<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris TS HSD Vs. Golf 2,0tdi Highline | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Auris TS HSD Vs. Golf 2,0tdi Highline

renexx ha scritto:
Tubeless ha scritto:
renexx ha scritto:
Ma, leggendo la prova, colpiscono i giudizi su alcuni aspetti della Toyota ben più severi di quelli dati da QR a suo tempo, che scatenarono parecchie reazioni proprio qui sul forum. I giudizi su cambio, guidabilità, qualità, rumorosità dati da Auto invece vanno bene?

Su crociate e tifoserie bisognerebbe chiedere ai diretti interessati.

Di base rimane il concetto che non esistono auto esenti da critiche così come non esiste l'auto tutto fare pichè restiamo sempre nel campo delle generaliste e la coperta è corta.
l'importante è avere sempre un pò di sano realismo ed una certa obiettività nel pensare che regali o assistenzialismo non lo fa nessuno e le case automobilistiche non sono la caritas.

Giustissimo. E' che qui abbiamo esaminato le prove di QR dell'Auris al microscopio (qualcuno è arrivato a contestare la rilevazione del volume del bagagliaio), lasciando intendere un certo favoritismo della testata verso un certo gruppo.
Poi arriva un'altra testata, confronta una HSD con un'auto proprio di quello stesso gruppo, ne giudica mediocre il cambio, la guidabilità, ne definisce la qualità di diversi particolari del livello di un'utilitaria, la rumorosità fastidiosa dell'urlo del motore in accelerazione, e qui facciamo finta di niente?

eco renexx
ma tu che hai la rivista in mano... che qualcuno come ME crede che i giornalisti non fanno un buon lavoro ( riguarda per primo del bagaglio) riapre la rivista e guardati bene le foto del bagaglio pieno di valige delle due macchine !!!!
ma guardalo bene bene...cosi magari fnalmente ti renderei conto di cosa sto parlando.poi ne parliamo. perche troppo evidente che c'é la voglia di raccontare le cose false.

poi soltanto un altra cosa per il momento: la differenza del prezzo tra le due macchine nella prova non é di 2000? e neanche 4000...ma di ben 8000? OTTOMILA EURO !!!! in tal allestimento la Golf NON é ANCORA completo come la Auris. per una differenza di 8.000 non mi disturba minimamnete che la Golf il confronto vince per pochi punti di differenza, perche con 8000? faccio tanto di questa strada....

in realtà la conclussione sarebbe stato: chi cerca una SW economico, fluido da guidare e con un grande confort di marcia trova nella Auris evidentemente la macchina migliore. chi invece cerca un SW sportivo e si po permettere di sostenere un costo iniziale ed di gestione piu alto, si scelga meglio la Golf.
 
hpx ha scritto:
Tubeless ha scritto:
Via hpx, siamo seri! La storia del passaparola va bene per le vendite in stile Stanhome non per un'azinda automobilistica di queste proporzioni.
Dai su Tubelss...... perchè devi seminare zizzagna.......
Ho postato semplicemente un articolo, fatto da un giornalista e non da me, per chiarire che se ce una testata che "bastona" l'ibrido dall'altra ce ne una che lo esalta, stop.
Mi sembrava chiaro, poi se vuoi discutere sul contenuto è un altro discorso.
Comunque, se vuoi affrontare il discorso passaparola, per chiarire tutti quelli che conosco e sono a centinaia compresi quasi tutti quelli qui dentro, non hanno comprato l'ibrido perchè una pubblicità glie lo diceva o perchè fa figo come per altri marchi. Hanno chiesto ....... a chi ce l'ha, vista poi la preparazione dei concessionari.........
Inoltre sta gran pubblicità dell'ibrido non è che se ne vede in giro, rispetto ad altri marchi ovviamente.

