<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HYBRID LOUNGE MY 2014 e dubbi fari e luminosita' - FOTO INSIDE - PAG. 4 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HYBRID LOUNGE MY 2014 e dubbi fari e luminosita' - FOTO INSIDE - PAG. 4

PICCOLO AGGIORNAMENTO : SONO USCITE QUESTE :

SuperWhite Blue 9012 HIR2 55W/12V/4800K Halogen Bulbs, set of 2 pieces
AutoStyle Superwhite Xenon Blue Optics Halogen bulbs. These bulbs mimic Xenon light and emit powerful and bright rays of light! The UV glass prevents yellowing and fading of the reflectors. Supplied per set of 2 pieces. The bulb lights emit a strong white light which creates the perfect clean Look. Give your car a new modern look and get a better view at night with these bright lights. Bright lighting is also much safer. In bad weather conditions and fog you have a much better view and other road users can see you better. The AutoStyle bulbs have an original shape, so they fit perfectly into your car and are very energy efficient. The bulbs are much more durable than normal lights and because of the robust design these bulbs last very long. Assembly: You can easily install and remove the bulbs. On YouTube you can find numerous instructional videos to assist you. Should you want to have assistance when installing your bulbs you can always go to your dealer.

Universeel
DW HIR2
--
 
Karlstroem ha scritto:
Vedremo in effetti con le regolazioni che a breve farò fare. Per il consumo mi sembra molto strano; io, dopo quasi 3.000 km, sono a 25 km/l segnalati (non ho mai aggiornato l'indicatore). Non sono stato maniacale nel segnare i litri effettivamente consumati, ma da un rapido calcolo con i pagamenti effettuati e i litri teorici immessi, direi che il dato è corretto.
Anzi, se non facessi spesso dei tragitti brevi, il dato di 25 sarebbe molto superiore, soprattutto se facessi più spesso della collina/montagna (nel consumo combinato salita-discesa supero tranquillamente i 30 km/l!!!)
Per opportuna conoscenza, ho fatto indicativamente 10% autostrada, 60% extraurbano e 30% urbano. Ad onor del vero, tendo ad avere una guida molto parsimoniosa e spesso le strade extraurbane che percorro sono trafficate e con frequenti rallentamenti/ rotonde...

Ciao,

anch'io ho una MY14 (Touring Sports Active+, quindi ibrida) con i fari di serie e confermo che non sono soddisfatto nè della profondità nè della copertura laterale. Mi sono trovato talvolta a dover tenere una velocità inferiore a quanto avrei potuto/voluto perchè i fari non mi davano sufficiente visibilità in avanti, e la regolazione è già alla massima altezza... a questo punto spero sia una questione di regolazione che può essere corretta in officina; qualcuno ha aggiornamenti a riguardo?

Grazie,
Mario

P.S. Per quanto riguarda i consumi , confermo che con preponderanza di statale sono anch'io sui 23/25 km/l.
 
io rimango della mia convinzione e cioè che tra xeno ed alogene, anche se HRI2, non c'è storia, lo xeno ed il led hanno circa la stessa resa e sembrano comunque essere superati dal laser: "La nuova tecnologia, per il momento applicabile solo al fascio abbagliante (per quello anabbagliante sarà utilizzata in alternativa o i Led o lo Xenon), si caratterizza per avere un?intensità luminosa 10 volte superiore a quella di una normale lampada alogena e più che doppia rispetto a quella Led, con una portata illuminante fino a 600 metri contro i 300 finora assicurata dai migliori apparecchi Led o Xeno, innalzando di conseguenza il limite di sicurezza in termini di velocità dai 180 ad oltre 250 km/h (velocità raggiungibili solo sulle semideserte ? di notte ? autostrade tedesche)."
 
giatrus ha scritto:
La Auris My 2014 monta le lampade HIR2LL che non hanno nulla a che vedere con le classiche H7 ad esempio. Di questo sono abbastanza sicuro.

FONTE INTERNET

Le lampade HIR sono diverse da quelle alogene normalmente diffuse, perchè al loro interno contengono un gas.
Di fatto sono le alogene più potenti (si collocano a metà fra le alogene e i kit xenon).
Vennero inventate qualche anno fa dalla Toshiba, e dovrebbero garantire una maggiore luminosità.
Tra l'altro la loro particolarità, oltre all'attacco, è che pur essedo lampade che hanno un solo filamento, se ne usa una sola per ogni lato, e, grazie ad un meccanismo interno al faro dell'auto, riescono a fare sia la funzione abbagliante che anabbagliante.
Secondo i produttori, hanno una vita molto lunga (stimabile in circa 100.000 km).

