<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris ibrida, non tutto e' oro quello che luccica | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auris ibrida, non tutto e' oro quello che luccica

leolito ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Nessuno la mena per fare polemica ma sta di fatto che gli ibridi non risparmiano piu' di un moderno turbodiesel. E se mi scrivete che la GPunto MJ 85cv va confrontata con la Yaris e non con l'Auris, allora ti dico che provata su strada la Yaris HSD fa i 20,6 Km/lt contro i 29 dichiarati, cioe' consuma esattamente come una GPunto MJ 85cv.

Beh, Fiat dichiara 4.4/2.9/3.5 ovvero almeno 30 al litro, tanto poco veritiero come il consumo dichiarato da Toyota per la Yaris .... :D
Infatti in tutte le auto di ogni marchio i consumi dichiarati sono maggiori di quelli reali... Ma nella prova della rivista la yaris ibrida ha consumato quanto la punto e la panda 1.3 multijet... Detto questo se dovessi usare l auto solo in città comprerei comunque la yaris hibrid, per altri usi le due diesel
 
leolito ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Nessuno la mena per fare polemica ma sta di fatto che gli ibridi non risparmiano piu' di un moderno turbodiesel. E se mi scrivete che la GPunto MJ 85cv va confrontata con la Yaris e non con l'Auris, allora ti dico che provata su strada la Yaris HSD fa i 20,6 Km/lt contro i 29 dichiarati, cioe' consuma esattamente come una GPunto MJ 85cv.

Beh, Fiat dichiara 4.4/2.9/3.5 ovvero almeno 30 al litro, tanto poco veritiero come il consumo dichiarato da Toyota per la Yaris .... :D

Ho visto oggi la pubblicita' della Yarus HSD in TV: bene dichiara 32Km/lt.

Regards,
The frog
 
Ma2 ha scritto:
leolito ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Nessuno la mena per fare polemica ma sta di fatto che gli ibridi non risparmiano piu' di un moderno turbodiesel. E se mi scrivete che la GPunto MJ 85cv va confrontata con la Yaris e non con l'Auris, allora ti dico che provata su strada la Yaris HSD fa i 20,6 Km/lt contro i 29 dichiarati, cioe' consuma esattamente come una GPunto MJ 85cv.

Beh, Fiat dichiara 4.4/2.9/3.5 ovvero almeno 30 al litro, tanto poco veritiero come il consumo dichiarato da Toyota per la Yaris .... :D
Infatti in tutte le auto di ogni marchio i consumi dichiarati sono maggiori di quelli reali... Ma nella prova della rivista la yaris ibrida ha consumato quanto la punto e la panda 1.3 multijet... Detto questo se dovessi usare l auto solo in città comprerei comunque la yaris hibrid, per altri usi le due diesel

Dal punto di vista della logicità sui consumi condivido.
 
Ma2 ha scritto:
leolito ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Nessuno la mena per fare polemica ma sta di fatto che gli ibridi non risparmiano piu' di un moderno turbodiesel. E se mi scrivete che la GPunto MJ 85cv va confrontata con la Yaris e non con l'Auris, allora ti dico che provata su strada la Yaris HSD fa i 20,6 Km/lt contro i 29 dichiarati, cioe' consuma esattamente come una GPunto MJ 85cv.

Beh, Fiat dichiara 4.4/2.9/3.5 ovvero almeno 30 al litro, tanto poco veritiero come il consumo dichiarato da Toyota per la Yaris .... :D
Infatti in tutte le auto di ogni marchio i consumi dichiarati sono maggiori di quelli reali... Ma nella prova della rivista la yaris ibrida ha consumato quanto la punto e la panda 1.3 multijet... Detto questo se dovessi usare l auto solo in città comprerei comunque la yaris hibrid, per altri usi le due diesel
Riporto i dati rilevati da 4ruote nelle prove dei 2 modelli in questione :

Consumi in km/l : ......... Citta' .... Extra Urbano .... Autostrada.. 130km/h

Punto 1.3 mjt 85cv : ..... 18,2 ........ 19,8 .................. 14,0 ..............15,2
Yaris 1.5 Hybrid : .......... 27,8 ........ 19,7 .................. 11,9 ............. 13,0

Si conferma la netta superiorita' dell'ibrido in citta', un sostanziale pareggio nell'extraurbano, e un buon vantaggio della Punto nelle percorrenze autostradali.
Ognuno deve valutare le proprie tipologie di percorsi, le preferenze di guida e il costo dell'auto preventivo alla mano (di listino mi sembra ci siano circa 1500euro a favore di Punto, che potrebbero aumentare con le forti promozioni di Fiat).
 