Ma no hpx, nessuna semina, figurati! Il punto è, ma è una mia opinione, che non sta in piedi il ragionamento che altre vendono e fanno numeri con la pubblicità mentre Toyota campa con il passaparola anche perchè ognuno di noi nel suo piccolo e nell'era di internet "chiede" o si "documenta" su chi già avuto esperienze sul marchio e sull'auto.

In quanto a pubblicità direi che Toyota non lesina al pari di altre case e non ci trovo nulla di strano, non sò quali canali informativi prediligi ma di campagne pubblicitarie sull' ibrido Toyota ne ha fatte e ne fa diverse te lo assicuro. ;)

hpx ha scritto:
Tubeless ha scritto:
Vorrei sfatare anche il mito del tassista rispettoso dell'ambiente o folgorato sulla via di Damasco.
Se non hai notato nell'articolo compare una frase illuminante tra parentesi riferita ai tassisti che dice (gente notoriamente pratica), secondo te a cosa alludeva a santi e apparizioni ?

Il "pragmatismo" del tassista però non va strumentalizzato relazionandolo alla scelta, non è che un ubriaco è di per se un sommelier!
Nello specifico sulla scelta pesa la relazione funzionale, ovvero di una auto come mezzo di lavoro e quindi con tutta una serie di concause.
Questo di per se non preclude le caratteristiche dell'auto ma anzi ne esalta alcuni aspetti, quelli più ricercati da un tassista; il punto è che mica tutti ragionano da tassista quindi si torna sempre al discorso di prima; scelta in base alle esigenze e nessuna assolutismo a tutto tondo a prescindere. ;)
 
derblume ha scritto:
ma tu che hai la rivista in mano... che qualcuno come ME crede che i giornalisti non fanno un buon lavoro ( riguarda per primo del bagaglio) riapre la rivista e guardati bene le foto del bagaglio pieno di valige delle due macchine !!!!
ma guardalo bene bene...cosi magari fnalmente ti renderei conto di cosa sto parlando.poi ne parliamo. perche troppo evidente che c'é la voglia di raccontare le cose false.
.

Ergo, sostieni che tutti i giornalisti dicano cose false, non solo QR. Che poi, quello del bagagliaio è un aspetto che neanche Auto ha criticato, ma ha accentrato critiche piuttosto pesanti su altri aspetti più importanti.
 
derblume ha scritto:
in realtà la conclussione sarebbe stato: chi cerca una SW economico, fluido da guidare e con un grande confort di marcia trova nella Auris evidentemente la macchina migliore. chi invece cerca un SW sportivo e si po permettere di sostenere un costo iniziale ed di gestione piu alto, si scelga meglio la Golf.

Questa è la summa del confronto. Però, anche confrontando l'Auris con una Golf più simile per prezzo e prestazioni, rimarrebbero inalterati i giudizi tutt'altro che lusinghieri su qualità, cambio e rumorosità, e qui non è una questione di prezzo.
 
renexx ha scritto:
derblume ha scritto:
in realtà la conclussione sarebbe stato: chi cerca una SW economico, fluido da guidare e con un grande confort di marcia trova nella Auris evidentemente la macchina migliore. chi invece cerca un SW sportivo e si po permettere di sostenere un costo iniziale ed di gestione piu alto, si scelga meglio la Golf.

Questa è la summa del confronto. Però, anche confrontando l'Auris con una Golf più simile per prezzo e prestazioni, rimarrebbero inalterati i giudizi tutt'altro che lusinghieri su qualità, cambio e rumorosità, e qui non è una questione di prezzo.

