franco58pv ha scritto:
ecco io non sono burbero ma sono estremamente franco di nome e di fatto per cui ti dico che mi fa coricare dalle risate la tua frase "La cosa che mi diverte di più è che molti pensano che sono il classico estremista fan Toyota e anti Vw"....chi sa cosa diresti se fossi un estremista, cmq non prendertela ma sul fatto anti vw qua dentro sei in ottima compagnia , magari con chi è silente come me, quelli invece che non sono silenti , ma che cercano ogni appiglio per scagliarsi contro vw , mi portano a pensare che non siano utenti normali ma organici a qualche marchio , mi permetterai vero di essere franco ?
Ti leggo da molto e sempre franco per franco noto una sorta di disprezzo verso tutto ciò che non è ibrido , tante volte mi sembra che fatichi a tollerare una Toyota normale , mi pare anche che per giustificare i tuoi teoremi racconti anche qualche bella bugia tipo che negli usa se ne fottono del design europe0, eh no mi spiace ma questa non te la passo perché gli usa sono il mercato di elezione dei marchi di lusso europei, senza le vendite negli states questi sarebbero falliti , forse avrai avuto scazzi per l'ibrido con qualcuno (non con me ) e sarai prevenuto per cui parti subito all'attacco , spero cmq che apprezzerai la mia sincerità , buona serata
Scusa il ritardo ma ogni tanto una vacanza fuori dal mondo civilizzato serve a riscoprire chi sei.
Il fatto di essere un po' burbero implica anche l'essere estremamente materiale, per esempio il detto "l'abito non fa il monaco" è uno dei miei must. Anche se la vita è fatta di priorità queste sono vere e valide solo se confinate nel proprio orticello dato che abitando in un paese libero ognuno può avere le sue, anche diametralmente opposte a quelle di qualcun altro. Purtroppo però se queste vengono riportate in un forum, luogo che dovrebbe essere di libero confronto, passare per "fan" o per "anti" e praticamente matematico tranne per chi la pensa come te. Questo perché si è poco disposti ad accettare quello che non rientra nei propri schemi mentali e vedere le cose anche da un altro punto di vista.
Quindi mettendo al centro, "l'abito non fa il monaco", riguardo all'essere anti Vw vediamo un pò.
Ho sempre sostenuto che le Vw sono sopravvalutate e questo per un motivo, il costo che ti viene chiesto non è paritario al contenuto che ti viene offerto. Dicono di questa famosa tecnologia e qualita tedesca, bene ma a quanto mi risulta hanno una affidabilità media ne più ne meno a auto di costo ben inferiore e non hanno mai eccelso nei rapporti di affidabilità. Senza contare poi di quanto hanno cavalcato su consumi, prestazioni e tecnologia che poi oggi si sono rivelati "artificiali" e anticoncorrenziali. Dimmi ora di queste affermazioni quali non sono vere ?
Evidentemente per altri le priorità sono diverse e aspetto e fama pesano di più, bene diverse teste altre priorità contenti loro, le mie sono altre e ben più materiali. Per questo sono "anti" ? Perchè non ho fatto altro che ragionare con la mia testa piottosto che farmi rincitrullire da marketing e pubblicità semplicemente tirando 2 somme ?
Invece per quanto riguarda l'ibrido, ho sempre difeso e sostenuto questa tecnologia per un semplice motivo. Perchè molti non sanno manco a cosa serve un ibrido o a cosa dovrebbe servire, sopratutto così come lo intende Toyota, e perchè infine soddisfa le mie priorita. Per i Giapponesi se un'auto deve raggiungere un obbiettivo non può evere compromessi. Quindi se un'auto ecologica deve per definizione avere un impatto ambientale ridotto, come sostiene Totoya, lo deve avere partendo dalla sua costruzione fino al suo smaltimento, dai materiali utilizzati, dalla forma areodinamica, dal consumo, dalle prestazioni, ecc. ecc. è questo il succo di un HSD. Se queste caratteristiche non rientrano nel proprio schema mentale perchè le priorità sono altre basta cambiare auto o comprare un ibrido della concorrenza che le soddisfi, se esiste.
Però mi piacerebbe sapere : mi spieghi che senso avrebbe avere un ibrido brillante o sportivo, es. Golf Gte, quando maggiori prestazioni, minor consumo (peso) e minor costo si otterrebbero usando la "semplice" tecnologia tradizionale ?
Vado spesso negli Usa e ti posso dire che a parte le grandi metropoli, ma c'è una evidente ragione, di auto europee premium se ne vedono e ne vendono ben poche, con il conta gocce. Questo per un semplice motivo, di auto americane premium non ne esistono più e quelle esistenti sono confinate a obsoleti e pacchiani modelli, quindi tutte le categorie lavorative appetibili al mercato premium per lo più concentrate nelle grandi città sempre più cosmopolite secondo te a chi si rivolgono ? Giapponesi e Europei, ovvero ai Tedeschi. Audi vende poco rispetto agli altri, 200 mila auto (oltre 700 mila in europa), Lexus ( europa circa 35 mila) e Bmw (europa circa 670 mila) più o meno uguali circa 350 mila auto, Mercedes circa 370 mila (europa circa 650 mila). Come puoi vedere non si può parlare di vera supremazia stilistica se di concorrenza ne hai poca. Ma basta che ti sposti dalla città e il quadro cambia inesorabilmente, lasciando il posto a economiche berline, Pick Up, Mpv e Suv dove i costosi tedeschi lasciano il posto agli economici, performanti e grandi modelli Giap e Usa.