SABATO LE VERIFICO E VI SAPRO' DIRE :D

un caro saluto

antonio

Fulminata una lampadina su Yaris dopo 23000 km e due anni.
Altro che 100000 km!! :D
 
no problem?
io ho solo postato la mia positiva esperienza pur avendo pregiudizi nei confronti della nuova tecnologia HIR2 che è un ibrido tra Led e Xeno avendo anche questa una parte di gas all'interno del bulbo?
un caro saluto
antonio
 
il mio intervento non voleva essere un attacco (altrimenti non avrei messo la faccina), è solo la mia esperienza con le HIR2.
Che poi belin, costano pure 36 Neuri! :D
 
Auris HSD nuova ritirata sabato (modello prodotto a maggio 2014), ho percorso strade extraurbane arginali con maltempo e zero illuminazione stradale. Non ho i bi-xeno. Visuale perfetta anche ai lati, cono ampio, nessuna zona oscura.

Come distanza di proiezione siamo pari alle H7, ma l'intensità è superiore e si affatica meno la vista. Se passo agli abbaglianti la profondità aumenta notevolmente se confrontata alle H7.

;)
 
esse999 ha scritto:
Auris HSD nuova ritirata sabato (modello prodotto a maggio 2014), ho percorso strade extraurbane arginali con maltempo e zero illuminazione stradale. Non ho i bi-xeno. Visuale perfetta anche ai lati, cono ampio, nessuna zona oscura.

Come distanza di proiezione siamo pari alle H7, ma l'intensità è superiore e si affatica meno la vista. Se passo agli abbaglianti la profondità aumenta notevolmente se confrontata alle H7.

;)

Bravissimo?sembra quasi che la "release" nuova della Auris abbia avuto maggior attenzione nella regolazione dei fari. Io li trovo perfetti e non mi fanno rimpiangere i miei bixeno, eccezion fatta per i meccanismi di corredo (fari sterzanti e meccanismo abbaglianti automatico). Per il resto, ripeto, le HIR2 mi hanno sorpreso in positivo!!!
 
ciao a Tutti
dal 27.02.2015 sono proprietario di una Auris hybrid Active+ my2014.
(no fari allo xeno).

Premesso che mi sono informato su ogni cosa prima di acquistarla ma mai ero capitato nè in questo 3d nè in altri 3d su altri forum che si trovano in rete e che confermano, purtroppo che un problema esiste.

Infatti il primo giorno in cui l'ho ritirata, che era sera, sono andato vicino a casa a fare un giro raggiungendo un paesino a 300mt di altezza che si raggiunge facendo qualche tornante. Ecco, al primo tornante, giuro, mi sono spaventato. Mi è venuti spontaneo alzarmi con il sedere per cercare di vedere...mi sono ritrovato a sorpresa senza avere la percezione degli ingombri della macchina. Lì per lì non capivo. (neppure potevo prendere in considerazione che potesse esistere su una macchina del 2015 un problema di visibilità).
Poi ho capito, facendo curve ad angolo retto in piano in assenza totale di luminosità che dipendeva appunto dalle luci che che ai bordi non illuminavano...

Inutile dire che al concessionario hanno (il venditore) completamente ignorato la problematica da me esposta dicendo che loro non avevano mai riscontrato problemi e si sono rifiutati di fare una prova su strada.
Sono stato in officina che ha testato i fari con un loro macchinario e non ha rilevato alcuna anomalia.

In seguito, cercando su internet (e arrivando anche su questo forum) ho capito che il problema non me lo immaginavo e neppure ero stato influenzato in alcun modo.

Il fatto per cui il macchinario alla toyota non rileva anomalie è perchè i fari sono omlogati per andare bene a 25mt di distanza e comunque sul dritto non ci sono problemi di sorta.

I problemi escono, nei casi reali, soprattutto nei tornanti in salita in assenza completa di illuminazione e nelle curve ad angolo retto (ad esempio in strade in campagna prive di illuminazione).

Come già è stato detto i fendinebbia risolvono solo parzialmente il problema e, cmq, se si dimenticano accesi, si sa, è multa.

Prego Giatrus, che mi pare obiettivo, di verificare i suoi fari, nelle condizioni evidenziate perchè sono sicuro che non possa non riscontrare il problema.

Io mi muovo tra Genova e Grosseto e sono disponibile a fare vedere di persona il problema.

Aggiungo anche che sono onestamente completamente non soddisfatto sotto questo aspetto e tutti gli aspetti positivi della macchina sono una magra "consolazione" quando c'è di mezzo la sicurezza. Sono stupito che Toyota non si sia accorta del problema, proponendo un richiamo e sono ancora pù stupito della totale assenza di collaborazione del concessionario dopo che gli smolli 20 mila eur sudati (come tutti voi) in (come minimo) un anno di lavoro.

Ho intenzione di preparare una lettera da scrivere a Toyota, raccogliendo se possibile delle "firme".

