vatuttobene ha scritto:
reggae1095 ha scritto:
sei sicuro?:
"mi ha piacevolmente sorpreso il cambio cvt: è molto più silenzioso del MY2013, e anche quando si spalanca tutto, non c?è più quella rumorosità fastidiosa da motore imballato! Sinceramente non so se la nuova versione sia stata insonorizzata meglio, oppure se (come ho letto qua e la nei forum) sia stata modificata la gestione elettronica e quindi la variazione di rapporto avviene in modalità meno ?scooterosa?, brava Toyota!"
l'auto va benissimo ma non troviamo differenze che non esistono, probabilmente quella che avevi provato era in "disordine"
non penso che quella del nostro (nuovo) amico propriamente trattasi di questione "astratta" dato che, come molte volte accennato in questa stessa sede, di "metamorfosi" simili sono state riscontrate sulla "cugina bene" lexus ct (come anche riscontrato da chi ha provato sia la pre, che post restyling) in occasione della versione aggiornata, ed altresì considerando che proprio/anche in quanto trattasi nella sostanza del medesimo sistema, sarei quindi portato a pensare che lo stesso iter sia accaduto alla pur "più proletaria" auris... appunto.
ciò (ri)detto, agevolerei un passaggio di un servizio relativo all'hsd system, ma in tal caso in declinazione da 1,5 lt della yaris restyling:
Anche il propulsore 1.5 ibrido è stato rivisto e dotato di una nuova gestione delle valvole e dei passaggi d'aria per migliorare consumi ed emissioni. In Toyota ora affermano di aver raggiunto il picco record di 75 grammi di Co2/km, veramente un record rispetto a qualsiasi auto ibrida presente sul mercato. Per quanto concerne il motore elettrico, cambia ora anche la gestione dell'inverter, ora più pronto nella risposta all'acceleratore. Questa non fa andare il motore in alto per poi avere "lo spunto in ritardo", ma è più diretta. Si preme sul pedale del gas ed anche a metà possiamo avvertire che l'auto comincia a spingere. Davvero una bella differenza percepita.
ossia in buona sostanza: ora oltre a non raggiungere salire troppo di regimi a parità di pressione sul pedale, quindi richiesta di prestazioni, rispetto al passato, la risposta è visibilmente più reattiva, e questo nella pratica si traduce in un minor "scollegamento/effetto elastico-scooterone"(come d'altronde si evince dal link/servizio che ho postato ieri nel 3d "yaris 3 restyling prime impressioni")...