<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 89 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

PriusDriver ha scritto:
TryAgain ha scritto:
mi allaccio a questa considerazione per chiedervi se, facendo tratte di circa 8 Km per singolo spostamento, può risultare inadatto un motore ibrido a livello di consumi
Spostamenti brevissimi sono deleteri per il consumo di qualsiasi motorizzazione (elettrico a parte, ovviamente).
L'ibrido Toyota ha il vantaggio di terminare la fase di riscaldamento quando l'acqua raggiunge i 40° e si compie di norma in circa 1 minuto. In effetti serve a scaldare il catalizzatore più che l'acqua. In tale fase il motore non si spegne mai e consuma molto rispetto al consumo normale. Se si parte immediatamente tale fase dura grossomodo un paio di km, cioè 1/4 del percorso, pertanto il consumo medio ne risente molto, se si fa da fermi pesa ancora di più.
Ma il fatto che la fase di riscaldamento si concluda quando l'acqua s'è appena intiepidita significa che consuma comunque molto meno di un motore "normale" benzina o diesel, che invece deve portare l'acqua a 85/90°. Quindi sì, sui percorsi brevissimi consuma molto rispetto ai consumo normale, ma consuma molto meno rispetto ad un'auto benzina o diesel "normale".

ci sono almeno due altre cose da considerare: 1.) quando il motore asceso per riscaldarsi, la energia prodotta non è di tutto perso, perché lo usa per caricare la batteria. 2.) il riscaldamento funziona molto più veloce perché l?acqua viene riscaldato nel tubo di scarico e non nella testa.
Tanto per dirvi, questa mattina ho dovuto aspettare per un?ora davanti una stazione di treno per non lasciare miei amici aspettare nel freddo per tutto il tempo (era le 5 di mattina e ovviamente tutto chiuso) . siamo rimasto col sistema asceso e la temperatura del abitacolo a 23° fissi. Messo in P, il motore si accendeva solo ogni tanto per poco tempo e in fine la batteria ibrida era ben carica. Se era forse con la Yaris o un'altra macchina tradizionale avrei dovuto decidere se lasciarlo asceso per tutto il tempo (che tra altro qui in svizzera è vietato) o stare al freddo.
 
Effettuata in settimana sostituzione fari come da bollettino tecnico Toyota. La visibilità notturna laterale è notevolmente migliorata.
Consiglio a tutti i possessori dell'auto di recarsi presso i service ufficiali per procedere all'upgrade.
 
Innanzitutto un saluto a tutti
Sono da pochi giorni proprietario di una Auris HSD SW Lounge con cui sto prendendo confidenza e le prime impressioni sono più che positive.
Ho una domanda che riguarda la dimensione degli pneumatici. Sul libretto di circolazione è riportata solamente la misura 225/45/17 che secondo il libretto d'uso NON è catenabile. Lo stesso libretto d'uso riporta anche misure per 16" e 17", anche nel configuratore sono presenti cerchi da 16" come optional. Si tratta di un'errore di trascrizione oppure anche i vostri libretti riportano un'unica misura di pneumatici?
A specifica domanda in conce, il venditore mi ha risposto che tutte le ibride non sono catenabili. Sinceramente ho qualche dubbio su questa affermazione.
 
Confermo La misura pneumatici omologata da Toyota sull'Auris è solo una ed è quella di allestimento. Confermo che le 225/45/17 non sono catenabili ma questo vale invece per praticamente ogni modello di vettura e marchio che monta quella misura. Se dove vivi tu le nevicate sono rare ed eccezionali considera che potresti ovviare con catene ultrasottili della Thule da 3 mm che si possono usare senza far danni (costosissime) o con i ragni (costosi) o con le calze (non omologate ma per brevi tratti per tornare a casa son sufficienti). Se abiti al nord ti conviene fare il cambio stagionale dei pneumatici.
 
Grazie per la conferma

Da anni ho in uso un set da 17" per le estive e un set da 16" per le invernali , le 17" nella stessa misura dell'Auris.
Vorrà dire che mi procurerò l'ennesimo set di cerchi .......... e un cric visto che non è in dotazione e il cambio stagionale l'ho sempre fatto io.
Mi sorprende comunque che Toyota non preveda misure opzionali catenabili. Dalle mie parti la neve si vede raramente, ma le norme prescrivono equipaggiamenti adeguati alla stagione e se la misura non è catenabile sono costretto a montare gomme invernali o 4season.
 
AurisBari ha scritto:
Confermo La misura pneumatici omologata da Toyota sull'Auris è solo una ed è quella di allestimento. Confermo che le 225/45/17 non sono catenabili ma questo vale invece per praticamente ogni modello di vettura e marchio che monta quella misura. Se dove vivi tu le nevicate sono rare ed eccezionali considera che potresti ovviare con catene ultrasottili della Thule da 3 mm che si possono usare senza far danni (costosissime) o con i ragni (costosi) o con le calze (non omologate ma per brevi tratti per tornare a casa son sufficienti). Se abiti al nord ti conviene fare il cambio stagionale dei pneumatici.

Confermo!
 
buongiorno a tutti
vorrei sapere se i problemi relativi alla scarsa visibilità nelle ore notturne dovuti ai fari dell'Auris Hybrid 2015 sono stati risolti; in sostanza le vetture consegnate nel 2016 hanno ancora problemi dovuti alla scarsa illuminazione?
Grazie.
 
Se montano gli stessi gruppi ottici che hanno montato a me con l'aggiornamento direi non dovresti aver problemi. certo che se prendi la lounge con i biled di serie è tutta un'altra cosa
 
onriverside ha scritto:
Grazie per la conferma

Da anni ho in uso un set da 17" per le estive e un set da 16" per le invernali , le 17" nella stessa misura dell'Auris.
Vorrà dire che mi procurerò l'ennesimo set di cerchi .......... e un cric visto che non è in dotazione e il cambio stagionale l'ho sempre fatto io.
Mi sorprende comunque che Toyota non preveda misure opzionali catenabili. Dalle mie parti la neve si vede raramente, ma le norme prescrivono equipaggiamenti adeguati alla stagione e se la misura non è catenabile sono costretto a montare gomme invernali o 4season.

in svizzera invece, per Auris e Prius la rete Toyota offre cerchi + gomme invernali da 15''
 
Back
Alto