Caro Frallog 1, ovvero Flammaro del lunedì, con tutto quello che ha scritto su questo forum gente che si è invecchiata guidando ibridi HSD, ancora la meni cercando di fare polemica?
Purtroppo non passa prova che 4R non mi deluda. E pensare che basterebbe poco per studiarsi l?ibrido Toyota senza essere sempre così imprecisi e male informati.
Nel solito articolo pressappochista si legge:
PRIMO
?Il bello dell'ibrido, ovviamente, è quello di poter andare a sola elettricità?
- Niente di più sbagliato! Andare solo in elettrico non giova ad un ibrido HSD, anzi, lo fa consumare di più! Sarebbe ora di capire che il fatto di avere due motori (che sono per la verità tre) non vuole dire sceglierne uno alla volta ma fare interagire i propulsori. Forse per te è troppo complicato oppure, come qualcuno ti ha già detto, ami parlare prima di studiare. In questo caso comunque sei in compagnia di chi ha pubblicato la sciocchezza.
SECONDO
?Ovviamente il discorso non vale in autostrada: qui il milleotto è costretto a "tirare" sempre e le percorrenze, di conseguenza, sono quelle di una normale auto a benzina.?
- Considerazione sbagliata in quanto l?azione sinergica dei due motori funziona eccome anche in autostrada, anche se non è quello il posto dove la tecnologia giapponese gioca le sue carte migliori.
TERZO
?l'opzione Power, che "chiede" al motore di non assopirsi mai, nemmeno in rilascio, anche se è un po' un controsenso su un'auto da ambientalisti.?
- La funzione Power aumenta leggermente il voltaggio di MG1, migliora la sensibilità dello sterzo e riduce la corsa del pedale del gas. Per assurdo chi non sa guidare un?ibrida consuma meno in power perché fa viaggiare per meno tempo l?auto in elettrico.
Qualcuno poi mi spieghi perché un ambientalista non può disporre di un?auto scattante.
QUARTO
?A proposito di prontezza: non bisogna scambiare l'E-Cvt per un automatico tradizionale o, tanto meno, per un "doppia frizione": qui l'effetto kick-down non esiste proprio e, casomai, è sostituito da quel trascinamento a elastico tipico degli scooteroni.?
- È vero che non è un automatico ma nemmeno un variatore come quelli degli scooteroni: magari sarebbe ora da parte dei giornalisti di 4R studiare e spiegare cos?è un rotismo epicicloidale così da far comprendere una delle grandi intuizioni Toyota. L?invito a studiare vale anche per te Frallog1.
QUINTO e ultimo
?punta niente meno che a far invecchiare di colpo le arcinemiche tradizionaliste Golf e Focus?
Questa è una delle poche cose che condivido dell?articolo.