XPerience74 ha scritto:sono dell'avviso che non sarebbe da escludere che abbiano potuto apportare qualche modifica in termini di ottiche dei fari... e qst magari proprio a seguito di qualche riscontro negativo come d'altronde sembrerebbe emergere nella corrente sede
AurisBari ha scritto:La mia è una MY13 Active Plus (HSD ovviamente).![]()
Karlstroem ha scritto:Nonostante l'ottimo giudizio complessivo dell'auto, sono a segnalare che gli anabbaglianti hanno veramente un fascio ristretto, i miei sono da regolare anche in altezza, mentre sono assolutamente insufficienti per la visione laterale. Non capisco come si possa dite che sono ottimi: voi da che auto venivate??? in montagna con i tornanti a gomito non si vede proprio niente, mai avuto un'auto con un'illuminazione peggiore, a confronto la vecchia panda sembrava una Ferrari...
stif78 ha scritto:Purtroppo devo confermare anche io, possessore di una Auris Hybrid Lounge MY 2014, tutti i dubbi relativi alla luminosità dell'auto. Confesso che sono rimasto molto deluso perchè oltre al fatto che lateralmente la strada rimane assolutamente buia ritengo che anche la profondità sia inadeguata e vi dico solo che venivo da una fiat bravo con luci cornering che svolgevano egregiamente il loro onesto lavoro. Ad ogni modo il problema della visibilità laterale si risolve solo in parte con l'utilizzo dei fendinebbia. Per il resto ci sarebbero da dire ancora due o tre cose ma andrei O.T. anche una cosa la voglio dire... i consumi non sono assolutamente veritieri... Urbano 16.8 kl/l.
Ciao a tutti
giatrus ha scritto:stif78 ha scritto:Purtroppo devo confermare anche io, possessore di una Auris Hybrid Lounge MY 2014, tutti i dubbi relativi alla luminosità dell'auto. Confesso che sono rimasto molto deluso perchè oltre al fatto che lateralmente la strada rimane assolutamente buia ritengo che anche la profondità sia inadeguata e vi dico solo che venivo da una fiat bravo con luci cornering che svolgevano egregiamente il loro onesto lavoro. Ad ogni modo il problema della visibilità laterale si risolve solo in parte con l'utilizzo dei fendinebbia. Per il resto ci sarebbero da dire ancora due o tre cose ma andrei O.T. anche una cosa la voglio dire... i consumi non sono assolutamente veritieri... Urbano 16.8 kl/l.
Ciao a tutti
Scusatemi ma allora e' un problema di semplici regolazioni. La mia e' perfetta e la resa delle Philips HIR2 viene riconosciuta in tutti i forum tecnici come "assimilabile" ad una Xeno. La tecnologia HIR2 si colloca a meta' strada tra alogena e xeno. Ripeto, puo' darsi che siano solo le regolazioni.
XPerience74 ha scritto:bah, sarà che sono abituato a delle modestissime h7 (invero delle osram "bianco ghiaccio") ma a me pare un risultato non certo "desolante" tanto in termini di intensità, che fascio di luce (anche laterale)
XPerience74 ha scritto:bah, sarà che sono abituato a delle modestissime h7 (invero delle osram "bianco ghiaccio") ma a me pare un risultato non certo "desolante" tanto in termini di intensità, che fascio di luce (anche laterale)
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa