Toyota Auris: piccolo cuore, grande comfort.
L'AUTO IN SINTESI
La Toyota Auris è un'auto dalle forme piuttosto elaborate, con il frontale lungo e spigoloso, la fiancata solcata da una lunga nervatura alla base dei finestrini e la coda con il lunotto piuttosto inclinato. L?abitacolo è spazioso, meglio rifinito rispetto a quello della serie precedente (il restyling è del maggio 2015) e il baule abbastanza capiente e di forma regolare. L?insonorizzazione è curata, il nuovo quattro cilindri 1.2 è vivace e poco rumoroso, ma la ripresa è lenta a causa dei rapporti lunghi del cambio.
PERCHÉ COMPRARLA
HA UNA CERTA VERVE E CON POCA SPESA DIVENTA PIÙ SICURA.
La Toyota Auris ha una linea filante e interni accoglienti. Nel traffico è agile e facile da guidare e nei viaggi si dimostra comoda per tutta la famiglia, grazie alle sospensioni ben tarate e all?insonorizzazione curata. Il nuovo quattro cilindri 1.2 turbo a iniezione diretta di benzina, con 116 CV, è dolce nell?erogazione della potenza, si fa sentire poco nell?abitacolo e, pur non essendo di temperamento sportivo, offre una valida spinta anche ai bassi giri e un buon allungo. Il cambio manuale a sei marce è preciso, ma la sesta lunga penalizza la ripresa. Utile (e a 660 euro non è neppure troppo costoso) il pacchetto Safety Sense, con sistemi elettronici di ausilio alla guida come gli abbaglianti automatici e il dispositivo anticollisione Pre-Crash. Peccato che nell?esemplare della nostra prova il sistema TSR (che riconosce la segnaletica stradale) si sia rivelato impreciso: a volte riportava limiti di velocità sbagliati. La Active (la versione meno costosa) ha una dotazione di buon livello; ma i sensori di parcheggio (molto utili, perché dietro si vede poco) sono riservati alla Lounge (2.200 euro in più).
VITA A BORDO 4
CURATA L?ERGONOMIA.
Plancia e comandi
Entrando nell?abitacolo della Toyota Auris, accogliente, sembra quasi di essere su un?auto di dimensioni maggiori, tanto è ampio e arioso. La consolle, di forma asimmetrica, è gradevole e il cruscotto (con lo schermo a colori di 4,2? del computer di bordo) è chiaro e mette a disposizione tutte le informazioni che servono. D?impatto anche il display di 7,1? del sistema multimediale Toyota Touch2, con comandi a sfioramento; peccato che il navigatore (750 euro) a volte si sia dimostrato un po? lento nel trovare l?itinerario migliore per arrivare a destinazione. Le finiture e i materiali non sono male e segnano un passo in avanti rispetto a quelli della serie precedente: la plancia ha il rivestimento superiore in plastica morbida e i montaggi sono più precisi. Comoda la posizione di guida, col sedile abbastanza avvolgente e ben allineato alla pedaliera e al volante. Largo e piatto il divano.
Abitabilità
Il soffitto alto, le poltrone accoglienti e il divano sufficientemente largo rendono comodi gli interni. Dietro, si viaggia bene anche in tre: il pavimento piatto non disturba chi siede al centro.
Bagagliaio
Il vano non è enorme (la capacità che va da 360 a 1200 litri non è elevata), tuttavia la forma regolare lo rende ben sfruttabile. Apprezzabile, inoltre, la possibilità di fissare su due posizioni il fondo del baule.
COME VA 4.
In città
In coda e nel traffico la Toyota Auris è agile e poco affaticante e il motore gira regolare, senza alzare la voce. La visibilità è buona in avanti, anche agli incroci, ma dietro non è soddisfacente. Per fortuna la retrocamera è di serie, mentre i sensori di distanza non si possono avere.
Fuori città
Il piccolo quattro cilindri ha carattere e le sospensioni sono rigide al punto giusto; l?auto (comunque votata più al comfort che alla guida sportiva) si fa apprezzare per il comportamento sincero e per la sensazione di sicurezza che sa comunicare.
In autostrada
In sesta, ai 130 km/h consentiti dal codice, col motore a 2600 giri, l?auto risulta ben insonorizzata e confortevole; nei curvoni veloci si mantiene piatta e stabile. La sesta marcia è di riposo: limita i consumi (ma per riprendere conviene scalare).
PERCHÉ SÌ
Abitabilità
Lo spazio a bordo non manca e anche il passeggero che sta al centro del divano non è scomodo.
Comfort
L?isolamento dal rumore è efficace, i sedili sono comodi e le sospensioni filtrano con efficacia le asperità della strada.
Facilità di guida
L?auto è agile e ha un comportamento sincero, con una tenuta di strada sicura; leggeri lo sterzo e il pedale della frizione.
Motore
Il quattro cilindri 1.2 turbo vibra poco e quasi non si fa sentire nell?abitacolo (anche in accelerazione e a freddo) e risponde prontamente.
PERCHÉ NO
Navigatore
A noi è capitato che ogni tanto ?si perdesse? al momento d?impostare la rotta, impiegando poi parecchio tempo per ritrovare l?itinerario richiesto.
Ripresa
Il motore è elastico, ma i rapporti lunghi del cambio costringono a scalare una o due marce se si desidera recuperare velocità in fretta.
TSR
Il sistema che riconosce la segnaletica stradale è impreciso: non sempre il limite di velocità a bordo strada viene letto e riproposto nel cruscotto.
Visibilità posteriore
Il lunotto di piccole dimensioni crea qualche difficoltà nelle manovre in retromarcia: peccato non avere i sensori di distanza.
I NOSTRI RILEVAMENTI
VELOCITÀ MASSIMA Rilevata Dichiarata
195 km/h 200 km/h
ACCELERAZIONE Secondi Velocità di uscita Dichiarata
0-100 km/h 10,5 10,1 secondi
0-400 metri 17,4 129,7 km/h 17,3 secondi
0-1000 metri 31,9 164,3 km/h non dichiarata
RIPRESA Secondi Velocità di uscita Dichiarata
1 km da 40 km/h in 5a 38,6 141,7 km/h non dichiarata
1 km da 60 km/h in 6a 36,5 132,4 km/h non dichiarata
da 40 a 70 km/h in 5a 11,0 non dichiarata
da 80 a 120 km/h in 6a 19,7 non dichiarata
CONSUMO Rilevato Dichiarato
In città 12,7 km/litro 15,6 km/litro
Fuori città 17,5 km/litro 21,3 km/litro
In autostrada 12,5 km/litro non dichiarato
Medio 14,3 km/litro 21,3 km/litro
FRENATA Rilevata Dichiarata
da 100 km/h 36,4 metri non dichiarata
da 130 km/h 62,9 metri non dichiarata
ALTRI VALORI Rilevati Dichiarati
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica 136 km/h non dichiarata
Diametro di sterzata tra due marciapiede 11,0 metri 10,8
Posizione di guida 4/5
Cruscotto 4/5
Visibilità 3/5
Comfort 4/5
Motore 4/5
Ripresa 2/5
Cambio 3/5
Frenata 4/5
Sterzo 4/5
Tenuta di strada 4/5
Qualità/prezzo 3/5
http://tinyurl.com/z42f4lt