<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auris my15 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

auris my15

MilanFilippo ha scritto:
Dicevo se l'hanno provata che consumo hanno rilevato loro di 4r. Con la '13 avevano rilevato i 16 in extraurbano se non ricordo male, controllerò, ma avevano ancora i vecchi metodi di prove. Noi utenti per arrivare ai 16 kml dobbiamo trainare 2 roulotte ( se si potesse ), per questo chiedevo con la serie '15 cosa sono riusciti ad ottenere.
Nel 2013 la HSD TS ne uscì con uno sconcertante:
urbano: 16.3 km/l
Extraurbano:14.4
Autostrada: 11.2[/quote]
MilanFilippo ha scritto:
Io dopo quella sciagurata prova del modello '13 non ho più rinnovato l'abbonamento con la rivista.
Idem.
Soprattutto dopo questo:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/86685.page
 
la mia Auris TS l'ho usata poco, per adesso ha fatto in tutto circa 4000 km in attesa di viaggi da 1000 km a tratta per la seconda parte delle ferie ... media da cdb 20,2 km/l , con frequenti brevi tratte di 8-9 km in urbano, un po' di extraurbano e circa 500 km di autostrada...anche facendo la doverosa tara direi che non è affatto male.

Per andare in Versilia (100 km), considerando 5 km in urbano per arrivare in autostrada e 5 km una volta usciti, viaggiando a 110-120 km/h in autostrada e bretella, mai meno di 23 km/l
 
jpizzo ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Dicevo se l'hanno provata che consumo hanno rilevato loro di 4r. Con la '13 avevano rilevato i 16 in extraurbano se non ricordo male, controllerò, ma avevano ancora i vecchi metodi di prove. Noi utenti per arrivare ai 16 kml dobbiamo trainare 2 roulotte ( se si potesse ), per questo chiedevo con la serie '15 cosa sono riusciti ad ottenere.
Nel 2013 la HSD TS ne uscì con uno sconcertante:
urbano: 16.3 km/l
Extraurbano:14.4
Autostrada: 11.2
MilanFilippo ha scritto:
Io dopo quella sciagurata prova del modello '13 non ho più rinnovato l'abbonamento con la rivista.
Idem.
Soprattutto dopo questo:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/86685.page

Avete fatto caso che moltissimi degli intervenuti (per altro civilmente) in quel thread sono poi stati bannati?
 
Eneagatto ha scritto:
Avete fatto caso che moltissimi degli intervenuti (per altro civilmente) in quel thread sono poi stati bannati?
Già.
Ricordo la levata di scudi dei moderatori per difendere la validità del protocollo di prova, che poi la rivista cambiò di lì a poco...
e l'avvento del nuovo protocollo per le ibride, valido per tutte.... tranne che per le Toyota.

Le plugin vengono provate per un'ora ma nessuno ha capito che così dovrebbero fare anche per le HSD.
Invece finiscono ancora a misurare il consumo proprio in fase di ricarica.

Errare è umano, ma perseverare...
 
un moderatore addirittura rinunciò all'incarico; mi scrisse un simpatico messaggio personale. Poi fui bannato anche io per altre ragioni inerenti un'altra marca, ed in quell'occasione un moderatore mi scrisse dicendo che ero sotto osservazione da tempo.
 
Parlando di consumi, con la mia Prius ottengo i migliori risultati in extraurbano,
comunque in autostrada confermo che per fare i 13, devi viaggiare ben oltre la velocità codice.

come fanno a fare i 13 ancora non ho capito, forse (come ho letto da qualche parte )con un andatura ad elastico, tutto giù rallento e ripeto.
ma vi sembra possibile?
 
Io ho la 2014

In un anno ci ho fatto 50.000 km principalmente in extraurbano ed autostrada..

Posso dire con sicurezza che in autostrada a velocità codice tranquille (120 - 130) sta intorno ai 17/18 km/l

In extraurbano sta sopra i 20 km/l

in città migliora ulteriormente (ma io ci giro poco quindi non ho un dato certo e di lunga percorrenza)

Tutti questi sono dati reali (non da CDB - che mediamente mi sta intorno ai 24 km/l)

Spero di esservi stata utile!!
 
wela ha scritto:
Io ho la 2014

In un anno ci ho fatto 50.000 km principalmente in extraurbano ed autostrada..