Quoto questa e' la conclusione più azzeccata ...non capisco queste critiche al l'ecvt ,che in effetti inizialmente e ' fastidioso.ma poi ne sono tutti molto contenti,e' un" cambio" confortevole ,tutto li...
 
relativamente al rapporto contenuti-prezzi: ed in tal caso ad auris HSD, continuo ad essere dell'avviso che l'hsd system continui (nonostante gli oramai -relativamente?- grossi numeri) a far piuttosto lievitare i costi di realizzazione ... quindi listini finali ... oltre a, come già accennavo, non dimenticare che la succitata componentistica subisce tutti gli aggravi relativi alla produzione nipponica ...

mentre relativamente alla teutonica è anche vero che il "ben fatto factor" è verosimilmente imprescindibile se si vuole continuare a "darsi un certo tono" ... oltre che, i costi relativi a ciò, sarebbero anche piuttosto "facilmente mascherabili dal peso dell'atavico blasone"...
 
renexx ha scritto:
derblume ha scritto:
in realtà la conclussione sarebbe stato: chi cerca una SW economico, fluido da guidare e con un grande confort di marcia trova nella Auris evidentemente la macchina migliore. chi invece cerca un SW sportivo e si po permettere di sostenere un costo iniziale ed di gestione piu alto, si scelga meglio la Golf.

Questa è la summa del confronto. Però, anche confrontando l'Auris con una Golf più simile per prezzo e prestazioni, rimarrebbero inalterati i giudizi tutt'altro che lusinghieri su qualità, cambio e rumorosità, e qui non è una questione di prezzo.

in parte quoto anche io ma mi sentirei di dire che come cambio e rumorosità sono oggettivi come concetti la sportività della Golf è soggettiva come considerazione. Per me quello che esprime la Golf non è sportività, diciamola una certa indiscutible esuberanza rispetto all'Auris, ma dire che sia sportiva ce ne passa.
Io direi che oggettivamente si può dire che chi bada al risparmio generale punti sulla Auris, chi sta più attento alla qualità del prodotto, inteso come interni assemblaggi , brand del marchio si indirizzi più sulla Golf.
 
derblume ha scritto:
renexx ha scritto:
Tubeless ha scritto:
renexx ha scritto:
Ma, leggendo la prova, colpiscono i giudizi su alcuni aspetti della Toyota ben più severi di quelli dati da QR a suo tempo, che scatenarono parecchie reazioni proprio qui sul forum. I giudizi su cambio, guidabilità, qualità, rumorosità dati da Auto invece vanno bene?

Su crociate e tifoserie bisognerebbe chiedere ai diretti interessati.

Di base rimane il concetto che non esistono auto esenti da critiche così come non esiste l'auto tutto fare pichè restiamo sempre nel campo delle generaliste e la coperta è corta.
l'importante è avere sempre un pò di sano realismo ed una certa obiettività nel pensare che regali o assistenzialismo non lo fa nessuno e le case automobilistiche non sono la caritas.

Giustissimo. E' che qui abbiamo esaminato le prove di QR dell'Auris al microscopio (qualcuno è arrivato a contestare la rilevazione del volume del bagagliaio), lasciando intendere un certo favoritismo della testata verso un certo gruppo.
Poi arriva un'altra testata, confronta una HSD con un'auto proprio di quello stesso gruppo, ne giudica mediocre il cambio, la guidabilità, ne definisce la qualità di diversi particolari del livello di un'utilitaria, la rumorosità fastidiosa dell'urlo del motore in accelerazione, e qui facciamo finta di niente?

eco renexx
ma tu che hai la rivista in mano... che qualcuno come ME crede che i giornalisti non fanno un buon lavoro ( riguarda per primo del bagaglio) riapre la rivista e guardati bene le foto del bagaglio pieno di valige delle due macchine !!!!
ma guardalo bene bene...cosi magari fnalmente ti renderei conto di cosa sto parlando.poi ne parliamo. perche troppo evidente che c'é la voglia di raccontare le cose false.

poi soltanto un altra cosa per il momento: la differenza del prezzo tra le due macchine nella prova non é di 2000? e neanche 4000...ma di ben 8000? OTTOMILA EURO !!!! in tal allestimento la Golf NON é ANCORA completo come la Auris. per una differenza di 8.000 non mi disturba minimamnete che la Golf il confronto vince per pochi punti di differenza, perche con 8000? faccio tanto di questa strada....

in realtà la conclussione sarebbe stato: chi cerca una SW economico, fluido da guidare e con un grande confort di marcia trova nella Auris evidentemente la macchina migliore. chi invece cerca un SW sportivo e si po permettere di sostenere un costo iniziale ed di gestione piu alto, si scelga meglio la Golf.

