LaurensDeGraaf ha scritto:Non volevo dire questo. Vedo di buon occhio ogni nuova tecnologia e innovazione che restituisca efficienza e miglioramento. Senza pregiudizio alcuno.ALGEPA ha scritto:Perdonami però Il fatto che non ci si metta d'accordo secondo me non deve pèrò andare a svantaggio di una tecnologia moderna, ma deve stimolare la curiosità delle persone che sono disposte a rimettere in discussione alcuni concetti.
Guardo di buon occhio l'ibrido ma vorrei capire, nella realtà, a me "povero" consumatore se porta dei benefici tangibili o no.
Per farla molto pratica, credo di cambiare auto entro l'anno. Domenica ho visto la Civic 1,6 i-DTEC e mi è piaciuta tantissimo. Ma sono molto curioso anche della Auris HSD, rimango sospeso nell'incertezza, perchè il giro intorno al concessionario non da molte risposte.
Sacrosanta la tua domanda ed è quello che ogni consumatore si dovrebbe porre, la mia critica era rivolta a chi al contrario di te invece si fa prendere da i preconcetti senza avere un approccio critico all'acquisto.
Premetto che il 1.6 dell'honda non lo conosco, ma provengo da una civic 1.8 precedente serie, quindi non mi sento in grado di fare un paragone tra il 1.6 della civic e l'ibrido toyota. Posso però dirti che un punto,che ancora adesso che posseggo un auris lo do a favore della civic è l'abitabilità e la capacità del bagagliaio, che credo l'honda abbia mantenuto anche nella nuova versione.Se questo è un punto per te importante posso tranquillamente dirti che la civic è avanti anni luce rispetto a qualsiasi auto dello stesso segmento.