derblume
0
PriusDriver ha scritto:Spostamenti brevissimi sono deleteri per il consumo di qualsiasi motorizzazione (elettrico a parte, ovviamente).TryAgain ha scritto:mi allaccio a questa considerazione per chiedervi se, facendo tratte di circa 8 Km per singolo spostamento, può risultare inadatto un motore ibrido a livello di consumi
L'ibrido Toyota ha il vantaggio di terminare la fase di riscaldamento quando l'acqua raggiunge i 40° e si compie di norma in circa 1 minuto. In effetti serve a scaldare il catalizzatore più che l'acqua. In tale fase il motore non si spegne mai e consuma molto rispetto al consumo normale. Se si parte immediatamente tale fase dura grossomodo un paio di km, cioè 1/4 del percorso, pertanto il consumo medio ne risente molto, se si fa da fermi pesa ancora di più.
Ma il fatto che la fase di riscaldamento si concluda quando l'acqua s'è appena intiepidita significa che consuma comunque molto meno di un motore "normale" benzina o diesel, che invece deve portare l'acqua a 85/90°. Quindi sì, sui percorsi brevissimi consuma molto rispetto ai consumo normale, ma consuma molto meno rispetto ad un'auto benzina o diesel "normale".
ci sono almeno due altre cose da considerare: 1.) quando il motore asceso per riscaldarsi, la energia prodotta non è di tutto perso, perché lo usa per caricare la batteria. 2.) il riscaldamento funziona molto più veloce perché l?acqua viene riscaldato nel tubo di scarico e non nella testa.
Tanto per dirvi, questa mattina ho dovuto aspettare per un?ora davanti una stazione di treno per non lasciare miei amici aspettare nel freddo per tutto il tempo (era le 5 di mattina e ovviamente tutto chiuso) . siamo rimasto col sistema asceso e la temperatura del abitacolo a 23° fissi. Messo in P, il motore si accendeva solo ogni tanto per poco tempo e in fine la batteria ibrida era ben carica. Se era forse con la Yaris o un'altra macchina tradizionale avrei dovuto decidere se lasciarlo asceso per tutto il tempo (che tra altro qui in svizzera è vietato) o stare al freddo.