<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HYBRID LOUNGE MY 2014 e dubbi fari e luminosita' - FOTO INSIDE - PAG. 4 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HYBRID LOUNGE MY 2014 e dubbi fari e luminosita' - FOTO INSIDE - PAG. 4

vatuttobene ha scritto:
giatrus ha scritto:
La Auris My 2014 monta le lampade HIR2LL che non hanno nulla a che vedere con le classiche H7 ad esempio. Di questo sono abbastanza sicuro.

FONTE INTERNET

Le lampade HIR sono diverse da quelle alogene normalmente diffuse, perchè al loro interno contengono un gas.
Di fatto sono le alogene più potenti (si collocano a metà fra le alogene e i kit xenon).
Vennero inventate qualche anno fa dalla Toshiba, e dovrebbero garantire una maggiore luminosità.
Tra l'altro la loro particolarità, oltre all'attacco, è che pur essedo lampade che hanno un solo filamento, se ne usa una sola per ogni lato, e, grazie ad un meccanismo interno al faro dell'auto, riescono a fare sia la funzione abbagliante che anabbagliante.
Secondo i produttori, hanno una vita molto lunga (stimabile in circa 100.000 km).

SABATO LE VERIFICO E VI SAPRO' DIRE :D

un caro saluto

antonio

insisto, anche nella MY2013 la lampada di prima fornitura è un'alogena HIR2 come scritto sul manuale d'uso

Allora e' un mistero....le optime blue le avevano per la my 2013 ma non per la my2014...mah...comunque mi sembra di aver appurato che le HIR siano buone lampade rispetto alle tradizionali...forse la differenza e' nella sigla aggiunta "LL"? :?:
 
devo dire che non sono molto informato in merito alla questione in oggetto...

però dopo una brevissima ricerca ho trovato il seguente atricolo dedicato a queste (per me prima sconosciute) lampade OptiBrights ad es le quali sembrerebbero proprio date in dote da toyota stessa, quindi (si presume) omologate ... http://it.toyota.ch/service-and-accessories/genuine-parts/optibright.json

oltre a quest'altro paio di link (blog toyota uk ed italiano) dove si fa qualche breve accenno in merito...
- http://www.toyotaownersclub.com/forums/topic/155003-vauxhall-hir2-bulbs/
- http://www.toyotaclubitalia.it/forum/accessori-luci-e-strumentazione/29390-lampadine-optibright-optiblue.html

ma ad apprendere da ciò che riportano sembrerebbe che questi prodotti non migliorino la cosa in maniera particolarmente significativa...
 
oltre che per l(a prevedibile)'efficacia in termini di profondità... bisognerebbe comunque vedere se con questi prodotti si riesca a migliorare il fascio laterale o meno (anche se penso che questo dipenda soprattutto dalla parabola interna del faro)...
 
Devo corregermi dopo aver acquisito ulteriore documentazione.
ERRATA CORRIGE : my 2013 e my 2014 montano le stesse lampade.
Optibright e optiblue non sono disponibili per il tipo HIR2 montato da entrambe le versioni.
Per ora non sembrano esserci soluzioni migliorative. Peccato, ieri ho visto in funzione delle philips x-treme vision per un attacco h7 e andavano benissimo.
Speriamo che qualche produttore pensi anche a noi &#128515;
Un caro saluto a tutti
Antonio
 
giatrus ha scritto:
Devo corregermi dopo aver acquisito ulteriore documentazione.
ERRATA CORRIGE : my 2013 e my 2014 montano le stesse lampade.
Optibright e optiblue non sono disponibili per il tipo HIR2 montato da entrambe le versioni.
Per ora non sembrano esserci soluzioni migliorative. Peccato, ieri ho visto in funzione delle philips x-treme vision per un attacco h7 e andavano benissimo.
Speriamo che qualche produttore pensi anche a noi &#128515;
Un caro saluto a tutti
Antonio