Sono assolutamente d'accordo poiché mi sono fatto fare dei preventivi per entrambe le auto in questione e la differenza di prezzo tra le due a parità di allestimenti con tetto panoramico, navi, cambio automatico ecc. Superava gli 8000?. :shock:
 
ClaudioGiacomelli ha scritto:
derblume ha scritto:
renexx ha scritto:
Tubeless ha scritto:
renexx ha scritto:
Ma, leggendo la prova, colpiscono i giudizi su alcuni aspetti della Toyota ben più severi di quelli dati da QR a suo tempo, che scatenarono parecchie reazioni proprio qui sul forum. I giudizi su cambio, guidabilità, qualità, rumorosità dati da Auto invece vanno bene?

Su crociate e tifoserie bisognerebbe chiedere ai diretti interessati.

Di base rimane il concetto che non esistono auto esenti da critiche così come non esiste l'auto tutto fare pichè restiamo sempre nel campo delle generaliste e la coperta è corta.
l'importante è avere sempre un pò di sano realismo ed una certa obiettività nel pensare che regali o assistenzialismo non lo fa nessuno e le case automobilistiche non sono la caritas.

Giustissimo. E' che qui abbiamo esaminato le prove di QR dell'Auris al microscopio (qualcuno è arrivato a contestare la rilevazione del volume del bagagliaio), lasciando intendere un certo favoritismo della testata verso un certo gruppo.
Poi arriva un'altra testata, confronta una HSD con un'auto proprio di quello stesso gruppo, ne giudica mediocre il cambio, la guidabilità, ne definisce la qualità di diversi particolari del livello di un'utilitaria, la rumorosità fastidiosa dell'urlo del motore in accelerazione, e qui facciamo finta di niente?

eco renexx
ma tu che hai la rivista in mano... che qualcuno come ME crede che i giornalisti non fanno un buon lavoro ( riguarda per primo del bagaglio) riapre la rivista e guardati bene le foto del bagaglio pieno di valige delle due macchine !!!!
ma guardalo bene bene...cosi magari fnalmente ti renderei conto di cosa sto parlando.poi ne parliamo. perche troppo evidente che c'é la voglia di raccontare le cose false.

poi soltanto un altra cosa per il momento: la differenza del prezzo tra le due macchine nella prova non é di 2000? e neanche 4000...ma di ben 8000? OTTOMILA EURO !!!! in tal allestimento la Golf NON é ANCORA completo come la Auris. per una differenza di 8.000 non mi disturba minimamnete che la Golf il confronto vince per pochi punti di differenza, perche con 8000? faccio tanto di questa strada....

in realtà la conclussione sarebbe stato: chi cerca una SW economico, fluido da guidare e con un grande confort di marcia trova nella Auris evidentemente la macchina migliore. chi invece cerca un SW sportivo e si po permettere di sostenere un costo iniziale ed di gestione piu alto, si scelga meglio la Golf.

Sono assolutamente d'accordo poiché mi sono fatto fare dei preventivi per entrambe le auto in questione e la differenza di prezzo tra le due a parità di allestimenti con tetto panoramico, navi, cambio automatico ecc. Superava gli 8000?. :shock:

sul prezzo d'acquisto però vorrei anche considerare, questa volta a favore della Golf, il valore che tiene nel tempo che in parte riduce la differenza di prezzo iniziale, ovviamente non annullandolo.
 
ALGEPA ha scritto:
sul prezzo d'acquisto però vorrei anche considerare, questa volta a favore della Golf, il valore che tiene nel tempo che in parte riduce la differenza di prezzo iniziale, ovviamente non annullandolo.

