<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 67 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

vatuttobene ha scritto:
TowerFoot ha scritto:
Qualcuno sa se è possibile sostituire i fari standard con quelli bi-xeno orientabili? Anche io mi sono trovato su dei tornanti in discesa e confermo che la visibilità laterale è veramente troppo scarsa.

penso sia una bella spesa ben oltre i 750 Euro dell'impianto di serie, fari, centraline, autolivellante e tergifari con relativi sportellini, neanche da prendere in considerazione, ormai la tieni così e la prossima ............. comunque c'è chi sostiene che non è una spesa indispensabile, io da anni mai più senza xeno o led

A me vanno benissimo i fari standard come tipo di luce, il problema è che in curva in discesa ci sono zone buie enormi. Se non si conosce già la strada è davvero non piacevole, possibile che in Toyota non si siano resi conto di una cosa del genere?
 
vatuttobene ha scritto:
paulein118 ha scritto:
per la questione scarica, io per ora l'ho scaricata solo in città, in coda.

scusa, come è possibile? sotto le due tacche si accende il termico per ricaricare

per scarica intendo a due tacche, che è il limite inferiore oltre il quale il termico si accende per forza per ricaricare.
Altrimenti, non arrivo mai a due.
 
TowerFoot ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
TowerFoot ha scritto:
Qualcuno sa se è possibile sostituire i fari standard con quelli bi-xeno orientabili? Anche io mi sono trovato su dei tornanti in discesa e confermo che la visibilità laterale è veramente troppo scarsa.

penso sia una bella spesa ben oltre i 750 Euro dell'impianto di serie, fari, centraline, autolivellante e tergifari con relativi sportellini, neanche da prendere in considerazione, ormai la tieni così e la prossima ............. comunque c'è chi sostiene che non è una spesa indispensabile, io da anni mai più senza xeno o led

A me vanno benissimo i fari standard come tipo di luce, il problema è che in curva in discesa ci sono zone buie enormi. Se non si conosce già la strada è davvero non piacevole, possibile che in Toyota non si siano resi conto di una cosa del genere?
E' a mio avviso l'unico vero difetto, purtroppo assai grave.
 
vatuttobene ha scritto:
reggae1095 ha scritto:
sei sicuro?:

"mi ha piacevolmente sorpreso il cambio cvt: è molto più silenzioso del MY2013, e anche quando si spalanca tutto, non c?è più quella rumorosità fastidiosa da motore imballato! Sinceramente non so se la nuova versione sia stata insonorizzata meglio, oppure se (come ho letto qua e la nei forum) sia stata modificata la gestione elettronica e quindi la variazione di rapporto avviene in modalità meno ?scooterosa?, brava Toyota!"

l'auto va benissimo ma non troviamo differenze che non esistono, probabilmente quella che avevi provato era in "disordine" ;)
non penso che quella del nostro (nuovo) amico propriamente trattasi di questione "astratta" dato che, come molte volte accennato in questa stessa sede, di "metamorfosi" simili sono state riscontrate sulla "cugina bene" lexus ct (come anche riscontrato da chi ha provato sia la pre, che post restyling) in occasione della versione aggiornata, ed altresì considerando che proprio/anche in quanto trattasi nella sostanza del medesimo sistema, sarei quindi portato a pensare che lo stesso iter sia accaduto alla pur "più proletaria" auris... appunto.
ciò (ri)detto, agevolerei un passaggio di un servizio relativo all'hsd system, ma in tal caso in declinazione da 1,5 lt della yaris restyling:
Anche il propulsore 1.5 ibrido è stato rivisto e dotato di una nuova gestione delle valvole e dei passaggi d'aria per migliorare consumi ed emissioni. In Toyota ora affermano di aver raggiunto il picco record di 75 grammi di Co2/km, veramente un record rispetto a qualsiasi auto ibrida presente sul mercato. Per quanto concerne il motore elettrico, cambia ora anche la gestione dell'inverter, ora più pronto nella risposta all'acceleratore. Questa non fa andare il motore in alto per poi avere "lo spunto in ritardo", ma è più diretta. Si preme sul pedale del gas ed anche a metà possiamo avvertire che l'auto comincia a spingere. Davvero una bella differenza percepita.

ossia in buona sostanza: ora oltre a non raggiungere regimi troppo elevati a parità di pressione sul pedale, rispetto al passato, la risposta è visibilmente più reattiva, e questo nella pratica si traduce in un minor "scollegamento/effetto elastico-scooterone"(come d'altronde si evince dal link/servizio che ho postato ieri nel 3d "yaris 3 restyling prime impressioni")...
 