Certo che ha dell'incredibile.
si apre un thread su un modello ibrido del primo costruttore al mondo (con conoscenze non di poco conto) e.....
no dico.... e.....

vien paragonato ad un costruttore che di ibrido ha ben poco...
uno si aspetta una schioppettata crucca... un confronto all'ultimo pistone francese.... una tecnologia ultraevoluta coreana... ed invece vai di japhybrid vs mj...
e siam solo a pg 3.
saluti zanza
 
Lo sapevo che autore e titolo del topic erano una combo che prometteva bene

Attached files /attachments/1568367=24163-1349089830013.jpg
 
arizona77 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
aronne_ ha scritto:
?punta niente meno che a far invecchiare di colpo le arcinemiche tradizionaliste Golf e Focus?
Questa è una delle poche cose che condivido dell?articolo.

pensa invece che io le apprezzo perchè sanno di Auto e non di centrale idroelettrica multipower si e no

http://it.wikipedia.org/wiki/Quaquaraquà

mi e' venuto in mente adesso
http://guide.supereva.it/organizzazioni_criminali/interventi/2002/05/103433.shtml
....gli uomini....mezzuomini.... ;)

quindi decidetevi, mi date del quaquaraquà o del mafioso?

decidete che poi ci pensiamo ;)
 
danilorse ha scritto:
Ma2 ha scritto:
leolito ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Nessuno la mena per fare polemica ma sta di fatto che gli ibridi non risparmiano piu' di un moderno turbodiesel. E se mi scrivete che la GPunto MJ 85cv va confrontata con la Yaris e non con l'Auris, allora ti dico che provata su strada la Yaris HSD fa i 20,6 Km/lt contro i 29 dichiarati, cioe' consuma esattamente come una GPunto MJ 85cv.

Beh, Fiat dichiara 4.4/2.9/3.5 ovvero almeno 30 al litro, tanto poco veritiero come il consumo dichiarato da Toyota per la Yaris .... :D
Infatti in tutte le auto di ogni marchio i consumi dichiarati sono maggiori di quelli reali... Ma nella prova della rivista la yaris ibrida ha consumato quanto la punto e la panda 1.3 multijet... Detto questo se dovessi usare l auto solo in città comprerei comunque la yaris hibrid, per altri usi le due diesel
Riporto i dati rilevati da 4ruote nelle prove dei 2 modelli in questione :

Consumi in km/l : ......... Citta' .... Extra Urbano .... Autostrada.. 130km/h

Punto 1.3 mjt 85cv : ..... 18,2 ........ 19,8 .................. 14,0 ..............15,2
Yaris 1.5 Hybrid : .......... 27,8 ........ 19,7 .................. 11,9 ............. 13,0

Si conferma la netta superiorita' dell'ibrido in citta', un sostanziale pareggio nell'extraurbano, e un buon vantaggio della Punto nelle percorrenze autostradali.
Ognuno deve valutare le proprie tipologie di percorsi, le preferenze di guida e il costo dell'auto preventivo alla mano (di listino mi sembra ci siano circa 1500euro a favore di Punto, che potrebbero aumentare con le forti promozioni di Fiat).

Ma lo vuoi capire che la Yaris HSD non fa i 27,8Km/lt in citta'? Provata da un tester indipendente sulla circonvallazione di Milano ha sfiorato i 20Km/lt.

Regards,
The frog
 
Perdonatemi ma da proprietario di un auto ibrida vi posso dire che giudicare ,e soprattutto guidare, questo tipo di auto con gli stessi parametri di un TD è sbagliato. Qualsiasi proprietario di un auto ibrida ,toyota, vi garantirà che con delle piccole accortezze alla guida si hanno dei consumi molto inferiori a quelli che può avere una persona che guida un ibrido per la prima volta.Ma del resto mi volete far credere che la punto da 85 cavali in città fa i 18 km e rotti del dichiarato senza nessuna accortezza? Vi faccio questa domanda perchè sembra che per avere i consumi eccellenti delle ibride bisogna 'spingere' l'auto a mano, mentre per qualsiasi altro propulsore può fregartene dello stile di guida e i consumi sono sempre bassi.
 