Mi piacerebbe anche che il 3d venisse letto (se possibile) dai responsabili di quattroruote che hanno testato diverse Auris e che, compatibilmente con le loro possibilità, potessero recuperare una auris my2014 (non ho problemi a mettere a disposizione la mia) per fare una verifica di persona dato che nelle prove che hanno già fatto su strada per le recensioni, come è ovvio che sia, la macchina non può essere provata in ogni condizione. Soprattutto non è tipico delle recensioni testare gli impianti di illuminazione di notte tra i tornanti...
Un riscontro di quattroruote, "autorevole", avrebbe una forza maggiore nei confronti di Toyota per smuovere qualcosa.

Io ho 38 anni, guido da 20 anni e non mi era MAI capitata una cosa del genere. La mia vecchia FIAT500(per estremizzare) non mi ha mai dato una sensazione di insicurezza nelle condizioni citate. Io per la prima volta in vita mia ho paura nel guidare di notte con la mia nuova Auris se so che devo fare strade in salita con tornanti e con il buio...

Ciao
Lorenzo Asso
 
Ciao ragazzi,

un aggiornamento. (che ho fatto anche sull'altro forum HSF : http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=54541&page=5)

L'officina del concessionario presso cui ho acquistato l'auto si è adoperata con la massima disponibilità per provare una regolazione dei fari che però non ha sortito effetti (ovviamente).
Pochi giorni fa Toyota mi ha chiamato per il feedback post-acquisto. Gli ho detto tutto bene eccetto il problema dei fari che hanno recepito e invitato a segnalare a un altro numero.

Il numero è questo:

800-869-682

Ho appena chiamato esponendo il problema e mi è stato detto che verrò ricontattato dalla direzione. Ricordo che il mio modello è l'Active+

Ho esposto il problema (segnalando che in giro per l'Italia ci sono persone con lo stesso identico problema) insistendo unicamente sull'aspetto di SICUREZZA (e che non mi sento sicuro quando è sera in certe condizioni) che ne deriva nelle condizioni già citate. (quindi angoli periferici nei primi metri bui, nei tornanti in salita e nelle curve ad angolo retto in assenza di illuminazione esterna).
Vedremo cosa mi diranno ma nel frattempo suggerisco, per chi lo ritenesse opportuno, di chiamare il numero sopra ed esporre il problema come ho fatto io, facendo leva sull'aspetto sicurezza.

Se li contattate, fatemelo sapere, anche in privato. Io credo che il problema si possa e si debba risolvere. E mi aspetto che Toyota ci supporterà. Credo anche che ci dobbiamo minimamente adoperare a far sì che tutto questo avvenga.

Lorenzo Asso (così potete trovare anche i miei riferimenti cercando su google)

(magari apro un 3d dedicato, cosa ne pensate?)

ciao!
 
La mia auto precedente, Alfa 156 2 serie, aveva moltissimi pregi ma un difetto che per me era struggente, non riuscivo ad abituarmene. Faceva poca luce con i fari con le H7 e mi rimproveravo sempre di non averla presa con gli xeno. Più volte ero arrivato a montare i xeno after market ed ogni volta desistevo per le continue voci sull'irrerogalità e la multa che avrei preso ( e tutte le grane successive ). Mi ero promesso che la prossima come priorità doveva avere minimo gli xeno. È così fu. Mai un accessorio è azzeccato come gli xeno che monta l'Auris. Sono semplicemente fantastici, autoaccensione, xeno abbaglianti automatici, non sbagliano un colpo, ad ogni curva il fanale svolta e ti illumina il laterale che è una meraviglia. Un mare di luce, guidi di notte come se fosti di giorno.
gannjunior io non so come sia l'Auris con le "lampadine", ma dovevi prenderla con gli xeno. Siamo in un'era molto evolutiva in fatto di fanali, xeno, led, adesso si sta affacciando l'illuminazione laser, è uno spreco prendere un auto nel 2014-15 con l'illuminazione base a lampadina. Capisco il tuo stato d'animo, credevi di vederci meglio invece sei deluso, ma a quel prezzo non si può avere di più. Sarà che io ero rimasto scottato con la precedente auto e nell'ordinare questa non ci ho pensato un'attimo a prendere gli xeno, ed una volta guidata di notte gli ho consigliati a tutti, tanta luce.
Non so se la tua battaglia andrà a buon fine ma penso che in sede di omologazione avevano deciso che sono sufficienti e l'hanno omologata, forse la tua è una battaglia persa.
 
Come già specificato sopra il mio è il modello Active+ su cui, anche a pagamento, non ti permettono il montaggio dei bixeno.

Cmq qua il problema non è di fare poca luce, se leggi i messaggi precedenti.

Ad ogni modo io farò tutto il possibile per trovare risoluzione ufficiale al problema.
 
Back
Alto