XPerience74 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
reggae1095 ha scritto:
sei sicuro?:

"mi ha piacevolmente sorpreso il cambio cvt: è molto più silenzioso del MY2013, e anche quando si spalanca tutto, non c?è più quella rumorosità fastidiosa da motore imballato! Sinceramente non so se la nuova versione sia stata insonorizzata meglio, oppure se (come ho letto qua e la nei forum) sia stata modificata la gestione elettronica e quindi la variazione di rapporto avviene in modalità meno ?scooterosa?, brava Toyota!"

l'auto va benissimo ma non troviamo differenze che non esistono, probabilmente quella che avevi provato era in "disordine" ;)
non penso che quella del nostro (nuovo) amico propriamente trattasi di questione "astratta" dato che, come molte volte accennato in questa stessa sede, di "metamorfosi" simili sono state riscontrate sulla "cugina bene" lexus ct (come anche riscontrato da chi ha provato sia la pre, che post restyling) in occasione della versione aggiornata, ed altresì considerando che proprio/anche in quanto trattasi nella sostanza del medesimo sistema, sarei quindi portato a pensare che lo stesso iter sia accaduto alla pur "più proletaria" auris... appunto.
ciò (ri)detto, agevolerei un passaggio di un servizio relativo all'hsd system, ma in tal caso in declinazione da 1,5 lt della yaris restyling:
Anche il propulsore 1.5 ibrido è stato rivisto e dotato di una nuova gestione delle valvole e dei passaggi d'aria per migliorare consumi ed emissioni. In Toyota ora affermano di aver raggiunto il picco record di 75 grammi di Co2/km, veramente un record rispetto a qualsiasi auto ibrida presente sul mercato. Per quanto concerne il motore elettrico, cambia ora anche la gestione dell'inverter, ora più pronto nella risposta all'acceleratore. Questa non fa andare il motore in alto per poi avere "lo spunto in ritardo", ma è più diretta. Si preme sul pedale del gas ed anche a metà possiamo avvertire che l'auto comincia a spingere. Davvero una bella differenza percepita.

ossia in buona sostanza: ora oltre a non raggiungere salire troppo di regimi a parità di pressione sul pedale, quindi richiesta di prestazioni, rispetto al passato, la risposta è visibilmente più reattiva, e questo nella pratica si traduce in un minor "scollegamento/effetto elastico-scooterone"(come d'altronde si evince dal link/servizio che ho postato ieri nel 3d "yaris 3 restyling prime impressioni")...

non esistono differenze al di fuori di quanto dichiarato, questa è una certezza :!: , del resto non si capirebbe, se avessero apportato una miglioria così importante (le uniche critiche ad Auris sono per l'effetto scooterone), il perchè non comunicarlo e reclamizzarlo
 
Oggi mi è arrivata la lettera di richiamo per l'aggiornamento software quadro strumenti per scongiurare, sfiorando senza attivarlo il tasto hazard, lo scaricamento della batteria 12v. So che è arrivata a parecchi utenti che hanno il modello 2013. La mia è di fine luglio 2013.
 