Posso dire con sicurezza che in autostrada a velocità codice tranquille (120 - 130) sta intorno ai 17/18 km/l

In extraurbano sta sopra i 20 km/l

in città migliora ulteriormente (ma io ci giro poco quindi non ho un dato certo e di lunga percorrenza)

Tutti questi sono dati reali (non da CDB - che mediamente mi sta intorno ai 24 km/l)

Spero di esservi stata utile!!
in tutta sincerità: col senno del poi, ovvero a seguito di esperienza e pratica "sul campo", ritieni, ed al di là dell'utilizzo tipo in questione, di aver fatto una scelta giusta a seguito di tutti quegli "strani individui" che consigliavano questa "astrusa soluzione"(in tal caso in luogo della "+ popolare&rassicurante" a gasolio ?) :)

domando questo perchè molte/spesse volte non si da proprio credito a chi consiglia (a ragion veduta) questa soluzione e questo specie per il fatto che (nella loro ignoranza in merito) si è "spaventati" da siffatta soluzione...

edit: vero anche che lo stesso quesito lo si potrebbe rivolgere a tutti coloro che hanno fatto la medesima scelta, e chissà, potrebbe essere un valido oggetto/tema di discussione per un possibile thread ;)
 
XPerience74 ha scritto:
wela ha scritto:
Io ho la 2014

In un anno ci ho fatto 50.000 km principalmente in extraurbano ed autostrada..

Posso dire con sicurezza che in autostrada a velocità codice tranquille (120 - 130) sta intorno ai 17/18 km/l

In extraurbano sta sopra i 20 km/l

in città migliora ulteriormente (ma io ci giro poco quindi non ho un dato certo e di lunga percorrenza)

Tutti questi sono dati reali (non da CDB - che mediamente mi sta intorno ai 24 km/l)

Spero di esservi stata utile!!
in tutta sincerità: col senno del poi, ovvero a seguito di esperienza e pratica "sul campo", ritieni, ed al di là dell'utilizzo tipo in questione, di aver fatto una scelta giusta a seguito di tutti quegli "strani individui" che consigliavano questa "astrusa soluzione"(in tal caso in luogo della "+ popolare&rassicurante" a gasolio ?) :)

domando questo perchè molte/spesse volte non si da proprio credito a chi consiglia (a ragion veduta) questa soluzione e questo specie per il fatto che (nella loro ignoranza in merito) si è "spaventati" da siffatta soluzione...

edit: vero anche che lo stesso quesito lo si potrebbe rivolgere a tutti coloro che hanno fatto la medesima scelta, e chissà, potrebbe essere un valido oggetto/tema di discussione per un possibile thread ;)

Anche io ho la auris 2014, fatti circa 14000 km, consumi globali ampiamente attorno ai 23 km/l.

Do la mia risposta alla tua domanda: in breve, si, la consiglio eccome.

Dettagliando la risposta, voglio ricordare che i consumi sono un di cui del TCO dell'auto:

-l'hsd praticamente non ha manutenzione

-ha diverse parti in meno rispetto ad un motore tradizionale, che quindi non si possono nè rompere nè usurare (cambio, frizioni, motorino avviamento, alternatore, usura freni dimezzata, etc..)

-l'assicurazione costa meno

-in molte città si hanno acessi e/o parcheggi in aree altresì a pagamento.

- il bollo si paga solo sulla parte termica (e in alcune regioni non si paga nei primi 3 anni)

- l'auto è di un comfort impagabile (silenziosità e progressione di marcia)
 
carloRoad ha scritto:
Anche io ho la auris 2014, fatti circa 14000 km, consumi globali ampiamente attorno ai 23 km/l.

Do la mia risposta alla tua domanda: in breve, si, la consiglio eccome.

Dettagliando la risposta, voglio ricordare che i consumi sono un di cui del TCO dell'auto:

-l'hsd praticamente non ha manutenzione

-ha diverse parti in meno rispetto ad un motore tradizionale, che quindi non si possono nè rompere nè usurare (cambio, frizioni, motorino avviamento, alternatore, usura freni dimezzata, etc..)

-l'assicurazione costa meno

-in molte città si hanno acessi e/o parcheggi in aree altresì a pagamento.

- il bollo si paga solo sulla parte termica (e in alcune regioni non si paga nei primi 3 anni)

- l'auto è di un comfort impagabile (silenziosità e progressione di marcia)
grazie carlo per l'apporto al mio quesito!
 
frakalle ha scritto:
come fanno a fare i 13 ancora non ho capito, forse (come ho letto da qualche parte )con un andatura ad elastico, tutto giù rallento e ripeto.
ma vi sembra possibile?
Volendo sarebbe anche possibile: HSD in certe situazioni, consuma di più di un tradizionale. In specifico quando ricarica.
Credo che nel lancio a velocità autostradale scarichino bene la batteria e poi fanno le misurazioni mentre ricarica.
Questo presume non aver capito NULLA del sistema HSD, sempre a essere generosi e non considerare l'ipotesi malafede...
 