non se ne uscirà mai fuori da queste discussioni. Ognuno porta i propri numeri, teorie e scenari. Cmq già il fatto che non ci si mette d'accordo mi fa capire che ancora non esiste un netto vantaggio dell'ibrido.
Dette queste banalità, vorrei tanto avere una Auris HSD da provare una settimana, mi basta solo una settimana di utilizzo, per capire, con il mio stile di guida ed i miei percorsi, di cosa stiamo parlando veramente. O di quali siano queste accortezze con cui si guida l'ibrido. Magari l'hypermiling diventa pure un divertimento.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
non se ne uscirà mai fuori da queste discussioni. Ognuno porta i propri numeri, teorie e scenari. Cmq già il fatto che non ci si mette d'accordo mi fa capire che ancora non esiste un netto vantaggio dell'ibrido.
Dette queste banalità, vorrei tanto avere una Auris HSD da provare una settimana, mi basta solo una settimana di utilizzo, per capire, con il mio stile di guida ed i miei percorsi, di cosa stiamo parlando veramente. O di quali siano queste accortezze con cui si guida l'ibrido. Magari l'hypermiling diventa pure un divertimento.

Non è tanto questione di "accortezze" quanto di informazione. Leggendo le prove delle riviste passa il messaggio che l'ibrido consuma poco perchè consente di sfruttare l'elettrico usando il motore a benzina il meno possibile e accelerando lentamente per ritardare al massimo l'accensione del termico. Beh, semplicemente NON E' COSI'
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
non se ne uscirà mai fuori da queste discussioni. Ognuno porta i propri numeri, teorie e scenari. Cmq già il fatto che non ci si mette d'accordo mi fa capire che ancora non esiste un netto vantaggio dell'ibrido.
Dette queste banalità, vorrei tanto avere una Auris HSD da provare una settimana, mi basta solo una settimana di utilizzo, per capire, con il mio stile di guida ed i miei percorsi, di cosa stiamo parlando veramente. O di quali siano queste accortezze con cui si guida l'ibrido. Magari l'hypermiling diventa pure un divertimento.

Ma infatti da proprietario di ibrido ti consiglio di provarla, ma come ti consiglierei di provare qualsiasi veicolo prima di acquistarlo.

Le accortezze non sono nulla di drammatico, e personalmente credo che dovrebbero essere attuate su qualsiasi tipo di veicolo se si punta all'economia di esercizio.

Perdonami però Il fatto che non ci si metta d'accordo secondo me non deve pèrò andare a svantaggio di una tecnologia moderna, ma deve stimolare la curiosità delle persone che sono disposte a rimettere in discussione alcuni concetti.
 
a_gricolo ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
non se ne uscirà mai fuori da queste discussioni. Ognuno porta i propri numeri, teorie e scenari. Cmq già il fatto che non ci si mette d'accordo mi fa capire che ancora non esiste un netto vantaggio dell'ibrido.
Dette queste banalità, vorrei tanto avere una Auris HSD da provare una settimana, mi basta solo una settimana di utilizzo, per capire, con il mio stile di guida ed i miei percorsi, di cosa stiamo parlando veramente. O di quali siano queste accortezze con cui si guida l'ibrido. Magari l'hypermiling diventa pure un divertimento.

Non è tanto questione di "accortezze" quanto di informazione. Leggendo le prove delle riviste passa il messaggio che l'ibrido consuma poco perchè consente di sfruttare l'elettrico usando il motore a benzina il meno possibile e accelerando lentamente per ritardare al massimo l'accensione del termico. Beh, semplicemente NON E' COSI'

E invece come funziona? Chiedo senza nessuna polemica perchè sono da sempre incuriosito dall'ibrido e in effetti pensavo funzionasse un po' così
 
ALGEPA ha scritto:
Perdonami però Il fatto che non ci si metta d'accordo secondo me non deve pèrò andare a svantaggio di una tecnologia moderna, ma deve stimolare la curiosità delle persone che sono disposte a rimettere in discussione alcuni concetti.
Non volevo dire questo. Vedo di buon occhio ogni nuova tecnologia e innovazione che restituisca efficienza e miglioramento. Senza pregiudizio alcuno.
Guardo di buon occhio l'ibrido ma vorrei capire, nella realtà, a me "povero" consumatore se porta dei benefici tangibili o no.
Per farla molto pratica, credo di cambiare auto entro l'anno. Domenica ho visto la Civic 1,6 i-DTEC e mi è piaciuta tantissimo. Ma sono molto curioso anche della Auris HSD, rimango sospeso nell'incertezza, perchè il giro intorno al concessionario non da molte risposte.
 
Back
Alto