Il richiamo è arrivato tramite posta ordinaria o raccomandata.
Io ho ritirato un pronta consegna ai primi di settembre sarà già installato?
Cmq nel week ho fatto il primo viaggio di circa 550 Km Milano - Carrara passando dalla cisa.
Tenuta di strada molto buona. consumi indicati 15.5Km/l con il mio piede che non è proprio una piuma.
Milano Parma cruise bloccato a 145km/h e la cisa fatta abbastanza veloce ma senza esagerazioni.
Voto generale dopo il viaggio alla vettura un bel 8.
Ciao
 
Sport130 ha scritto:
Il richiamo è arrivato tramite posta ordinaria o raccomandata.
Io ho ritirato un pronta consegna ai primi di settembre sarà già installato?
Cmq nel week ho fatto il primo viaggio di circa 550 Km Milano - Carrara passando dalla cisa.
Tenuta di strada molto buona. consumi indicati 15.5Km/l con il mio piede che non è proprio una piuma.
Milano Parma cruise bloccato a 145km/h e la cisa fatta abbastanza veloce ma senza esagerazioni.
Voto generale dopo il viaggio alla vettura un bel 8.
Ciao

la lettera arriva tramite corriere GLS, penso che se è MY2013 vada fatto altrimenti no
 
In questi 2 mesi ho macinato 4500 Km con la nuova Auris HSD. Che dire, continuo ad essere soddisfatto dell'auto.

Continuo a rimanere sui 21/22 Km/l di media, in superstrada/autostrada siamo sui 5,1 km/l a velocità costante 120 Km/h con cruise control attivo (tratti di pianura).

Ovviamente i consumi variano molto in base a come si guida, se si corre e si è sempre in accelerazione, beve, è sintomatico, ma nella guida quotidiana (che non vuol dire andare piano o mettersi dietro un camion) il risparmio è notevole.

Riguardo al cambio e-Cvt mi trovo benissimo, ora non ne farei più a meno, non mi viene da invidiare i cambi sequenziali; la guida è veramente confortevole.

La macchina è sempre reattiva, col tasto Power ti godi i sorpassi, anche se la guida (molto) sportiva non è il suo forte.

Al momento l'unica pecca riscontrata sono i scricchiolii lato guidatore delle plastiche rigide inferiori, che con il silenzio di marcia e le buche delle nostre "bellissime" strade si sentono in maniera marcata.

Se tornassi indietro la ricomprerei subito, ci farei solo mettere i fari xeno in più.
 
esse999 ha scritto:
Se tornassi indietro la ricomprerei subito, ci farei solo mettere i fari xeno in più.

...per avere i quali dovrei aspettare circa 3 mesi, per un modello lounge da ordinare, colore grey come vorrei io. Sennò,al momento, su Firenze dovrei prendere un bianco perlato con optional il tetto, o un deep titanium, sempre che gli altri concessionari siano disposti a cedere questi modelli. Evidentemente controllano cosa parte da una sorta di centro di smistamento (?) ... e per avere gli incentivi Toyota dovrei immatricolare l'auto entro l'anno, "perché l'anno prossimo non potremo fare questo prezzo" ... volevo rispondere: scommettiamo che se vengo a Gennaio o Febbraio la musica è sempre la stessa? cmq, mod. lounge met., con xenon e TouchGo Plus ... ?25.200,00 , al netto delle ciance del venditore...
"simpatico" :evil: siparietto prima di parlare con venditore nel suo sgabbiozzo: forse una amministrativa che passava di lì mi chiede se avevo bisogno, e io: mi apre il portellone di una station?, voglio controllare la capienza del bagagliaio... e lei: certo, ecco qua...io: signora, questa non è la station ... lei: è la station ... io: è la berlina ...lei: ah sì? ...spostandosi di lato per vedere se era o non era la station... :D allora le apro questa che stiamo preparando per la consegna...
 