XPerience74 ha scritto:
wela ha scritto:
Io ho la 2014

In un anno ci ho fatto 50.000 km principalmente in extraurbano ed autostrada..

Posso dire con sicurezza che in autostrada a velocità codice tranquille (120 - 130) sta intorno ai 17/18 km/l

In extraurbano sta sopra i 20 km/l

in città migliora ulteriormente (ma io ci giro poco quindi non ho un dato certo e di lunga percorrenza)

Tutti questi sono dati reali (non da CDB - che mediamente mi sta intorno ai 24 km/l)

Spero di esservi stata utile!!
in tutta sincerità: col senno del poi, ovvero a seguito di esperienza e pratica "sul campo", ritieni, ed al di là dell'utilizzo tipo in questione, di aver fatto una scelta giusta a seguito di tutti quegli "strani individui" che consigliavano questa "astrusa soluzione"(in tal caso in luogo della "+ popolare&rassicurante" a gasolio ?) :)

domando questo perchè molte/spesse volte non si da proprio credito a chi consiglia (a ragion veduta) questa soluzione e questo specie per il fatto che (nella loro ignoranza in merito) si è "spaventati" da siffatta soluzione...

edit: vero anche che lo stesso quesito lo si potrebbe rivolgere a tutti coloro che hanno fatto la medesima scelta, e chissà, potrebbe essere un valido oggetto/tema di discussione per un possibile thread ;)

Assolutamente si.. ogni giorni sia io che mio marito benediciamo il momento in cui abbiamo scelto questo acquisto.
Proveniamo da una Yaris diesel che ancora fa i suoi 24 km al litro

Come dice CarloRoad, è impagabile sia per:
- consumi (trovalo un motore a benzina della stessa cilindrata che fa oltre i 20 km al litro su extraurbano con salite e discese come è il mio, o che ti fa i 25/30 in pianura)

- confort di guida: io ci faccio veramente tanti km, e lo stress si è annullato, e non credo sia solo merito del cambio automantico (che puoi mettere su qualsiasi macchina) ma anche della silenziosità del motore)

- costi di gestione: manutenzione della parte ibrida 0 e della parte termica minima rispetto al diesel (consideranto che i km totali della macchina non sono quelli reali del solo motore termico, perchè con l'elettrico che contribuisce alle basse velocità alla fine il termico fa meno km), senza parlare del FAP che nel diesel nuovo c'è (nel mio vecchio no) e che è comunque una cosa da manutenere e che alza i consumi.

- bollo aggratis (nel lazio) per 3 anni, assicurazione più basse, parcheggi blu gratris a Roma (cose minime ma per alcuni è veramente un gran risparmio)

spero di aver risposto esaustivamente, altrimenti sto qui :D
 
XPerience74 ha scritto:
domando questo perchè molte/spesse volte non si da proprio credito a chi consiglia (a ragion veduta) questa soluzione e questo specie per il fatto che (nella loro ignoranza in merito) si è "spaventati" da siffatta soluzione...

Alla fine la macchina è come un vestito, te la devi sentire addosso...

per il credito... basta chiedere a chi di km ne fa tanti, ma veramente tanti (piglia un qualsiasi tassista di Roma o Milano... ci sarà un perchè l'80% dei taxi sono ibridi??)

Io nel mio piccolo ho potuto testare.. e facendo tutto extraurbano credo di essermi fatta una idea abbastanza chiara.

A settembre parteciperò ad un corso di guida ibrida, che tiene il gruppo GAI a Fiuggi... proprio per imparare ancora di più su questa auto e magari consumare ancora meno!!
 
paulein118 ha scritto:
scusate, una cosa non mi è chiara.
come fanno a scaricare la batteria in autostrada?

ehe...questo si è un miracolo !!!
i valori da QR realizzati forse si riesce anche se uno si comporta come in una gara...con solo frenate brusche e seguenti accelerazioni a palletta lontano da una guida ragionevole. e fin qui la ignoranza passa...ma se poi riescono fare con la Golf GTE una media 30km/l tutto diventa ridicolo.
 
Back
Alto