Allora aveva ragione il venditore!! Mi ero preoccupato. SAi loro pur di vendere sono capaci di dirti tutto quello che vuoi sentire
Grazie Antonio per l'informazione
Ciao
 
giatrus ha scritto:
Devo corregermi dopo aver acquisito ulteriore documentazione.
ERRATA CORRIGE : my 2013 e my 2014 montano le stesse lampade.
Optibright e optiblue non sono disponibili per il tipo HIR2 montato da entrambe le versioni.
Per ora non sembrano esserci soluzioni migliorative. Peccato, ieri ho visto in funzione delle philips x-treme vision per un attacco h7 e andavano benissimo.
Speriamo che qualche produttore pensi anche a noi &#128515;
Un caro saluto a tutti
Antonio

ok mi era dispiaciuto fare "l'insistente" ma sapevo per certo che era così :)
 
Figuratevi mi sembrava il minimo ed era una correttezza dovuta. Io sono stato fuorviato dall'elettrauto ufficiale..figuratevi...la cosa che mi spiace e' che mancano soluzioni alogene aftermarket migliorative come con le h7 per le quali esiste un mondo di soluzioni migliorative. Ora non resta che provarle queste HIR2 e vedere un po' com si comportano sperando nel buon cuore di qualche produttore o della stessa mamma Toyota - optiblue ed optibright -
Un caro saluto
Antonio
 
I fari alla xeno sono in effetti un'altra cosa.
MA quelli di serie hanno comunque una funzionalità sufficiente.
In caso di strade tortuose il problema si risolve accendendo anche i fendinebbia
 
esse999 ha scritto:
Scusate ma io che ho ordinato l'auto senza l'optional Bi-xeno, mi troverò le H7? Non ho capito :D

Come hanno già risposto troverai le HIR2, diverse dalle H7

Sono lampade relativamente nuove ed i produttori aftermarket non le hanno ancora "sviluppate" ma sono decisamente più efficienti delle H7 come tecnologia e resa. Ho mandato 13 mail a diversi distributori e mi hanno tutti confermato la novità del prodotto ed il prossimo ed imminente sviluppo dello stesso.

FONTE INTERNET

Le lampade HIR sono diverse da quelle alogene normalmente diffuse, perchè al loro interno contengono un gas.
Di fatto sono le alogene più potenti (si collocano a metà fra le alogene e i kit xenon).
Vennero inventate qualche anno fa dalla Toshiba, e dovrebbero garantire una maggiore luminosità.
Tra l'altro la loro particolarità, oltre all'attacco, è che pur essedo lampade che hanno un solo filamento, se ne usa una sola per ogni lato, e, grazie ad un meccanismo interno al faro dell'auto, riescono a fare sia la funzione abbagliante che anabbagliante.
Secondo i produttori, hanno una vita molto lunga (stimabile in circa 100.000 km).
 
Aggiornamento
dopo una ricerca ho concluso che la nostra Auris dovrebbe montare le Philips 9012 Standard Halogen Headlight Bulb.
Le lampade nei vari forum ("candlepowerforum") vengono descritte come ad elevata efficienza e come un grande salto rispetto alle H7.
Sono anche molto costose, se rapportate ad una lampada tradizionale H7, qui siamo sui 30/40 euro.
A metà strada tra un'alogena tradizionale ed una Xeno.
Sono sempre più curioso di testarle.
Ho scritto a Toyota per chiedere se usciranno anche per questo standard le Optiblue o le Optibright.
Appena mi avranno risposto vi farò sapere.
un caro saluto
antonio
 
Guarda secondo me la criticità dei fari dell'Auris non risiede tanto nella luminosità della lampada (che è più che adeguata) ma nella configurazione del gruppo ottico (specchio e lenti) che concentrano molto il fascio luminoso rendendo particolarmente buia la visuale laterale. Del problema te ne accorgi particolarmente nei tornanti e ancor di piu nei tornanti in salita dove almeno io (visus normale) ho molti problemi.
 
infatti, le HIR2 sono una tecnologia innovativa rispetto alle tradizionali e so che hanno una resa eccezionale rispetto a queste ultime. Sulla conformazione del gruppo ottico sono d'accordo. Tu cosa hai una 2014 o 2013?
 
Back
Alto