Valore nel tempo? Quale? Caso mai, sono proprio le presunte "premium" che ci smenano di più....
 
a_gricolo ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
sul prezzo d'acquisto però vorrei anche considerare, questa volta a favore della Golf, il valore che tiene nel tempo che in parte riduce la differenza di prezzo iniziale, ovviamente non annullandolo.

Valore nel tempo? Quale? Caso mai, sono proprio le presunte "premium" che ci smenano di più....

io da proprietario di auris ho i miei dubbi che dopo diciamo 6 anni abbia tenuto in percentuale un valore superiore a quello di una Golf TDI...ovviamente sarei il primo ad essere contento di una cosa del genere
 
ALGEPA ha scritto:
io da proprietario di auris ho i miei dubbi che dopo diciamo 6 anni abbia tenuto in percentuale un valore superiore a quello di una Golf TDI...ovviamente sarei il primo ad essere contento di una cosa del genere

Dopo sei anni hai comunque in mano un chilo di bagigi, se non è un chilo sono nove etti o un chilo e un etto. Credimi, il valore residuo nella valutazione di un'auto su una scala da uno a dieci sta al ventesimo posto.
 
a_gricolo ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
io da proprietario di auris ho i miei dubbi che dopo diciamo 6 anni abbia tenuto in percentuale un valore superiore a quello di una Golf TDI...ovviamente sarei il primo ad essere contento di una cosa del genere

Dopo sei anni hai comunque in mano un chilo di bagigi, se non è un chilo sono nove etti o un chilo e un etto. Credimi, il valore residuo nella valutazione di un'auto su una scala da uno a dieci sta al ventesimo posto.

beh oddio per esperienze precedenti ti posso assicurare che però qualche denaro lo perdi , e ti assicuro che io francamente me ne sono fregato a dirla tutta del valore residuo nel tempo. Diciamo che non è un elemento fondamentale ma se si prende come parametro di giudizio la differenza di prezzo all'acquisto allora occorre anche considerare che una parte di questo lo si riduce poi in fase di rivendita.
Poi francamente devo ammettere che non ho una precisa idea di quanto un HSD mantenga nel tempo.
 
ALGEPA ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
io da proprietario di auris ho i miei dubbi che dopo diciamo 6 anni abbia tenuto in percentuale un valore superiore a quello di una Golf TDI...ovviamente sarei il primo ad essere contento di una cosa del genere

Dopo sei anni hai comunque in mano un chilo di bagigi, se non è un chilo sono nove etti o un chilo e un etto. Credimi, il valore residuo nella valutazione di un'auto su una scala da uno a dieci sta al ventesimo posto.

beh oddio per esperienze precedenti ti posso assicurare che però qualche denaro lo perdi , e ti assicuro che io francamente me ne sono fregato a dirla tutta del valore residuo nel tempo. Diciamo che non è un elemento fondamentale ma se si prende come parametro di giudizio la differenza di prezzo all'acquisto allora occorre anche considerare che una parte di questo lo si riduce poi in fase di rivendita.
Poi francamente devo ammettere che non ho una precisa idea di quanto un HSD mantenga nel tempo.

Giustamente, come dice Algepa, la differenza del prezzo di acquisto con la Golf si recupera al momento della rivendita. Certo è che, se si tiene l'auto tanti anni, la valutazione di entrambe si avvicina parimenti allo zero; però è anche vero che il maggior costo si può spalmare su un bel po' di anni.

Non sono d'accordo con a_gricolo nel giudicare ininfluente la valutazione e/o la rivendibilità di un'auto. Io ho cambiato spesso l'auto dopo pochi anni (e con l'Auris mi è capitato di farlo dopo alcuni mesi), e mai avrei potuto farlo con auto che tenessero poco il valore (e già così è un mezzo bagno di sangue), o,peggio, che fossero poco appetibili dal mercato.
 
Back
Alto