no problem per il ritardo nella risposta, spero che tu abbia fatto delle ottime vacanze , preciso subito che uno dei limiti del forum è che non ci si trova face to face e he quindi possono nascere fraintendimentihpx ha scritto:Scusa il ritardo ma ogni tanto una vacanza fuori dal mondo civilizzato serve a riscoprire chi sei.
Il fatto di essere un po' burbero implica anche l'essere estremamente materiale, per esempio il detto "l'abito non fa il monaco" è uno dei miei must. Anche se la vita è fatta di priorità queste sono vere e valide solo se confinate nel proprio orticello dato che abitando in un paese libero ognuno può avere le sue, anche diametralmente opposte a quelle di qualcun altro. Purtroppo però se queste vengono riportate in un forum, luogo che dovrebbe essere di libero confronto, passare per "fan" o per "anti" e praticamente matematico tranne per chi la pensa come te. Questo perché si è poco disposti ad accettare quello che non rientra nei propri schemi mentali e vedere le cose anche da un altro punto di vista.
Quindi mettendo al centro, "l'abito non fa il monaco", riguardo all'essere anti Vw vediamo un pò.
Ho sempre sostenuto che le Vw sono sopravvalutate e questo per un motivo, il costo che ti viene chiesto non è paritario al contenuto che ti viene offerto. Dicono di questa famosa tecnologia e qualita tedesca, bene ma a quanto mi risulta hanno una affidabilità media ne più ne meno a auto di costo ben inferiore e non hanno mai eccelso nei rapporti di affidabilità. Senza contare poi di quanto hanno cavalcato su consumi, prestazioni e tecnologia che poi oggi si sono rivelati "artificiali" e anticoncorrenziali. Dimmi ora di queste affermazioni quali non sono vere ?
Evidentemente per altri le priorità sono diverse e aspetto e fama pesano di più, bene diverse teste altre priorità contenti loro, le mie sono altre e ben più materiali. Per questo sono "anti" ? Perchè non ho fatto altro che ragionare con la mia testa piottosto che farmi rincitrullire da marketing e pubblicità semplicemente tirando 2 somme ?
Invece per quanto riguarda l'ibrido, ho sempre difeso e sostenuto questa tecnologia per un semplice motivo. Perchè molti non sanno manco a cosa serve un ibrido o a cosa dovrebbe servire, sopratutto così come lo intende Toyota, e perchè infine soddisfa le mie priorita. Per i Giapponesi se un'auto deve raggiungere un obbiettivo non può evere compromessi. Quindi se un'auto ecologica deve per definizione avere un impatto ambientale ridotto, come sostiene Totoya, lo deve avere partendo dalla sua costruzione fino al suo smaltimento, dai materiali utilizzati, dalla forma areodinamica, dal consumo, dalle prestazioni, ecc. ecc. è questo il succo di un HSD. Se queste caratteristiche non rientrano nel proprio schema mentale perchè le priorità sono altre basta cambiare auto o comprare un ibrido della concorrenza che le soddisfi, se esiste.
Però mi piacerebbe sapere : mi spieghi che senso avrebbe avere un ibrido brillante o sportivo, es. Golf Gte, quando maggiori prestazioni, minor consumo (peso) e minor costo si otterrebbero usando la "semplice" tecnologia tradizionale ?
Vado spesso negli Usa e ti posso dire che a parte le grandi metropoli, ma c'è una evidente ragione, di auto europee premium se ne vedono e ne vendono ben poche, con il conta gocce. Questo per un semplice motivo, di auto americane premium non ne esistono più e quelle esistenti sono confinate a obsoleti e pacchiani modelli, quindi tutte le categorie lavorative appetibili al mercato premium per lo più concentrate nelle grandi città sempre più cosmopolite secondo te a chi si rivolgono ? Giapponesi e Europei, ovvero ai Tedeschi. Audi vende poco rispetto agli altri, 200 mila auto (oltre 700 mila in europa), Lexus ( europa circa 35 mila) e Bmw (europa circa 670 mila) più o meno uguali circa 350 mila auto, Mercedes circa 370 mila (europa circa 650 mila). Come puoi vedere non si può parlare di vera supremazia stilistica se di concorrenza ne hai poca. Ma basta che ti sposti dalla città e il quadro cambia inesorabilmente, lasciando il posto a economiche berline, Pick Up, Mpv e Suv dove i costosi tedeschi lasciano il posto agli economici, performanti e grandi modelli Giap e Usa.
Detto questo vorrei evitare di farla troppo lunga con la vw anche perché con me sfondi una porta aperta, anzi non c'è ne la porta e nemmeno lo stipite ! questo perchè non li stimo, li trovo arroganti e detto in tutta sincerità considero dei fessi chi continua a farsi prendere in giro da loro , poi per carità ci sarà che si trova benissimo ed una bmw 4 cabrio piacerebbe tanto anche a me
Tornando al nodo del nostro contendere , che se non erro era il design e la qualità degli interni Toyota, mi pare che continui a sottovalutare i numeri che fanno i marchi premium EUROPEI , oltre che negare la loro capacità di farsi strapagare come oggetti culto dei ricchi del pianeta , che per fortuna non sono solo americani .
Non credo che si possa dire la stessa cosa delle classiche auto americane, schifate in toto dagli europei e non solo , ma è evidente anche il momento di difficoltà dei marchi giapponesi premium in europa dove ad esempio honda ha rinunciato ad espandersi e dove Lexus mi sembra restia a farlo vista le difficoltà , solo infiniti sembra crederci ma ho il sospetto che si basino molto sulla rete di vendita Renault
Anche nelle auto normali i jap in europa mi sembrano subire l'attacco dei coreani, che guarda caso hanno preferito + un design di tipo europeo
Tu mi dirai "hanno portato il cervello all'ammasso dei tedeschi" oppure "preferiscono il design banale e non controcorrente di una prius o di una mirai" e qui mi spiace ma dissento totalmente, non è che i tedeschi non abbiano una posizione preminente nel premium , ma è evidente che è stata ottenuta investendoci grosse cifre e così vale per le supersportive italiane , ma la verità che tu vuoi negare è che raccolgono i frutti della grande tradizione del design automobilistico europeo, che poi spesso è italiano
Per il resto il design delle auto europee è tutto fuori che banale , quando vogliono riescono a fare auto di rottura e fuori dai canoni , abbinandole anche ai contenuti, pensa solo a quanto siano state rivoluzionarie ed innovative molte auto francesi
Ovviamente tu puoi negare che non conti nulla la tradizione di design industriale ed automobilistico degli europei o il fatto che nel mondo del lusso il vecchio continente abbia dettato legge da sempre , puoi continuare a preferire gli esterni e gli interni Toyota attuale ci mancherebbe, però prova a chiederti del perché hanno dovuto ritirare dal mercato una vettura di grande solidità quale Avensis , ma prova a chiedertelo in maniera non dogmatica , magari con l'approccio "non sono gli altri che non capiscono sono io che non riesco a farmi capire da loro o a suscitare il loro interesse" .....non credo che gli europei diranno la medesima cosa della c-hr , basta guardare le foto e capire che come design hanno cambiato rotta a 180