gullivergulliver ha scritto:
...per avere i quali dovrei aspettare circa 3 mesi, per un modello lounge da ordinare, colore grey come vorrei io. Sennò,al momento, su Firenze dovrei prendere un bianco perlato con optional il tetto, o un deep titanium, sempre che gli altri concessionari siano disposti a cedere questi modelli. Evidentemente controllano cosa parte da una sorta di centro di smistamento (?) ... e per avere gli incentivi Toyota dovrei immatricolare l'auto entro l'anno, "perché l'anno prossimo non potremo fare questo prezzo" ... volevo rispondere: scommettiamo che se vengo a Gennaio o Febbraio la musica è sempre la stessa? cmq, mod. lounge met., con xenon e TouchGo Plus ... ?25.200,00 , al netto delle ciance del venditore...
"simpatico" :evil: siparietto prima di parlare con venditore nel suo sgabbiozzo: forse una amministrativa che passava di lì mi chiede se avevo bisogno, e io: mi apre il portellone di una station?, voglio controllare la capienza del bagagliaio... e lei: certo, ecco qua...io: signora, questa non è la station ... lei: è la station ... io: è la berlina ...lei: ah sì? ...spostandosi di lato per vedere se era o non era la station... :D allora le apro questa che stiamo preparando per la consegna...
beh dai, poi allora ci racconterai come andrà quest'auris (sempre se sarà lei) mk3 con l'inedito hybrid system!!! ;)

:D :XD: :D
 
ve lo racconterò, caro XPerience74 :D ... e presto, se trovo il conce che non spara balle ... intanto da Firenze mi sono spostato su Arezzo e già per email non hanno fatto cenno a consegne di +90gg ma 30/60gg, per Auris grey met. con xenon ... e nemmeno hanno detto che l'auto va immatricolata entro il 2014 per avere gli incentivi...né proposto il ritiro dell'usato "alla pari", cioè al prezzo delle volture, come dettomi a Firenze (voglio dire, allora la rottamo io, senza fare il passaggio di proprietà al conce! però me la ritirerebbero :shock: , io penso per farci il guadagno di un migliaio di ? destinandola a qualche mercato ad est) ... anzi, nonostante abbia chiaramente scritto che la macchina è molto vecchia, da AR hanno cmq voluto alcuni dettagli per sapere se era possibile farmi risparmiare qualcosa (forse pensavano fosse un D4D che effettivamente ha un certo mercato)...insomma un altro approccio...mi sa che dopo 3 auto comprate da conce Toyota FI, è venuto il momento di spostarsi di qualche km...
 
gullivergulliver ha scritto:
ve lo racconterò, caro XPerience74 :D ... e presto, se trovo il conce che non spara balle ... intanto da Firenze mi sono spostato su Arezzo e già per email non hanno fatto cenno a consegne di +90gg ma 30/60gg, per Auris grey met. con xenon ... e nemmeno hanno detto che l'auto va immatricolata entro il 2014 per avere gli incentivi...né proposto il ritiro dell'usato "alla pari", cioè al prezzo delle volture, come dettomi a Firenze (voglio dire, allora la rottamo io, senza fare il passaggio di proprietà al conce! però me la ritirerebbero :shock: , io penso per farci il guadagno di un migliaio di ? destinandola a qualche mercato ad est) ... anzi, nonostante abbia chiaramente scritto che la macchina è molto vecchia, da AR hanno cmq voluto alcuni dettagli per sapere se era possibile farmi risparmiare qualcosa (forse pensavano fosse un D4D che effettivamente ha un certo mercato)...insomma un altro approccio...mi sa che dopo 3 auto comprate da conce Toyota FI, è venuto il momento di spostarsi di qualche km...
....lo stesso identico motivo per cui dal conce di imperia che dista 50km sono migrato a savigliano che ne dista 200km...erano solo 5000? di differenza.....
 
...piccolo consiglio: che ve ne pare di un'aziendale TS lounge full optional (con tetto panoramico, xenon e navi) di 14 mesi e 9000 km usata per test drive a ?22.000 (o ?21.000 con permuta mia)...risparmierei circa ?3.000 sul nuovo, che sarebbe senza tetto panoramico ma per il resto pari allestimento.
 
gullivergulliver ha scritto:
...piccolo consiglio: che ve ne pare di un'aziendale TS lounge full optional (con tetto panoramico, xenon e navi) di 14 mesi e 9000 km usata per test drive a ?22.000 (o ?21.000 con permuta mia)...risparmierei circa ?3.000 sul nuovo, che sarebbe senza tetto panoramico ma per il resto pari allestimento.
...per 3000? (spese del passaggio??) preferisco prenderla Nuova e magari immatricolata nel 2015...IMHO naturalmente
 
Back
Alto