerazioni a gas spalancato non se ne fanno quasi mai in parte aiutato proprio dall'elettrico e dal e-CVT. Al semaforo si parte belli tranquilli anche con una buon accelerazione mentre con i diesel c'è sempre la prima marcia troppo corta che porta il motore a cantare anche a bassa velocità.

Ciao.

ho la yaris, ma conosco anche l'Auris e la differenza non è poca, anzi.
Il mio confronto era tra diesel e ibrido della stessa categoria (Yaris contro Clio), perchè se già confronto la Yaris con la 118d F20 la storia è facile che si ribalti.
La tonalità è differente, il diesel non è proprio bello da sentire.
Però se prende la 1.2 benzina, come sound è sicuramente meglio
 
Aggiungerei una cosa x me personale...
ho avuto occasione in seguito al tagliando della mia yaris diesel di provare come auto sostitutiva una Yaris hibrid (in seguito a un loro errore nel tagliando , ma è un'altra storia) . Io non ci ero neanche mai salito su una hibrid ed ero un po'scettico il primo giorno. ma già il secondo ne sono rimasto colpito molto positivamente. anche il vituperato cvt a me non è risultato antipatico anzi, mi sono trovato molto bene. riguardo i consumi, x dare un giudizio + veritiero avrei dovuto tenerla + di 3 giorni scarsi, ma secondo me rispetto a quella che uso solitamente non consuma molto -, il punto almeno personalmente è stata la sensazione di quando sono tornato sulla mia "vecchia" diesel, mi è parso di tornare indietro 20 anni, tanto che mi è venuta la scimmia di prendere una hibrid, non lo farò x ragioni economiche (la mia ha solo 3 anni), ma sono rimasto molto colpito.
unico difetto: quando parte che è completamente silenziosa i gatti che ci sono dove lavoro non la sentono e risulta molto pericolosa x loro, ho risolto suonando il clacson alla partenza
 
Enosnow ho quà il listino davanti 1.2 Turbo longue €24400 se vuoi aggiungere cvt+ €1200 Hybrid longue 27500 poi se ci sono incentivi ed in quale quantità non lo so.
 
Questi sono prezzi in promozione, il prezzo di partenza senza promozioni è molto diverso.

Senza titolo-1.jpg
 
Quella la senti a orecchio quando giri la chiave. Ah, ha anche la chiave girabile, non come quelle baracche che devi tenerla in tasca... :)
 
Back
Alto